ti rispondo in ordine:
1. si quel sito dday fa pena infatti.
2. i plasma 2011 fullhd più piccoli partono da 42" e sono i pana ( escludiamo i plasma LG perchè hanno più lag rispetto pana e samsung anche se sono cmq giocabili). detto questo, se devi giocare con console, l'ideale sarebbe un HDready ( 720p ) non un fullhd. fidati che per ps3/ 360 il miglior setup che esiste è giocare con schermo 720p con cavo vga, hai una resa grafica perfetta e input lag ai minimi termini.
3. come lag dei plasma (commerciali) pana e samsung sono identici, lg nei migliori dei casi ha 1 frame in più ( altre marche che fanno plasma ora non mi vengono).
4. non penso sia questione di essere pro o contro qualcosa, tutto ha dei pro e contro, bisogna capire per il tuo tipo di utilizzo quali contro evitare e su quali pro puntare.
5. il kuro è super per film, per giochi no, ha input lag alto.
6. essendo uno schermo con fosfori, al pari di un crt, soffre ( o puo' soffrire) di burn-in. per anni hai giocato su un crt e non ti sei mai fatto problemi. non è raro trovare vecchie tv crt con il logo di italia 1 stampato. con i crt si nota di meno per il semplice fatto che sono mediamente più piccoli e si guardano a distanze maggiori.
detto questo, ad oggi i plasma non sono così cacca come uno puo' dedurre leggendo qua e là, sono resistenti, e per stamparli devi volerlo te.
7.esludendo lg per il lag maggiore e i samsung perchè partono ( almeno quelli fullhd) da misure più grandi non hai molta scelta.
le differenze tra st/gt/vt le vedi se hai una sonda per calibrare, altrimenti si parla di differenze difficilmente apprezzabili da un utente medio.
8.non è un problema solo del vt30 ma di tutti i plasma pana 2011 ( o forse solo dei neoplasma, ciò escluderebbe i modelli di fascia bassa della pana). cmq sia è una cosa che va a fortuna, lì trovi di gente che ha avuto problemi, ma il 99% di quelli sani non vanno lì a postare, quindi è difficile fare una media di quante probabilità hai di ritrovarti uno difettato ( cmq sia se acquisti online, in qualsiasi negozio, hai il diritto di recesso, ovvero entro 10 giorni hai la possibilità di restituire la tv e di chiederne un'altra o un rimborso totale tramite bonifico bancario).
9.il rodaggio è una buona abitudine nata ai tempi in cui i plasma erano effettivamente molto ma molto delicati. oggi è opzionale, ma male certo non fa. il fatto di tararlo spesso è una cosa che fa chi ha la sonda ( o chi è così pazzo da mettersi con i dvd tipo regolo a smanettare a occhio per ore e ore per ottenere cambiamenti minimi), e non è che si fa tanto spesso. io ho calibrato con sonda finite le 200 ore di rodaggio ( tenuta tv accesa giorno e notte con le slide colorate che giravano, ho finito in meno di 10 gg), e finchè non arrivo a 1000 di utilizzo non lo tocco ( 1000 è approssimativamente il momento in cui si stabilizza definitivamente l'immagine).
10. una tv che vada bene per giocare è una richiesta molto da interpretare: ad uno puo' bastare una tv tipo samsung d7000 ( magari con filtri attivi) e trovarsi da dio, un altro puo' avere problemi di lag anche con i migliori plasma.
in sostanza dipende da te. se pensi di giocare con ps3 + hdmi metti in conto altri 2 frame di lag con il 90% delle tv.
questo è dovuto al postprocessing che quasi tutte le tv(anche certi pc monitor) fanno sul segnale del cavo hdmi.anche l'hdcp ci mette del suo. quindi in sostanza per il massimo del massimo dovresti intanto usare il cavo vga, poi come schermo se vogliamo fare una lista dal top al peggio diciamo:
.1 crt ( e qua ci mettiamo dentro crt tv, crt pc ( magari qualcosa wide tipo sony fw900) e arcade crt)
.2 arcade plasma ( si esistono ma sono introvabili...)
.3 arcade lcd ( qua si potrebbe parlarne a lungo )
.4 monitor lcd da pc ( <28") ( si parla cmq di modelli particolari, non tutti vanno bene)
.5 ibridi monitor/tv lcd ( ormai con i modelli 2011 sono da escludere però)
.6 lcd tv molto reattive ( tipo IPS alpha di panasonic)
.7 plasma tv reattive ( tipo pana e sammy 2011) ( questa categoria,come posizione, è interscambiabile con quella "lcd tv molto reattive", c'è chi preferisce 1 frame in più di lag ma minor motion blur)
.8 plasma un po' meno reattivi
.9 lcd tv poco reattive e videoproiettori buoni
.10 tutto il resto ( vedremo gli oled dove piazzarli...)
tutto questo ricordando che per ps3/360 il top è 720p con cavo vga ( quindi non uno schermo fullhd)