Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Pistoia
    Messaggi
    8

    Consiglio TV 40/46" uso monitor/file mkv/tv sd


    Ciao a tutti, scusate la mia domanda da completo niubbo ma da qualche parte si deve cominciare.
    Volevo convincere mia moglie a prendere un nuovo tv full hd perchè ho moltissimi film in mkv full hd da vedere e con il mio vecchio (ma ai tempi 2002 validissimo Sony 32" regalo del matrimonio allora costato 1500€) la cosa non si può fare.
    L'utilizzo, come dicevo, sarebbe per il 30% visione in full hd da file mkv, un buon 50% come monitor (il pc è la sorgente del mio impianto stereo, tutta musica liquida) ed il restante 20% visione tv sd.
    Deve avere il wireless/DLNA (ma a questo proposito è veramente possibile riprodurre mkv full hd tramite wireless?), deve avere presa usb che riproduca file mkv anche da hd formattati ntfs (ma comunque collego direttamente anche la tv o il wdtv) e avere uscita digitale (ottica possibilmente) da collegare ad un sintoampli denon che non ha ingressi hdmi ma ottici e coassiali.
    A proposito... l'utilizzo del pc prevalente escluderebbe il plasma causa effetto burning (si dice così)? Perchè effettivamente i colori del plasma li preferirei.
    Scusate l'ignoranza e grazie a chi vorrà aiutarmi.
    P.S. Fascia di prezzo <1000€ (possibilmente intorno ai 750).

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Pistoia
    Messaggi
    8
    Nessuna anima pia che da un consiglio ad un niubbo?
    Grazie.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Pistoia
    Messaggi
    8
    Nessuno che mi da qualche consiglio?
    Ad esempio è vero o leggenda che per uso pc meglio non usare il plasma?

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.511
    samsung d7000 o d8000 ( LED) se non ti da fastidio il clouding.
    pochi tv reggono bene gli mvk ( ancora meno supportano ntfs), quindi con queste pretese hai escluso praticamente tutto il resto...

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Si il plasma non si può usare come monitor. In quanto causa burn in con le immagini statiche.

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Pistoia
    Messaggi
    8
    Grazie dei consigli. Allora bisogna andare per forza su led.
    Ma se la lettura degli mkv è solamente da fat32 come è possibile usarli in pratica?
    Voglio dire che un mkv in full hd è mediamente sopra i 10gb... di conseguenza non c'è verso di metterlo su un hd/pendrive formattato fat32 (che ha limite mi sembra di 2gb o 4gb non ricordo).
    Comunque poco male... collegando il pc al tv tutto si risolve.
    Lasciando perdere dunque il discorso di riproduzione mkv quali alternative più economiche (ma ugualmente di qualità video) potrebbero esserci?

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    il samsung D6500 potrebbe essere la giusta soluzione.
    Ottimo player, wi-fi,doppio decoder, possibilità di gestire i file video MKV direttamente dal PC verso la tV tramite il wi-fi, legge hard disk capienti da 2TB, registra, ottima smart tv, ottimo pannello con colori brillanti ma si possono calibrare, ottima visione in SD/HD1080i ect.
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.511
    una possibile soluzione è spezzare gli mkv in parti da 4 gb

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Pistoia
    Messaggi
    8

    Il 6500 potrebbe essere una buona idea... ho visto che come costo è avvicinabile. Mi sembra ci sia un lungo 3d che ne parla. Vado a cercarlo.
    Grazie.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •