Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    12

    Consiglio su ACQUISTO NUOVO TV


    Vorrei acquistare una nuova Tv per la sala, distanza 3-4 mt. sono indeciso tra il sony KDL-46EX521 e lo sharp LC-60LE638E. ho chattato con un venditore della sony è mi ha consigliato il 521 in quanto sinceramente non volevo un televisore 3d. non vorrei rinunciare però al fatto di poter vedere film in divx da porta usb. cosa che a detto di questo signore la sony non fà.
    in pratica per questi motivi propendo più per lo sharp anche se forse andava bene anche un taglio più piccolo.
    per favore datemi le vs opinioni e consigliatemi anche altri modelli.
    Riassumendo:
    3d no
    internet TV si
    media player (divx-avi) si
    utilizzo, programmi tv e film
    giochi no

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.511
    ma 3d no perchè? per risparmiare? ormai i migliori pannelli hanno supporto 3d, ma mica è obbligatorio usarlo, anzi, in genere i pannelli 3d sono i migliori per visionare contenuti 2d.

    quel sony i divx li dovrebbe leggere, basta usare penna o hard disk formattato in FAT32

    poi hai citato 2 modelli uno 46 uno 60 pollici....che dimensione ti servirebbe non capisco !?

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    12
    Citazione Originariamente scritto da Principe999
    ma 3d no perchè? per risparmiare? ormai i migliori pannelli hanno supporto 3d, ma mica è obbligatorio usarlo, anzi, in genere i pannelli 3d sono i migliori per visionare contenuti 2d.

    quel sony i divx li dovrebbe leggere, basta usare penna o hard disk formattato in FAT32

    poi hai citato 2 modelli uno 46 uno 60 pollici....che dimensione ti servirebbe non capisco !?
    stavo guardando un televisore da 40 pollici in su. se vado su sony da 40 in su e senza il 3d c'è solamente quello mentre su sharp esiste sia il 46 che il 60. Per quanto riguarda il 3d mi sembra sinceramente una spesa inutile perchè ti obbligano a comprare una tecnologia che non serve a una mazza (mia modestissima opinione) in quanto sia che tu vada verso il 3d attivo o passivo hai sempre dei problemi. Avevo scelto di andare verso il passivo ma ho scoperto che perdi in risoluzione rispetto all'attivo.
    in più ad anno nuovo uscirà il primo televisore della toshiba con il 3d senza occhialini. a questo punto perchè devo prendere un tv 3d?

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.511
    come gia ti dicevo, ad oggi i migliori tv solo 2d per segnali 2d sono tutti inferiori (tranne qualche eccezzione) ai tv 3d di fascia medio/alta.

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    12
    in pratica non ho scampo. se voglio un televisore devo per forza acquistarlo con il 3d on board. giusto?

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.511
    se vuoi puntare ai migliori in commercio si sono tutti 3d, ma non è mica obbligatorio usarlo, molti tv li vendono senza occhiali!
    cmq sia non aspettarti molto dall'internet tv, è una boiata piu commerciale che altro...
    come media player molte marche per tradizione hanno uno scarso supporto ai vari formati, altre (tipo samsung) sono piu compatibili

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    Citazione Originariamente scritto da gallest71
    stavo guardando un televisore da 40 pollici in su. se vado su sony da 40 in su e senza il 3d c'è solamente quello mentre su sharp esiste sia il 46 che il 60. Per quanto riguarda il 3d mi sembra sinceramente una spesa inutile perchè ti obbligano a comprare una tecnologia che non serve a una mazza (mia modestissima opinione) in quanto sia che tu vada verso il 3d attivo o passivo hai sempre dei problemi. Avevo scelto di andare verso il passivo ma ho scoperto che perdi in risoluzione rispetto all'attivo.
    in più ad anno nuovo uscirà il primo televisore della toshiba con il 3d senza occhialini. a questo punto perchè devo prendere un tv 3d?
    allora aspetta l'uscita del toshiba 4K in modo che risparmi gli occhialini il costo di aggira intorno gli 8000/9000€

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    12
    Citazione Originariamente scritto da mixed_7
    allora aspetta l'uscita del toshiba 4K in modo che risparmi gli occhialini il costo di aggira intorno gli 8000/9000€
    dopo questo consiglio penso che tornerò a
    a parte tutto cosa ne pensate di questo sharp LC-52LE833E.

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    sharp le630 è buono non è 3D ma un ottima resa sui colori specie sul nero e bianco.
    Solo che si ferma a 46" se non ricordo male

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    12
    Citazione Originariamente scritto da mixed_7
    sharp le630 è buono non è 3D ma un ottima resa sui colori specie sul nero e bianco.
    Solo che si ferma a 46" se non ricordo male
    io nel post precedente ti ho segnalato lo sharp LC-52LE833E trovato in rete a 1500 euro circa e volevo sapere cosa ne pensavi

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.511
    non ci hai detto il budget, cmq a sto punto ti consiglierei il Toshiba 55ZL1 o Sony Bravia KDL-55HX920 anche se per quella distanza meglio il 65 pollici
    Ultima modifica di Principe999; 31-12-2011 alle 07:24

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    12
    Citazione Originariamente scritto da Principe999
    non ci hai detto il budget, cmq a sto punto ti consiglierei il Toshiba 55ZL1 o Sony Bravia KDL-55HX920 anche se per quella distanza meglio il 65 pollici
    no non volevo spendere più di 1500 euro circa e quelli segnalati vanno dai 2500 sino al toshiba che arriva mi pare anche a 3500.
    A proposito dei toshiba mi sembra di aver capito che come caratteristiche migliore abbiano sempre un processore più veloce della concorrenza mentre sony ha dalla sua la miglior resa colore. giusto?

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.511
    sono molto simile sia come colori che come video processing.
    dimmi che dimensione lo vorresti, 55 60 65?

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    151
    Spero di postare nel topic giusto....


    Un consiglio.... Fra un KRP-500A (con cornice nera) da esposizione in negozio (dice che è stato utilizzato pochissimo) a 1300 €.... se è stato utilizzato pochissimo, mi fa strano che costi così poco.... e sempre un KRP-500A (edizione limitata con cornice beige) nuovo, alla "modica" cifra di 3990 €....
    Il problema maggiore è che entrambi i televisori si trovano all'estero da due venditori differenti....
    Per quanto riguarda quello nuovo, gli ho chiesto se è mai stato aperto.... appena mi risponde ve lo farò sapere....

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    12

    Citazione Originariamente scritto da Principe999
    sono molto simile sia come colori che come video processing.
    dimmi che dimensione lo vorresti, 55 60 65?
    sono sempre più in alto mare, io vorrei un televisore da 52 pollici in su, quindi avevo sinceramente visto di buon occhio lo sharp lc-52le833e (visto oggi all'euronics prezzato 1899 ma trovato in rete a 1500) poi leggendo un altro post sconsigliate questi per l'elettronica (processore lento) a vantaggio invece del sony hx920 o hx820 o nx720. nella migliore delle ipotesi per esempio il 55hx820 costa 1950 euro quindi ben 450 più dello sharp.
    io non volevo spendere più dei 1500, quindi sono sempre indeciso


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •