Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    38

    Quale tv 50 pollici per blue ray?


    Forse qualcuno si ricorderà di altri miei post simili a questo... sono mesi che sto cercando di decidermi su quale tv comprare, e ormai è giunto il momento di fare una scelta. Al rientro dalle vacanze natalizie comprerò una tv... e ancora non ho deciso quale.

    Eccovi i "dati":

    Distanza di visione: 2,5~3 metri
    Dimensione pannello: 50~55 pollici
    Utilizzo: film in hd. NO GIOCHI, NO SKY, NO SD
    Budget: circa 2000 euro (se risparmio è meglio...)
    Candidati: Panasonic serie VT30 (plasma), Samsung serie D8000 (LED), Sony serie HX920 (LED)

    Io sono rimasto molto impressionato dai samsung, e se dovessi basarmi unicamente su quello che ho visto nei centri commerciali prenderei quello. Però so benissimo che la resa dipende tanto dai settaggi, e non posso fidarmi di quello che vedo se non sono sicuro che tutte le tv che sto confrontando siano settate nel migliore dei modi. Quindi chiedo consiglio a voi: cosa prendereste se foste al mio posto, e perchè?

    Inoltre: credete che 55 pollici siano troppi per una dinstanza di poco più di 2,5 metri? Meglio puntare sul 50?

    Grazie a tutti.

    Ciao.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    Privilegiando la visione dei bluray da 2,5 metri va bene un 65: sul manuale del 65vt30 si consiglia distanza di visione = 2,4 metri.
    Pertanto, considerando la visione da 2,5/3 metri la scelta che farei in base al budget:
    Panasonic 65VT30
    Samsung 64D8000
    Samsung 59D6900
    LG 60 plasma

    Non scenderei, data la tua predilezione per contenuti HD (bluray) e distanza tra 2,5 e 3 metri, sotto il 59/60.
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    38
    Be', grazie mille, già questo mi toglie un dubbio importante.
    Non so se posso permettermi un 60-65 pollici, però almeno non mi farò nessuno scrupolo a prendere il pannello più grande tra quelli che posso permettermi.

    Ma non hai un consiglio più specifico sul modello? Il sony l'hai escluso perchè inferiore rispetto agli altri due candidati? E tra il led samsung e il pana plasma tu quale prenderesti?

    Grazie ancora, ciao.

    P.S. Considera anche che volendo posso ridurre la distanza tra divano e tv fino a poco più di due metri, per cui eventualmente un pannello più piccolo di 60-65 pollici non sarebbe un problema.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    Ovviamente essendo io pro-plasma......sugli LCD non mi esprimo. Certo è che di solito per un utilizzo "cinema" il plasma è universalmente riconosciuto più "cinema like".
    Panasonic è sempre stato su un gradino più alto ma questi "aloni verdi"......
    Samsung ha fatto quest'anno prodotti niente male e pertanto sono da valutare.
    Da 2 metri potresti prendere un 50.

    A questo punto mancano 2 elementi:
    1- quando devi acquistare: il 9 gennaio ci sarà il CES con la presentazioni dei modelli 2012 che verranno commercializzati verso aprile (se Panasonic avesse risolto il problema aloni....) in quanto quest'anno ci sono europei di calcio e olimpiadi.
    2- quanto è il budget a disposzione per il TV, (devi prendere anche il lettore BD ed eventuale HT???)
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    38
    Certo mi dispiacerebbe un po' spendere 2000 euro per una tv che dopo 4 mesi potrebbe sembrare "vecchia", ma non mi va proprio di aspettare fino ad aprile...
    L'intenzione è di avere la tv nel salotto entro la prima metà di febbraio.

    Il plasma a me piace, a casa dei miei ho un panasonic da 46 pollici che mi ha dato grandi soddisfazioni. Ma ultimamente ho rivalutato anche le tv led grazie alla serie d8000 di samsung che mi ha stupito per contrasto, profondità del colore e definizione.

    Non devo comprare lettore BR ne' impianto HT (che è una spesa che affronterò più avanti). Il budget per la tv resta quello: 2000 euro.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.511
    i led D8000 sono una porcata, avuto per 3 giorni rispedito al mittente

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    38
    Citazione Originariamente scritto da Principe999
    i led D8000 sono una porcata, avuto per 3 giorni rispedito al mittente
    Come mai?

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    I Led Samsung non valgono, a mio parere, quello che costano e come tutti i led impressionano lì per lì ma alla lunga...
    Il lettore BD è imprescindibile e non è una spesa da rimandare: come dico sempre chi lo prende si rammarica di non averlo fatto prima (come chi prende la TV più piccola di quanto dovrebbe/potrebbe)

    Budget è 2000€: ovviamente tutti 3D e wifi.

    Se stai a 2 metri (comunque sotto i 2,5 metri):

    Panasonic 50VT30 (top ma rischio aloni: in pratica se non ha aloni è quanto di meglio c'è sul mercato) circa 1600/1800€ a seconda di dove lo prendi.
    Samsung 51D8000 (leggermente sotto il Pana specie per il nero ma linea extraslim da "led") circa 1600/1700€

    Se stai a 2,5 metri sino a 3:

    Samsung 59D6900: simile a D8000 (plasma) ma leggermente meno nero. Prezzo circa 1700/1800€.

    A questi unisci unlettore BD 3D da 150€ ed è fatta.

    Tutto sotto le 2000€.
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    ho un kuro 5090 e ho preso un plasma samsung 51d8000...reso dopo 3 giorni...il nero grigione è orrendo da sopportare...

    plasma pana a forte rischio aloni...o ne vedi uno dal vivo o lascia stare...

    sui led andrei sui sony 55 nx720 o hx820

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    38
    Il lettore bd non lo considero perchè ho un pc con bdrom che uso esclusivamente come media center.

    Vedo che in più di uno mi sconsigliate i led in generale, ed i samsung in particolare. Ma mi piacerebbe avere delle argomentazioni migliori prima di scartarli definitivamente. Cosa hanno di negativo? Colori poco fedeli? Artefatti in particolari condizioni? Neri poco profondi?

    Come mai impressionano li' per li' ma alla lunga dovrebbero deludere?

    Per il resto, se devo andare su un plasma, da quello che ho capito il panasonic è il meglio che posso sperare di trovare. Se dovesse capiramene uno con aloni verdi potrei sempre restituirlo esercitando il diritto di recesso.

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.511
    i led samsung presentano tutti i possibili difetti che puoi trovare in un pannello, tra cui clouding,ghosting,crosstalk e input lag

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029

    Citazione Originariamente scritto da MonsterMash
    Il lettore bd non lo considero perchè ho un pc con bdrom che uso esclusivamente come media center.
    Anche io avevo attaccato il pc con il lettore BD al TV di mio figlio ma ti posso garantire che un lettore BD, anche base, è un'altra cosa!!! E su una TV di queste dimensioni la differenza può essere abissale!!! Scusa se insisto ma il mio è un semplice consiglio basato sull'esperienza!! E poi non saranno 50/100/150€ che cambiano la vita se uno cerca la qualità ed il titolo del post è appunto "tv 50 per visione bluray" (bluray=massima qualità)! E' come dire compro oggi una Porsche ma le gomme adatte le metto tra un anno perchè per il momento ho queste dellFiat Punto da consumare!!!!
    Pertanto puoi usare il lettore per i BD per i film in BD ed il pc per il resto (tieni comunque a mente che tv e lettori oramai sono quasi tutti DLNA).
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •