|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: Consiglio Led FullHD 32/37 600e x domattina!
-
29-12-2011, 21:04 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 16
Consiglio Led FullHD 32/37 600e x domattina!
Ciao a tutti,
domattina devo acquistare un Tv LEd FullHD 32 o 37 pollici.
Budget 600euro
Non devo collegarci videogames
Mi interessa l'internet TV
Mi interessa la connettività con il pc x visionare film e video
In generale la persona a cui è destinato a parte quanto sopra non ha pretese particolari, l'importante è che sia un buon Tv di base.
Se non il modello preciso mi potreste ridurre il campo ad un paio di marche, e magari la serie?
Grazie infinite a tutti
Ciaoo
ps.per problemi di spazio forse già il 37 è troppo
-
29-12-2011, 21:19 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.511
led tv così economici e così piccoli sono solo da sconsigliare. meglio un normale lcd
-
29-12-2011, 21:26 #3
con 600€ online prendi un bel sony 37ex720 ha tutto quello che hai elencato ma dubito che in negozio lo trovi a questo prezzo.
Le dimensioni sono contenuto intorno a 87cm di larchezza il 37 , meno di 80 il 32".
é una buona TV che offre colori naturali ben calibrati , contrasto alto con neri buoni, internet tv, smart tv, ottima visione in SD (segnali in definizione standard).
-
29-12-2011, 21:26 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 16
Leggendo un po di topic avevo pensato a Samsung e Sony, rispettivamente serie "D", e serie "EX".
Il Tv verrà usato molto in SD.
Tu cosa mi consiglieresti invece?
thx
-
29-12-2011, 21:33 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 16
Originariamente scritto da mixed_7
Da mediaworld vedo i seguenti:
SONY KDL-32EX720 569e
SONY KDL-32EX520 599e
SONY KDL37EX521 599e
Che differenza c'è tra questi a parte i pollici?!
(il720 è proprio quello che consigliavi tu mi pare)
-
29-12-2011, 21:46 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 16
Mi piace la serie Ex Sony, vada per questa...spero domani di trovare i modelli.
Ora avrei qualche domandina relativamente es. al 720.
1)Per collegarlo in wireless a internet e/o al pc, ho bisogno di qualche accessorio?
2)Per visionare es.file video da un pc si può fare via wireless, o devo passare per un cavo?
Non mi è chiaro se posso far partire es. un file avi direttamente dalla tv pescandolo dal pc, oppure debba farlo partire da pc con un player e collegare il tv con un cavo video
2)Mi consigliate l'acquisto degli occhiali per il 3d su questo tv?
thx
-
29-12-2011, 22:06 #7
For forse potresti valutare la serie D6500 che ha gia il wi fi integrato non hai bisogno di comprare altri accessori come sul sony ex720.
La serie D6500 è molto più accessoriata oltre il wi-fi ha anche un doppio decoder integrato sia il terresrte che quello satellitare i colri sono più brillanti ma se passi in modalità film diventano più naturali simile al sony.
la serie D6500 da 37 è inferiore a 87cm con cornice slim , se ti interessa il wi-fi integrato è l'ideale la pennetta della sony wi-fi cosata altri 40€ se non sbaglioUltima modifica di mixed_7; 29-12-2011 alle 22:10
-
29-12-2011, 22:17 #8
Originariamente scritto da NorthStar
-
29-12-2011, 22:30 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 16
Grazie per le pronte risposte anzitutto!
Ti dirò, da ignorante in materia avevo comunque adocchiato proprio quei due modelli/marche sul sito mediaworld...
Ora l'indecisione, gadget e fronzoli a parte, sta proprio nel decidere sulla marca; per la visione in SD del digitale terrestre, quale è preferibile a tuo avviso tra sony ex720 e samsung d6500?
Curiosità, volessi visionare un film in full-hd con il lettore blueray di un notebook, collego via HDMI alla tv e uso un player del pc?
ancora grazie!!
-
29-12-2011, 22:36 #10
in ordine ti elenco i chipset miglior in SD
1 metabrain toshiba
2 cortex A9 samsung
3 x-reality sony (da non confondere con x-realiy pro che ha un doppio chipset che si trova sui modelli di fascia alta di sony)
Samsung D6500 si vede leggermente meglio di sony EX720 sia in SD/HD.
Puoi usare il lettore bluray del notebook immagino che la scheda video del portatile supporti la risoluzione piena in full-hd 1920x1080 da impostare quando lo colleghi tramide il cavo HDMI sul monitor esterno (TV) sempre nelle impostazioni della scheda video
-
29-12-2011, 22:44 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 16
Ottimo!
Domattina vado a vedere i due tv,sempre se li trovo, e poi decido.
A livello internet tv si equivalgono?
In serata poi posto commenti
Mi sei stato di grande aiuto vista la fretta che avevo!
Ciaoo
-
29-12-2011, 22:52 #12
smart TV sempre in vantaggio samsung.
Diciamo che sony va meglio su altre cose come bluray, nero più profondo e contrasto più alto; va peggio per la parte multimediale non legge qualsiasi formato di file video.
Purtroppo non si può avere tutto dalla vitatrova il giusto compromesso.
se gia ti serve l wi-fi integrato ed un lettore multimediale la scelta è fatta.
-
29-12-2011, 22:57 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 16
Originariamente scritto da mixed_7
...si però rinuncerei volentieri a quest'ultimi in favore di nero e contrasto
-
29-12-2011, 23:04 #14
allora li devi provare perchè come ti ho gia detto hanno entrambi pro e contro ; pensa che alcuni dicono che i colori sony sono sbiaditi, se paragonati ai samsung che offrono colori brillanti si.
Dipende da quello che ti piace a te.
la maggiorparte gli piaciono i colori forti e brillanti , mentre i colori che chiamano sbiaditi dei sony sono in realtà quelli più naturali
-
30-12-2011, 15:22 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 16
Viste entrambe, ma non acquistate;
il sony nettamente migliore, mi piace di più a livello di nero, colori ed immagine in generale, sembra avere meno artefatti.
Ho visto che on line la si porta a casa con un 18% in meno rispetto al negozio, mica poco!
Deciso per l'acquisto, però on-line...avete qualche consiglio sul dove acquistarla?
thx