Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: Curiosita

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    4

    Curiosita


    Ciao, sono un assiduo frequentatore di siti e-commerce ma anche frequentatore di catene di elettronica.
    Mi interesserebbe sapere una curiosità grande, sfogliando siti o volantini vedo tv di grandezze consistenti sia del ramo lcd/led sia di quello plasma costare prezzi medi o medio bassi del tipo tv 46 pollici a 600 700 euro, o addiritura plasma e alcuni lcd 50 pollici a 599 euro. ora non voglio cadere in retorica che magari costano meno solo perchè fanno schifo(almeno non me lo auguro); lo chiedo anche perche quasi 3 anni fa ormai quando cercavo una tv lcd i 40 42 costavano dai 799 ai 1600 2000 euro, e figurarsi quelli di dimensioni superiori..
    Per questo mi sorprendo che da qualche tempo a sta parte i prezzi siano calati cosi e non so darmi un perchè. Perciò mi potreste illuminare?

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    657

    escono modelli di TV in continuazione e di conseguenza ormai c'è talmente tanta scelta che nche i prezzi si sono dovuti abbassare per la concorrenza.

    Poi i nuovi modelli hanno features aggiuntive come intrnetTV, l'attacco satellitale, e altre cose che altri modelli meno costosi non hanno. Poi ovviamente le migliorie sul pannello...come il contrasto e il full HD rispetto al HD ready della stragrande maggioranza delle offerte da volantino.

    Fatto sta che a mio personale parere spendere oltre i 600/700 euro per una TV da 40 pollici è insensato dato che siamo in continua evoluzione tecnologica...

    esempio spendo 2000 euro per un TV da 46 pollici ora, fra un anno sta a 999 euro. svalutazione di 1000 euro in un solo anno. Oppure spendo 700 euro per una TV leggermente meno performante ma OTTIMA e il prossimo anno sta a 500 euro. >Svalutatazione di 200 euro e a questo punto se sono cosi 'matto' non avendo speso 2000 euro ma 700 potrei anche optare per un cambio tv vendendomi la mia a 400/500 euro e riaggiungere solo 700 euro e prendere un modello migliore...

    Vabbè non sò se mi sono spiegato..vi dico soltanto che cmq dopo 2-3 anni la TV diventa vecchia per via dell'evoluzione veloce di nuovi modelli e la spesa non viene ammortizzata.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •