Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    24

    Consiglio acquisto TV led 40”/46”


    Per iniziare un saluto a tutti voi. E’ un po’ che vi seguo ma è la prima volta che scrivo. Da un po’ di tempo ho deciso di sostituire il mio vecchio Samsung LE32T5 ,acquistato nel 2005 per la modica somma di € 1.300 e che funziona perfettamente, con qualcosa di più “fresco”. Non sono un esperto in materia e dunque le mie esigenze non sono particolarmente complesse.
    Ho cambiato casa da poco e la distanza dal divano ( poco più di 3 metri ) rende l’attuale polliciaggio decisamente insufficiente.
    La situazione inoltre è resa ulteriormente complessa da una selva di prese scart che collegano il Tv ad un DVD recorder LG387H , ad un decoder DGT e ad un ricevitore satellitare “free to air” entrambi Telesystem. Il VCR Sony, per fortuna, è stato mandato in pensione anche se con un certo dispiacere. Inoltre una fitta rete di jack rca inviano l’audio ad un amplificatore Pioneer a sua volta collegato ad un home theatre Yamaha. Una sorta di centrale atomica. Vorrei decisamente "semplificare ".
    Come dicevo le mie esigenze non sono assolutamente complesse. Mi serve un TV che semplicemente “ si veda bene”.
    Non sono minimamente interessato ai giochi. Non ho Sky . Guardo essenzialmente film e documentari attraverso le reti ordinarie, i DVD e Mediaset premium. Mi può interessare il collegamento Wifi ma decisamente non mi appassiona il 3d di cui faccio volentieri a meno. Non mi piacciono le risoluzioni dei plasma.
    La mia scelta sarebbe tra:
    SONY kdl 40 ex 720, 46 ex 521
    SAMSUNG ue 40/46 d 5500 ( che avrebbero anche un ricevitore satellitare incorporato )
    Voi cosa ne dite ? Avete altre idee ?
    Meglio un 46” oppure può bastare un 40” ?
    Come posso effettutare i vari collegamenti ? In particolare l’audio all’amplificatore ? Mi pare che sui Tv di nuova generazione non esistano uscite rca.
    Aggiungo infine che mi interessa anche molto l’estetica a Tv spento.
    Budget : meno spendo e meglio è . Di questi tempi.....
    Grazie in anticipo per la vostra consulenza.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.511
    per quanto riguarda tutta la roba connessa che hai:
    il digitale lo elimini, usi quello interno ( molti tv hanno anche la possibilità di registare su scheda SD), il satellitare anche se prendi un tv che ha il sat incluso, e quindi fai fuori anche il dvr recorder ( meglio sostituirlo con un bluray player anche per vedere i semplici dvd). l'uscita rca molti tv ce l'hanno assieme a quella digitale ottica.
    come dimensioni direi 46 pollici.
    dammi un budget così ti consiglio cosa prendere
    Ultima modifica di Principe999; 03-01-2012 alle 20:05

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    24
    Non elevatissimo 1000/1200 €. Grazie comunque per la risposta.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.511
    e come requisiti DEVE avere ricevitore satelittare, registrazione e uscita rca?

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    24
    per quanto riguarda l'uscita RCA non credo di chiedere molto. Idem dicasi per il tuner satellitare. Per quanto riguarda la registrazione posso tenermi l'attuale DVD recorder ( da collegare con HDMI anzichè scart ) e pensare poi all'acquisto di un Bluray player. Sarebbe già un passo avanti. Come contropartita posso rinunciare al 3d per esempio. Credo che in ambito LG si possa trovare qualcosa a cifre abbastanza contenute. Oggi ho fatto un giro in vari CC ed escludendo Sony ho notato che le immagini sono meno "sparate" rispetto a Samsung. Abbastanza accettabili. Poi ci sarebbero i Plasma. Ma preferisco non addentrarmi in questo argomento.
    Ultima modifica di nostromo50it; 03-01-2012 alle 21:11

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.511
    LG no perchè non rende bene con segnali SD.
    vedi il samsung 46d6500, ma sappi che non ha l'uscita rca, solo cuffie, dovresti usare un convertitore digitale -> rca

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    24

    Si l'ho notato oggi in un CC. Avrebbe il tuner satellitare e mi pare fosse addirittura in offerta ad un prezzo accettabile. Viveversa ho notato, leggendo le specifiche in rete di vari modelli, che alcuni di essi non hanno l'uscita per cuffie .Incredibile. Ma per l'audio non potrei utilizzare la scart con uscita rca da inserire nell'amplificatore ?
    Ultima modifica di nostromo50it; 03-01-2012 alle 21:55


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •