Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17

Discussione: consiglio 42"

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    11

    consiglio 42"


    Ciao a tutti,
    ho intenzione di sostituire il vecchio CRT con un FullHD.
    LED, LCD o plasma?
    e quale modello in particolare?

    Utilizzo il tv per vedere trasmissioni televisive esclusivamente via satellite con ricevitore esterno.
    direi 80% canali SD
    20% canali HD
    Inoltre visione di DVD e DivX.
    Spero mi possiate aiutare nel dilemma.
    Mi e´ parso di capire che tecnologicamente dal meglio al peggio sia: LED - Plasma - LCD.
    Ma con le esigenze specifiche di sopra magari le cose cambiano.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.511
    budget? distanza di visione?

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente scritto da Principe999
    budget? distanza di visione?
    distanza 4 metri
    budget: dai 600 agli 800€

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Vuoi un 40-42 per questioni di budget?
    Te lo chiedo perchè da 4m anche con una visione all'80%SD sarebbe comunque preferibile salire di polliciaggio.
    Ultima modifica di rickiconte; 22-01-2012 alle 10:40

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente scritto da rickiconte
    Vuoi un 40-42 per questioni di budget?
    Te lo chiedo perchè da 4m anche con una visione all'80%SD sarebbe preferibile salire di polliciaggio.
    certo ok passare a 46" ma quanto mi viene a costare?
    cercherei di stare al max sugli 800€

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Bassissimo il budget.
    Il Toshiba edge led 42UL863 si comporta bene in SD e rientra nel tuo budget oppure un Samsung 40d6500.

    A quel punto tanto vale che passi ad un plasma hdready da 50/51 pollici tipo Samsung 51d450, hai un polliciaggio più adeguato e spendi molto meno e puoi risparmiare meglio i soldi per un futuro maggiore investimento in un fullhd di qualità.

    Non so vedi tu.
    Ultima modifica di rickiconte; 22-01-2012 alle 10:42

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    Ti suggerisco il sony da 46" 46ex720 seppur piccolino per la distanza che hai,ma se il budget è limitato questo potrebbe andare costa intorno i 850€ online.
    Non puoi scendere sotto il 46 , il sony si comporta molto bene in SD ed il prezzo è sceso tantissimo
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente scritto da rickiconte
    Bassissimo il budget.
    Il Toshiba edge led 42UL863 si comporta bene in SD e rientra nel tuo budget oppure un Samsung 40d6500.

    A quel punto tanto vale che passi ad un plasma hdready da 50/51 pollici tipo Samsung 51d450, hai un polliciaggio più adeguato e spendi molto meno e puoi risparmiare meglio i soldi per un futuro maggiore investimento in un fullhd di qualità.

    Non so vedi tu.
    sono un povero emigrante in Germania

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente scritto da mixed_7
    Ti suggerisco il sony da 46" 46ex720 seppur piccolino per la distanza che hai,ma se il budget è limitato questo potrebbe andare costa intorno i 850€ online.
    Non puoi scendere sotto il 46 , il sony si comporta molto bene in SD ed il prezzo è sceso tantissimo
    scusa l' ignoranza,
    perché non posso scendere sotto i 46" ?
    Perderei il vantaggio della definizione?

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente scritto da mixed_7
    Ti suggerisco il sony da 46" 46ex720 seppur piccolino per la distanza che hai,ma se il budget è limitato questo potrebbe andare costa intorno i 850€ online.
    Non puoi scendere sotto il 46 , il sony si comporta molto bene in SD ed il prezzo è sceso tantissimo
    mi viene quotato 1400€ su sony.de e 800€ in Amazzonia. Ma!?! mi sembra tanta la diversità di prezzo

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Sony.de fa i prezzi di listino ovvero quelli che si trovano in negozio e quindi più cari, inoltre in Germania la Sony (e non solo Sony) ha adottato un altra politica di vendita, infatti online vende solo in pochissimi negozi ed in genere a prezzo pieno.

    In Italia invece, a parte il prezzo di listino alto sul sito Sony.it e nei negozi fisici, online non abbiamo che l'imbarazzo della scelta a prezzi scontatissimi.

    Ordinerai in qualche negozio online italiano o vai a dare un occhiata al Media Markt?
    Ultima modifica di rickiconte; 22-01-2012 alle 16:29

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Citazione Originariamente scritto da braluca
    Perderei il vantaggio della definizione?
    Esatto, non percepiresti quei particolari della risoluzione fullHD rispetto alla risoluzione standard.
    Poi c'è da dire che 4 metri sono tantissimi.

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente scritto da rickiconte
    Sony.de fa i prezzi di listino ovvero quelli che si trovano in negozio e quindi più cari, inoltre in Germania la Sony (e non solo Sony) ha adottato un altra politica di vendita, infatti online vende solo in pochissimi negozi ed in genere a prezzo pieno.

    In Italia invece, a parte il prezzo di listino alto sul sito Sony.it e nei negozi fisici, online non abbiamo che l'imbarazzo della scelta a prezzi scontatissimi.

    Ordinerai in qualche negozio online italiano o vai a dare un occhiata al Media Markt?
    sony.de: 1400
    amazon.de 800

    Sì sì MediaMarkt,
    ne ho 2 vicini

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente scritto da rickiconte
    Esatto, non percepiresti quei particolari della risoluzione fullHD rispetto alla risoluzione standard.
    Poi c'è da dire che 4 metri sono tantissimi.
    Rieso a ridurre a 3 - 3,5 m volendo

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586

    Amazon de è uno dei pochissimi online che fanno prezzi bassi in Germania.
    Comunque su Sony.de l'EX725 lo fanno a 1049 euro http://www.sony.de/product/tv-117-46-lcd/kdl-46ex725 ed avresti anche il sat di serie
    mentre l'EX720 è a 1399 http://www.sony.de/product/tv-117-46-lcd/kdl-46ex720 ed è senza sat.
    In genere in germania la denominazione ha il 5 finale in quanto vi è il sat di serie.

    A questo punto il Sony 46ex720 è un'occasionissima!
    Ultima modifica di rickiconte; 22-01-2012 alle 18:29


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •