Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Consiglio acquisto tv

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    2

    Consiglio acquisto tv


    Salve a tutti, sono un nuovo utente del forum.Ho cercato ma mi sembra di non aver trovato nulla che rispondesse alla mia richiesta.Sarei intenzionato ad acquistare un tv Sony modello KDL-40EX521 da 40".Navigando su internet ho trovato sia il modello LCD che led.Quali sono le differenze?Cosa mi consigliate?Ci sono problemi se fosse importato dalla Francia per quanto riguarda collegamenti/assicurazione?
    Grazie per l'aiuto

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    ex521 è un LCD, la retroilluminazione può essere a LED o a lampada CCFL ma nel caso della TV che hai messo è retroilluminato a led.
    Io ti consiglierei di stare sul 40EX720 il prezzo si è abbassato di molto si trova intorno i 600€ è ne vale la pena dato il suo ottimo pannello s-pva prodotto da samsung contro il pannello MVA del ex521 prodotto da AU_Optronic
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    2
    Grazie per i consigli, volevo però sapere ancora due cose:
    1 - Per collegarmi a internet in modalità wi-fi è necessario acquistare la chiavetta della Sony?
    2 - Il modello che mi hai consigliato registra anche?
    3 - Se il televisore è importato non ci sono problemi?

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553

    Si hai bisogno della pennette wi-fi, la tV registra su FAT32 4GB , sony non fa differenza tra garanzia europa e italia.

    Ma se ti serve una TV più multimediale che ha gia tutto di serie vai sul samsung D6500; ha un doppio decoder (terrestre e satellitare tvsat), wi-fi integrato che ti permette anche di visualizzare i tuoi file video dal pc direttamente sulla tv senza usare cavi con il software AllShare, navigazione e smart tv migliore, possibilità di registrare su supporti grandi come hard disk da 2TB (sony si ferma a FAT32 4GB) letture fle MKV (sony non li legge) ed altro ancora .
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •