Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 33

Discussione: 46" da 3 metri circa

  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1.498

    Citazione Originariamente scritto da freesailor
    Quindi io credo che anche un 46" a 2.7 metri possa andare più che bene, poi c'è anche un discorso soggettivo, ad alcuni (me compreso) disturba avere una visione che fatica ad entrare tutta nel campo visivo, inducendoti a muovere la testa.
    Questo secondo me è ancora più importante che non il voler sfruttare al massimo la risoluzione HD standoci "abbastanza vicino" o avendo un pannello "abbastanza grande".

    Comunque l'unica cosa secondo me da NON fare è seguire il (purtroppo ancora diffuso) consiglio "ma allora tanto vale che prendi un HD-Ready!".
    Che oggi è un pò come dire "allora prenditi un TV di basso livello, al fondo della gamma" (come elettronica, pannelli, costruzione, ecc.).
    Cosa che, per carità, va bene se si vuole o si deve davvero risparmiare, per esempio per un secondo televisore (magari "da cucina"), non per lo schermo primario.
    Opinione personale, ovviamente.
    Pienamente d'accordo con te!

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.570
    ma come fate a consigliare un hd-ready nel 2012 ??? cmq 46" è piccolo.

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    Non si consiglia un HDready ma si cerca di far capire che se la distanza è troppa non ha senso cercare una definizione che non si può cogliere.
    Facendo un esempio assurdo: Da 5 metri un 32 hdready da 199€ ed un Led da 999€ si vedono uguale. Quindi fa sorridere quando si dice: sono a 3 metri e vorrei prendere un 40 di qualità con una gestione....blablablabla...Non la percepisci (o forse ti illudi di percepirla)!!!!!!
    Con i bluray il 65 va visto da 2,4 metri (3 volte l'altezza del display), se vedi anche SD ti puoi allontanare ma non troppo altrimenti rendi vana la massima qualità dell' HD. Io poi preferisco sacrificare qualcosa all'SD per avere il top in HD, ma.....
    Ognuno fa come vuole: si chiede un parere, si dà un parere, si ascolta il parere, si decide quale parere seguire o non seguire!!!
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    121
    Citazione Originariamente scritto da shakii
    Non si consiglia un HDready ma si cerca di far capire che se la distanza è troppa non ha senso cercare una definizione che non si può cogliere.
    Facendo un esempio assurdo: Da 5 metri un 32 hdready da 199€ ed un Led da 999€ si vedono uguale. Quindi fa sorridere quando si dice: sono a 3 metri e vorrei prendere un 40 di qualità con una gestione....blablablabla...Non la percepisci (o forse ti illudi di percepirla)!!!!!!
    Ma mica c'è solo la risoluzione quando si parla di qualità!
    C'è il contrasto, la fedeltà dei colori, l'assenza di artefatti, ecc.
    Tutte cose che è molto più probabile vengano meglio gestite da un LED da 999 euro rispetto ad un HD Ready da 199.

    Per quanto riguarda l'SD, c'è da tener presente quanto è ancora (e quanto sarà ancora per parecchio) il peso delle trasmissioni DTT SD e quanta gente c'è che guarda quelle al 90% se non al 100%.
    Quindi per molti va tenuto presente un rapporto dimensioni/distanza tarato più sul SD che sul HD.

    Comunque credo che gli HD Ready siano in così rapida estinzione che fra due o tre anni non li si potrà più consigliare in quanto estromessi dai cataloghi.
    Per fortuna.
    Sony KDL-40NX720

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Citazione Originariamente scritto da freesailor
    Ma mica c'è solo la risoluzione quando si parla di qualità!
    C'è il contrasto, la fedeltà dei colori, l'assenza di artefatti, ecc.

    Mi hai anticipato, volevo dire le stesse cose.

    Poi, per carita, un HdReady in un contesto esclusivamente SD ha ancora senso se si mira al risparmio!

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    Citazione Originariamente scritto da freesailor
    Ma mica c'è solo la risoluzione quando si parla di qualità!
    C'è il contrasto, la fedeltà dei colori, l'assenza di artefatti, ecc.
    Tutte cose che è molto più probabile vengano meglio gestite da un LED da 999 euro rispetto ad un HD Ready da 199.
    E chi ha detto che esiste solo la risoluzione !! Contrasto colori ecc. contribuiscono tutti alla qualità dell'immagine ma l'immagine va fruita dalla giusta distanza. Artefatti: poichè si notano meno all'aumentare della distanza, esiste un punto di pareggio per cui sia guardando una Tv con ottima elettronica sia una con elettronica così così, le immagini percepite tendono a convergere come qualità e pertanto.... (a meno che con un 40 non vi mettiate a 4 metri con un binocolo!!
    Comunque la domanda era: 46 da 3 metri, le tabelle di distanza sono quelle, i gusti son gusti ed ognuno come già detto fa quello che crede.
    Secondo me un 46 da 3 metri è piccolo e prima o poi si prova il rammarico (soldi e larghezza permettendo) di non averlo preso più grande.
    Poi... 5 anni fa avevo in cucina un 14 pollici e campavo bene, vedevo i tg ecc.., facevo le cose ed ogni tanto buttavo un occhio per "vedere".
    Gli HD ready esisteranno finchè si venderanno a chi giustamente vuole risparmiare e non è alla ricerca della perfetta qualità d'immagine e....chi prende un 40/42 esi piazza a 3/3,5 metri o non cerca qualità o non ha idea di cosa sia la qualità d'immagine. Anche io ho un 37 hdready con BD e nel contesto dove è svolge egregiamente il suo dovere!!
    Alla fine il mio KRP da 4 metri con un BD sarebbe molto simile ad un un altro plasma con BD (si noterebbero giusto le bande più nere ) e se mi fossi messo a 4 metri avrei buttato i soldi (non sono il tipo che prende un KRP solo per poter dire che ho un Pio!!). Di prove ne ho fatte e fatte fare molte, niente sonde o altro, ma semplicemente valutazioni fatte sulla percezione: se ti allontani troppo perdi troppo!!!
    Ultima modifica di shakii; 18-01-2012 alle 21:31
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    121
    Citazione Originariamente scritto da shakii
    Comunque la domanda era: 46 da 3 metri, le tabelle di distanza sono quelle, i gusti son gusti ed ognuno come già detto fa quello che crede.
    Ah, ecco, ci mancavano le tabelle ...
    Fatte, citate e venerate da chi considera solo la risoluzione HD e consigliate anche a chi l'HD lo userà il 10%.
    Furbo e, soprattutto, "utile" ...

    Comunque, giustamente ognuno fa quel che crede meglio.
    Libero tu di dare consigli che io giudico sbagliati e viceversa, ovviamente.
    Sony KDL-40NX720

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    Citazione Originariamente scritto da Matteo83
    Ciao a tutti.
    Come vi trovate? Rimpiangete un 50" oppure l'HD si apprezza senza necessariamente dover strizzare gli occhi?
    La richiesta di Matteo era sulla visione dell'HD (se poi sara 10% o 90% lo sa lui).

    Le tabelle sono quelle: io mi sono messo alla distanza che ho ritenuto più opportuna ed ho trovato riscontro in seguito.

    Citazione Originariamente scritto da freesailor
    Furbo e, soprattutto, "utile" ...

    Comunque, giustamente ognuno fa quel che crede meglio.
    Libero tu di dare consigli che io giudico sbagliati e viceversa, ovviamente.
    A parte quel furbo poco gradevole e opinabile, condivido pienamente!!
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  9. #24
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1.498
    Ciao a tutti.

    @shakii
    sbaglio o in firma hai un 50", il leggendario KRP Pioneer?
    Lo guardi da 4 metri, non sono troppi?
    Secondo cio che scrivi e secondo le tabelle dovresti stare a 2 metri...

    Come si vede il 50" da tale distanza?

    Quel che mi interessa è non stancarmi la vista, ne troppo grande, ne troppo piccolo e il 46" mi sembrava una giusta via di mezzo, anche se volevo prendere il GT30 con il rischio alone sempre in agguato!
    E, cosa fondamentale, non vorrei muovere lo sguardo troppo spesso nel vedere un film.

    Ho SKY HD, presto avrò il BDP e l'unica fonte SD che guardo sono alcuni canali Sky e i Dvd che però con l'Oppo dicono si vedano alla grande?


    Saluti e grazie.
    Matteo

  10. #25
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    Non ho detto che lo vedo da 4 metri ma che da 4 metri il mio krp si vedrebbe....
    Io sono a circa 2,10 metri e francamente....
    Quando lo presi i primi giorni ero terrorizzato dall'aver esagerato, mi sembrava di dover girare la testa per seguire la scena, ma dopo poco si fa l'abitudine e ci si concentra sul centro della scena (come al cinema). Ora francamente ci sono momenti, ovviamente con i BD, che mi avvicinerei volentieri!!!
    Visto cosa guardi (molto hd) non aver timore!! Non scendere sotto il 50!! Sono certo che anche in tale caso dopo 1 o 2 mesi scriverai che con i BD un 55 o un 60........!!!!!
    È come con il cambio automatico: se guidi le prime 2 ore dirai che non ti ci trovi, poi piano piano dopo 2/3 settimane ti abitui e dopo 2/3 mesi non torneresti più indietro (e non ci torni!!!)
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  11. #26
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1.498
    Ciao, perdonami, avevo letto male...

  12. #27
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    657
    Citazione Originariamente scritto da Matteo83
    Ciao a tutti.
    Quanti di voi guardano un 46" da circa 2,7 metri?
    Come vi trovate? Rimpiangete un 50" oppure l'HD si apprezza senza necessariamente dover strizzare gli occhi?
    Matteo
    2,7 metri sono non sono 3 metri.

    se quando vai al cinema ti metti nelle prime file avanti prenditi un 55 pollici.

    se quando vai al cinema ti metti a metà sala prenditi un 50 pollici.

    se ti metti nelle ultime file prenditi un 46 pollici.

    E poi ancora qui stai? T'ho detto che sò io il più figo e che devi ascoltare solo me!
    Salone: TV LCD/CCFL Samsung 40C650 + Microsoft XBOX 360 slim in hdmi + Nintendo Wii in component + WDTV in hdmi.
    Postazione PC: TV LCD/LED LG22LE3308 + PC i7 960 6gb di ram Grafica MSI Nvidia 460 gtx Hawk 1gb + NAS netgear MS2000 stora in raid 1

  13. #28
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1.498
    Ciao!

    Al cinema mi metto esattamente a metà sala, odio le prima file e posso apprezzare le ultime.


    Saluti e grazie.
    Matteo

  14. #29
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1.498
    Ciao a tutti.

    In definitiva a me interessa sapere se, dalla mia distanza di visione e con un 46", i film risultino o meno godibilissimi?

    Oppure è meglio che vada in negozio a verificarlo di persona?


    Saluti e grazie.
    Matteo

  15. #30
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    657

    la prima cosa che devi fare è andare in negozio.

    Ti porti il metro di ikea quello mollo che si arrotola e ti metti a distanza come se stessi a casa tua e fatti le differenze con un 40, 46, 50, 55 insomma fatti tutte le prove che vuoi, chiedi li al commesso se quello che stai vedendo è un segnale SD o HD e se riesci a vedere sulla stessa tv entrambi i segnali meglio. (ovviamente chiedi al commesso se ti mette italia 1 ad esempio)

    cmq da 2.7 metri vai minimo di 46! MINIMO!
    Salone: TV LCD/CCFL Samsung 40C650 + Microsoft XBOX 360 slim in hdmi + Nintendo Wii in component + WDTV in hdmi.
    Postazione PC: TV LCD/LED LG22LE3308 + PC i7 960 6gb di ram Grafica MSI Nvidia 460 gtx Hawk 1gb + NAS netgear MS2000 stora in raid 1


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •