Ciao a tutti.
Ho recentemente comprato un lg 42lw650g.
Tv bellissimo, ha tutto quello che mi serve, legge mkv su ntfs, dlna, ottimi colori e contrasto, niente alone (leggeri agli angoli ma si notato solo in rarissimi casi), alla fine anche la sua parte più dolente, il livello del nero, mi è sembrata buona. Fortunato e felice della scelta mi sono però reso conto che mi dava fastidio guardare molti contenuti in sd che in hd (lo guardo da 2.3 - 2.5 metri).
Alla fine ho capito che il problema è legato (credo) al ghosting.
Quando ci sono scene con panning veloci mi sembra come se i contorni degli oggetti si sdoppino e tutta la sequenza perde completamente di fluidità.
Ho provato ad attivare e/o disattivare tutto e ho notato che l'unica opzione ad avere un effetto è il trumotion con questi risultati:
Spento: vedi sopra
Low: migliora ma a tratti credo una situazione strana di momenti fluidi e momenti "scattosi".
High: milgiora ancora ma introduce artefatti e comunque non risolve del tutto il problema.
Custom: varie combinazioni di judder - blur ma non ho trovato quella giusta.
Facccio ancora in tempo a riportarlo indietro (ho ancora 2 giorni) ma non so più cosa comprare (a questo punto, se servisse a qualcosa, rinuncerei volentieri a 3d e smarttv pur di avere un buon 2d).

Ho un amico con un plasma di 2 anni fa, sempre 42 pollici, e anche guardandolo da vicino non mi ha dato nessun fastidio.


Ho pensato ad un pana (g30 o st30) ma sembra che molte (troppe) persone abbiano il problema degli aloni verdi.

Ho pensato al samsung D7000 (lcd) ma mi sembra di capire che senza filtri motion attivi il problema citato sopra ce l'hanno quasi tutti gli lcd (compreso questo).

Ho pensato al Philips serie 8000 (dovrebbe avere una risposta dei pixel piu veloce) ma non ho informazioni certe.

Help please!