• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Consiglio su samsung led D7000 o alternativa

aresx0

New member
Salve vorrei acquistare samsung led ue46d7000 o al limite il d8000 ma sono indeciso in quanto ho letto che parecchi utenti hanno problemi con il cosi detto clouding e qualità generale dell'immagine non al top! vorrei dei consigli sulla validità di questo tv ed al limite alternative valide non sò se prendere in considerazione anche il plasma?!.
Grazie

il mio uso è per il 50% skyhd 30% ps3 e 20% film
distanza 3 metri
budget max 1500
 
se hai paura del clouding samsung la devi lasciare perdere perchè ne soffrono tutti.
Devi acquistare se ti accorgi che il pannello mostra troppe macchie bianche lo riporti indietro.

Alternativa che non soffre di clouding il philips serie 8606 con pannello ASV sharp è un ottimo compromesso anche per i giochi (input-lag bassi).
Ti lascio una recensione del 40" (il 46 ha lo stesso pannello) clouding zero

http://translate.google.it/translat...06h-p12066/test.html&sl=en&tl=it&hl=&ie=UTF-8
 
mixed_7 ha detto:
Alternativa che non soffre di clouding il philips serie 8606 con pannello ASV sharp

mi permetto di quotare il grande mixed ;) l'unica cosa del philips sono i pannelli riflettenti quindi se hai una stanza molto luminosa e se guardi la televisione di giorno devi fare un po' due calcoli. A proposito l serie 9 non è riflettente vero?
 
mi avete quasi convinto sul philips!! in effetti la stanza in cui ho il televisore è molto luminosa cmq l vedo poco la tv di mattina o pieno giorno!
ma la differenza con la serie 9 è tanta? e cmq il samsung d7000 o d8000 sono proprio da scartare?
 
langi83 ha detto:
mi permetto di quotare il grande mixed ;) l'unica cosa del philips sono i pannelli riflettenti quindi se hai una stanza molto luminosa e se guardi la televisione di giorno devi fare un po' due calcoli. A proposito l serie 9 non è riflettente vero?

Philips 8606 riflette quanto samsung D7000 e la caratteristica del pannello ASV sharp molto simile ai pannelli D8000/7000 S-PVA pannello a specchio che offrono colori più brillanti che alla maggiorparte delle persone piacciono molto.

La serie 9606 di philips hanno un pannello IPS opaco; Essendo un IPS ci sono i neri e contrasto che vanno valutati.
Il nero come tutti gli IPS tende sul grigio, la cosa si nota di più se la tv viene vista di notte senza luce.

@aresx0
La serie d7000/8000 ha un pannello S-PVA top HQ serie il migliore in assoluto che viene utilizzato anche sul toshiba ZL1 oggi ritenuto la migliore TV LCD LED in commercio, solo che il punto debole rimane il clouding molte volte dovuto ad un cattivo assemblaggio anche per lo spessore minimo di questi prodotti.
Samsug ha voluto strafare su tutta la serie 2011 creando prodotti molto sottili con cornice slim, dall'estetica molto accattivante paga il clouding eccessivo anche se ripeto molti prodotti sono stati rivisti e migliorati e sono da valutare al momento dell'acquisto;
Cosa strana che ho notato la serie d6500 con pannello chilin MVA mostra molto meno clouding della serie D7000/8000 con pannello S_PVA e della stessa serie d6500 sempre con pannello S-PVA.
 
e invece il PS51D8000 che ne pensate per le mie esigenze può andare ugualmente bene? ho letto molte recensioni positive su questo tv sopratutto in riferimento qualità/prezzo
grazie mille in anticipo!
 
Ultima modifica:
se ti piace il plasma è ottimo!
pecca solo del nero che non è molto profondo va sul grigio ma qualità-prezzo è buono
 
aresx0 ha detto:
mi avete quasi convinto sul philips!! in effetti la stanza in cui ho il televisore è molto luminosa cmq l vedo poco la tv di mattina o pieno giorno!
ma la differenza con la serie 9 è tanta? e cmq il samsung d7000 o d8000 sono proprio da scartare?

Vai di sicuro con il Philips 8606! Le differenze con la serie 9 ci sono...ma devi prendere in tal caso il modello top di gamma ossia 9706. Mentre il 9606 monta un altro pannello (LG) inferiore al 9706 e al 8606. Tra i 2 il top è il 9706 ma è solo 46 pollici e costa 2000 euro...Ma è uno spettacolo! Con l'8606 comunque vai sul sicuro!
 
Visti dal vivo tutti certamente con impostazioni standard e demo che giravano ma a questo punto ho un dubbio in quanto il Philips 46pfl8606 ha un immagine molto artefatta poco realistica per intenderci mentre a differenza il Samsung 46d8000 mi sembra un po' più realistico e fluido ho preso in considerazione anche il plasma 51d8000 che al livello di immagine è sicuramente molto realistico e fluido pero per i miei gusti immagini poco luminose!!
A questo punto sono indeciso fra i tre considerando quanto già detto sopra cioè che l'uso che ne faccio è per lo più con SKYhd e ps3 cosa mi consigliate fra i tre ?!

P.s le mie considerazioni sono da puro profano sulla materia e solo da una considerazione visiva fatta in un negozio!! Quindi sono apprezzate smentite!!
 
gli lcd samsung di quest'anno hanno in media 4 frame di input lag, quindi sono totalmente inadatti per giocare.
visionare gli schermi in negozio per me è come non vederli affatto.
o ti fai dare il telecomando e vedi che settaggi usa e ci smanetti un po' e magari ti porti anche una pennetta con i video da farci girare, o non ha senso commentare schermi magari settatti alla caxxo di cane...
per quanto riguarda i plasma, si sa che sono meno luminosi, ma è un problema solo se usati di giorno in ambienti molto luminosi.
se usati di sera o in ambiente ombroso non ha senso parlare di luminosità, perchè la luminosità sparata del lcd sarebbe esagerata e totalmente fuori calibrazione ottimale.
 
salve a tutti

anche io vorrei acquistare un samsung 40d7000...ma vorrei capire qualcosa in più sul clouding.

E' un difetto che si presenta più frequentemente nei samsung d7000 rispetto ad altri tv led edge?
Si nota anche se si utilizza in una stanza quasi sempre illuminata artificialmente (dove starà la mia tv per almeno i prossimi due anni)?
Nel caso malaugurato che la tv ne sia affetta, le case produttrici la sostituiscono?

Cmq le mie esigenze sono le seguenti:

budget max 1000 euro
70% digitale terrestre con cam hd, 20% film, 10% gioco
distanza 1,5-2,5 m
uso 3D probabile (soprattutto per film animazione bambini)
uso serale in stanza illuminata

quali alternative al samsung d7000 potrei prendere in considerazione?

Scusate la lunghezza e complimenti per il forum.
 
ciao road.
il clouding te lo becchi quasi sicuro, e non viene considerato un difetto.
è questo:


se guardi il nero non è uniforme ma ci sono delle macchie a mò di nuvole.
in quei punti li anche il colore (tipo verde,blu..)non è uniforme con il resto dello schermo...
penso che un 40 pollici sia sufficente nel tuo caso, meglio lcd, direi il philips 8606 da 40 pollici che trovi sui 1000.
non è affetto da clouding,è molto reattivo, effetto scia ai minimi termini.
 
Principe999 ha detto:
ciao road.
il clouding te lo becchi quasi sicuro, e non viene considerato un difetto.
è questo:


se guardi il nero non è uniforme ma ci sono delle macchie a mò di nuvole.
in quei punti li anche il colore (tipo verde,blu..)non è uniforme con il resto dello schermo...
penso che un 40 pollici sia sufficente nel tuo caso, meglio lcd, direi il philips 8606 da 40 pollici che trovi sui 1000.
non è affetto da clouding,è molto reattivo, effetto scia ai minimi termini.

Grazie Principe. Quindi per le dimensioni e tipologia (lcd-led) ci siamo.
In realtà, avevo più o meno capito cosa fosse il clouding...e mi chiedevo se era una cosa che potesse dare molto fastidio visto l'utilizzo che ne farò, cioè vedendo la tv con luce artificiale (neon) in tutta la stanza.

Se ho ben capito, se non voglio clouding e per reattività mi consigli il Philips, che però con l'acquisto di cam hd (sai se funziona bene?) e coppia occhiali 3D mi porta un bel po' fuori budget (penso mi ci vogliono almeno 1250-1300 euro) e in realtà l'obiettivo iniziale era stare sotto i 1000.

Invece con il samsung potrei stare, con le stesse cose sui 1100, considerando i prezzi più bassi in rete (e valutando come affidabili i siti del gruppo terashop...suggerimenti su questo?).

Ho fatto bene i conti o mi sbaglio? Oppure mi conviene puntare su alternative più economiche (mi riferisco soprattutto a come si vede il 3D) della Samsung, della Philips o di altro?
 
io sono un ex possessore di samsung 40D8000 (durato 3 giorni)top di gamma molto simile al D7000, e ti assicuro che non ho mai buttato così male soldi in vita mia ( per "fortuna" col diritto di recesso me li hanno tornati).
non saprei da dove iniziare nell'elencarti i difetti, ma parlando solo di 3D è quasi inguardabile causa crosstalk esempio: partita di calcio, gli uomini li vedi poco definiti e con il "fantasma" vicino che gli corre appresso, inguardabile...


PS: 3D sugli lcd/led in media è un disastro, ci sono veramente pochi modelli decenti tra cui scegliere.
il clouding una volta che individui dove stanno le macchie, anche nell'uso normale se sai dove guardare le noti anche a distanza
 
Ultima modifica:
Principe999 ha detto:
io sono un ex possessore di samsung 40D8000 (durato 3 giorni)top di gamma molto simile al D7000, e ti assicuro che non ho mai buttato così male soldi in vita mia ( per "fortuna" col diritto di recesso me li hanno tornati).
non saprei da dove iniziare nell'elencarti i difetti, ma parlando solo di 3D è quasi inguardabile causa crosstalk esempio: partita di calcio, gli uomini li vedi poco definiti e con il "fantasma" vicino che gli corre appresso, inguardabile...

Ops. Capisco. Quindi anche per quanto riguarda il 3D il D7000 non garantisce un bel niente...
Ma rimanendo sul mio budget c'è un'alternativa più economica al Philips 8606?

Oppure scegliendo un modello di gamma inferiore, cosa mi consigli prendendo a riferimento il Samsung D6500 (che guardandolo spesso da un amico mi ha sempre fatto una bella impressione)?
 
il d6500 è una porcata tale e quale come tutti i sammy di ques'anno ( e anche l'altro).
una soluzione piu economica (e superiore) è un plasma, anche se sei in una stanza illuminata, perchè non credo che hai un faro al posto del lampadario....
 
Principe999 ha detto:
il d6500 è una porcata tale e quale come tutti i sammy di ques'anno ( e anche l'altro).
una soluzione piu economica (e superiore) è un plasma, anche se sei in una stanza illuminata, perchè non credo che hai un faro al posto del lampadario....
Ripeto una cosa detta:
Cosa strana che ho notato sulla serie d6500 con pannello chilin MVA mostra molto meno clouding della serie D7000/8000 con pannello S_PVA e della stessa serie d6500 sempre con pannello S-PVA.

In ogni caso anche io ho visto i primi modelli della serie d8000 con clouding eccessivo, ma ultimamente i modelli visionati in saletta questo problema è diminuito come è diminuito tutti gli altri problemi con i vari aggiornamenti che la casa coreana a rilasciato
 
si sui giochi ha input-lag più alti degli altri, ma come elettronica con il suo chipset cortex A9 in SD è quasi alla pari del metabrain dei toshiba
 
e tra Samsung 46D7000 e Toshiba 46WL863G cosa mi consigliate? (o eventuali alternative visto che ho seguito molto questi 2 prodotti)

Ho una distanza di visione di 2.5-2,8 m
Guarderei 50% Sky HD, 30% SD e il resto film mkv
 
Ultima modifica:
Top