Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: scelta tv 26"

  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    11

    scelta tv 26"


    Buonasera a tutti.
    Avrei dei consigli da chiedere.
    Vorrei acquistare un tv per la camera da letto, la miura max che posso mettere è per un 26. Poichè la distanza di visione dal letto e circa 2mt, ho optato per un hd ready. Questi i modelli visti:
    Philips 26PFL3405H e 26PFL3606 entrambi allo stesso prezzo.
    Toshiba 26EL833 e 26EL834 anche questi circa lo stesso prezzo.
    Premesso che i modelli a led sono più luminosi tecnicamente dove orientare la scelta?
    Qualitativamente quale è il migliore dei 4?
    Da quello che mi hanno detto i commessi, i philips hanno difficolta a leggere da usb i film, cosa che a detta loro non hanno i toshiba che leggono usb 2.0 senza problemi. e' vero?
    Il toshiba mi ha colpito di più, ma è difficile valutare in un centro commerciale.
    L'utilizzo è in prevalenza trasmissioni sd, mediaset premium, e dvd.
    Quale cam va bene per toshiba?
    Se acquisto quella HD si hanno vantaggi rispetto alla normale,considerato che il tv è hd ready?
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.746
    Ciao,
    io con il Toshiba 26EL833 mi sto trovando molto bene. E' il televisore che guardo quando sono in cucina.
    Sulla cam ... io sto utilizzando una smarcam venduta per i Panasonic....
    Ricordati che il produttore è sempre lo stesso, poi brandizza in base alle richieste.
    Sulla differenza con le attuali cam hd, i vantaggi che potresti avere è quella di vedere canali come premium cinema hd o calcio hd e firmware migliorato ed in teoria più stabile.
    Naturalmente, i canali sopracitati, li potrai vedere solo se sei un loro abbonato.
    Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    11
    Grazie della risposta.
    Ho un abbonamento completo a mediaset, e ho trovato in rete la tua stessa risposta sulla cam ossia il produttore è uno solo poi ognuno brandizza come crede.
    Sui toshiba non so quale dei due è più recente, e se quello a led monta un pannello migliore agli altri di pari fascia (spesso sento dire IPS) hai informazioni in merito?
    Per quanto riguarda le sorgenti che si possono collegare alla presa usb cosa mi puoi dire in merito? Legge anche gli hard disk esterni?
    Grazie
    Ultima modifica di alfred65; 19-12-2011 alle 22:59

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.746
    Ciao,
    EL833 e 834 sono dello stesso periodo. La differenza è che l'834 è di colorazione bianca.
    Per quanto riguarda i pannelli, non credo montino degli IPS. D'altronde, tieni conto, che su tagli piccoli sono tutti molto simili.
    Comunque, a qualità di immagine, il Toshiba è molto pulito. Naturalmente deve essere buona anche la sorgente, in quanto nessuna tv fa i miracoli.
    Tra qualche giorno, se ti interessa, potrò darti alcune info di massima su Philips 22" 3206H.

    Sui Philips, il 3405 è del 2010.
    Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    11

    Aspetto tue considerazioni.
    Il philips che ho visto è il 26PFL3606 e non il 22PFL3206H
    Comunque un tuo parere è sicuramente meglio delle considerazioni che faccio io da profano del campo, e poichè a casa ho ancora tv crt faccio fatica ad accettare questa nuova tecnologia, almeno per la resa luminosa a favore del crt, ma poi col tempo mi ci dovrò abituare.
    Grazie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •