|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: consiglio acquisto smart tv >40" led(?)
-
13-12-2011, 22:33 #1
Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 32
consiglio acquisto smart tv >40" led(?)
salve ragazzi, volevo acquistare una nuova tv per la sala, ho notato che ci sono molti topic simili, però vedo che spesso la scelta dipende molto dalla stanza e da cosa si intende fare con il televisore, quindi se non dispiace a nessuno io apro un topic tutto mio... non me ne vogliate
mio padre guarda molte partite sabato e domenica, film qualche volta la sera, programmi di intrattenimento nel pomeriggio ma in maniera moderata, molto hd per le partite, per i film non troppo e per l' intrattenimento anche. probabilmente dovrei acquistare anche una ps3, però potrebbe anche darsi che io non ne abbia voglia e quindi non vi è alcun problema
la sala sarebbe questa qua: http://i39.tinypic.com/244o8ee.jpg (visione da divano a)
http://i41.tinypic.com/21budxc.jpg (visione da dietro al divano a)
http://i44.tinypic.com/11hw13l.jpg (visione da divano b)
il tv nelle foto è un "37, non so quanti mt ci siano nella diagonale tra divano a e tv, a occhio penso sui 3-3,5 (ditemi voi..), quindi le dimensioni giuste per il tv quali sarebbero?
la finestra che vedete sulla sx rimane sempre chiusa, praticamente la televisione non è mai illuminata dal sole (non so se questa info poteva esservi utile).
ora veniamo al dunque... budget 1000€, ma posso spingermi fino a 1500€ (anche se preferirei di no). indispensabile che sia smart, vorrei all' 80% il 3d (ditemi se è cosa buona oppure dovrei aspettare?). plasma, lcd, led, non ne capisco nulla... quindi fate voi... cosa molto importante è l' estetica (secondo mia madre).
ora come ora leggendo le prime discussioni che chiedono roba simile alla mia ho adocchiato:
NX720 40
KDL-46EX521 (che dall' uni***o -censuro qualora non si potesse scrivere- vendono a 949 + un bonus del 50% e sembrerebbe proposta piuttosto allettante).
40d7000 o 8000 (di cui mi sono innamorato esteticamente)
se avete altre idee proponete pure... io ho paura solo che 40" sia troppo piccolo... inoltre ho letto che non consilgiate di acquistare online perchè va molto a fortuna sul tipo di televisore che si può ricevere, quindi ci sarebbe anche da consigliare il negozio possibilmente...
che dire, ho scritto fin troppo, grazie in anticipo a chi vorrà aiutarmi
-
16-12-2011, 16:03 #2
Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 32
up ............
-
16-12-2011, 16:31 #3
Senior Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 236
Vista la distanza di visione principale intorno ai 3,5m, nonchè la visone prevalente in hd andrei almeno di 51', magari un bel plasma panasonic...a meno che il tv non debba restare acceso per ore e ore. In qual caso ti consiglierei di orientarti verso i led in modo tale non avere una serie di "possibili" scocciature...
-
16-12-2011, 21:15 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Messaggi
- 124
Quando vedo Smart tv mi butto perché é stato uno degli elementi principali della mia scelta, anche se non ho trascurato il resto.
Per quanto riguarda la dimensione faccio un sunto delle infinite discussioni che ho letto e domande che ho fatto. Io guardo la tv da 2,5 mt e ho preso un 46", per il 3D molti mi hanno detto é ancora piccolo sarebbe meglio dal 50" in su. Quindi se il 3D é importante per te direi grande. Altrimenti di fatto é solo una questione di gusti, secondo me meglio un ottimo pannello di dimensione media che uno pessimo grande dove i difetti si vedono di +.
Sempre per 3D si parte subito a scegliere se 3D passivo (praticamente solo LG, anche se pure Toshiba e Philips hanno modelli, ma quello che ci ha investito di più é sicuramente LG) e allora vai sul top di gamma LW650 oppure il nuovo 980 se hanno risolto il problema del full led per l'Italia (c'é un topic apposta basta leggi le novità che postano). 3D passivo dimezza la risoluzione ma non affatica gli occhi e si vede benissimo, gli occhialini non costano nulla. Io avrei preso quello se non mi avesse convinto poco la Smart tv LG (o meglio non sono riuscito a trovare nessuna info!)
3D attivo é tutto il resto del mondo, ma sicuramente il migliore é il plasma Panasonic. Pbm costano e se vuoi il top VT30 c'é da 40 o 50" senza nulla in mezzo, il 50 credo vada sui 2000 Eu. Il consumo é sicuramente più elevato di led, ma se non lo usi massicciamente (tipo non lo lasci acceso tutto il gg) sono qualche decina di Eu di corrente in + l'anno. La vecchia serie VT20 che da qualche parte si trova ancora consumava molto di +. Serie inferiore GT30 ha pannello vecchio e secondo me non vale la pena. Altro pbm Smart tv pana non é un granché quindi come plasma il Samsung PS51D8000 é l'ideale. Peccato non lo trovo più in catalogo...
Tra i led il 3D Sony non é il massimo, Sharp e Philips non sono riuscito a trovare grandi recensioni e info, rimarrei su Samsung.
Smart tv come piattaforma le migliori sono Samsung e Sony. Per costi rimarrei su Samsung.
Come gaming tv anche qui plasma é il meglio. Tolto quello Samsung da quello che so non é il massimo, meglio altre marche se il gioco é tuo impegno principale.
Se invece 3D non é importante (ma alla fine in tutte le tv top di gamma c'é e a questo punto io ho cercato qualcosa dove fosse valido) allora Philips Sharp e Toshiba vanno benissimo.
Alla fine la mia priorità non era gaming o sorgenti Blue Ray, volevo ottima qualità di colori e immagine sia con SD che HD, ottimo Smart tv e 3D. Quindi per questo mix Samsung é il meglio. Quindi tra quelli che hai indicato prenderei D7000.Ultima modifica di dmrmassimo; 16-12-2011 alle 21:25
-
16-12-2011, 23:08 #5
Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 32
grazie mille, quindi vado con il 40d7000?
volendo rimanere sempre su samsung e andare un po' oltre verso l' UE46D7000 ??
quale dei proposti è il migliore segunedo le mie esigenze?
quello della promo uni***ro è già scartabile?Ultima modifica di Mr.Whine; 16-12-2011 alle 23:12
-
17-12-2011, 09:30 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Messaggi
- 124
Originariamente scritto da Mr.Whine
Il 46D7000 é quello che ho quindi te lo posso consigliare, solo non vedo mai calcio quindi per questo non so dirti, sono sicuro pero ci sono setting per ottimizzare la visione anche di questo. Magari vai a centro comm per chiedere di vedere.
Per gli altri due EX521 mi sembra decisamente limitato, no wifi integrato, pannello 50hz, no sistema di ottimizzazione immagini in movimento, etc
NX720 sembra decisamente meglio, anche se in teoria la serie NX é la peggiore della gamma Sony. Ti dirò io anche lo avevo preso in considerazione perché spesso é in promozione ma poi l'ho scartato.
Fossi in te andrei a vedere NX720 vs D7000 e cercherei di capire quale ti piace di più. In teoria D7000 é meglio perché é quasi top di gamma, mentre per Sony l'equivalente sarebbe un HX820 che pero costa di più.
-
17-12-2011, 21:32 #7
Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 32
ho letto sul sito dell' eur***cs e il samsung ue46d7000 sta a 1649 mentre il 55" a 150€ in più...
da un**uro il 46" è a 1599
più o meno come perzzi ci siamo?
-
18-12-2011, 02:44 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 199
Originariamente scritto da dmrmassimo
-
18-12-2011, 08:42 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Messaggi
- 124
Originariamente scritto da langi83
LX HX EX NX
Se mi sai dare un riferimento ufficiale sarebbe bello.
-
18-12-2011, 08:45 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Messaggi
- 124
Originariamente scritto da Mr.Whine
-
13-01-2012, 21:23 #11
Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 32
presa la 46d7000 oggi, un po' di traffico, 1799 con in "regalo" monitor 22" sempre by samsung mi pare d5000, che dire, come soprammobile fa la sua porca figura, domani l' accendo. al negozio mi era stato proposto anche l' nx, che sul momento non ricordavo mi fosse stato consigliato, ma diciamo che quando ho visto la d7000 è stato amore a prima vista... poi vedendo l' 8000 a 100€ in più ci ho fatto un pensierino, però poi il tizio ha detto che era solo la cornice che cambiava.. boh.. vabbè...
-
14-01-2012, 13:08 #12
Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 32
scsusate ragazzi ma sono un po' imbranato.. per far funzionare il 3d?
devo rimuovere i bollini rosso e verdi sulle lenti?
ogni volta che li accendo devo mettermi vicino alla televisione e farli leggere dalla tv e poi iniziare a usarli a distanza normale o si fa solo la prima volta la lettura degli occhiali?
il passaggio da 2d a 3d della tv ha lo stesso effetto di vedere un programma con immagine sdoppiata sullo schermo con gli occhialini attivati?
-
15-01-2012, 13:44 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 409
Originariamente scritto da dmrmassimo
Gamma sony da bassa a alta:
BX CX EX NX HX
In tutti i punti vendita MW ci sono depliant illustrativi di tutta la gamma e idem sul sito Sony