Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    248

    Quale 46 per sd e sky hd?


    Salve a tutti, nel mese di gennaio dovrò comprare un TV 46 pollici per la mia nuova casa. Utilizzo:
    Distanza: 2 - 2,5 mt
    40% sd, 40% sky hd e 20% BD e mkv, divx (anche DVD)
    Tipo: led (no plasma)
    Budget: 1000 (max, ma proprio max 1200 se davvero indispensabile)
    Dimensioni: max 46, non considero 50 o sup
    No 3d, no game, non mi interessa smart tv e cose del genere

    Quale mi consigliate?
    Grazie mille per i consigli che vorrete fornirmi

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    248
    mi date qualche consiglio? Grazie

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932
    detta cosi un qualsiasi 46 LED andrebbe bene....

    se non dai altre indicazioni su modelli che hai visto
    tipo di immagine che preferisci
    ecc....

    con 1000 euro secondo me un 46 DECENTE (soprattutto tra i led dove la qualità [ehehehhehe già la qualità] si paga cara) fai ben fatica a prenderlo..

    hai gia visto qualcosa o dobbiamo fare tutto noi?

    EDIT: ho appena dato un occhiata al listino MW dei led..gli unici prodotti per i quali butterei qualche spicciolo sono i toshiba per il resto cè poco (parlando di roba seria) dipende su che livello qualitativo vuoi stare..
    con 300 euro in più ci sono Samsung D7000 e D8000, che vuol dire avere uno dei 5 migliori LED attualmente in commercio..sotto a mio parare è solo un tirarsi la zappa sui piedi.. IMHO
    Ultima modifica di ...zed...; 04-12-2011 alle 09:12
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    248
    Si, ho visto qualcosa, ma non volevo portare i consigli tutti in un'unica direzione.... avrei preferito sentire opinioni partendo da zero....
    Cmq, sarei orientato su Toshiba o Samsung perchè so che sono i migliori in Sd. Cmq non avrei problemi con altre marche se valide alternative.
    Il dubbio era fra Toshiba serie VL863 o Samsung D6500, ma entrambi presentano qualche problemino che non gradirei (vedi immagini a scatti con il D6500).
    Mi piace vedere una buona immagine, pulita, senza scatti o scie. Non cerco la perfezione, nè l'eccellenza. Mi accontento in una scala da 1 a 10di un buon 7 - 8.
    Consigli?

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932
    Citazione Originariamente scritto da juppiter80
    Mi piace vedere una buona immagine, pulita, senza scatti o scie.
    ahahahah hai praticamente descritto un plasma

    se lasci carta bianca ogniuno ha le sue preferenze...a me sui led non dispiace toshiba e sharp, i samsung ok ma solo 7 e 8 e cmq hanno un immagine molto finta..la sony ha un ottima immagine, peccato che pensa ancora di vivere di rendita dagli anni 80 e 90 e fa pagare i propri prodotti il 20% in piu degli altri

    il mio consiglio è di passare oltre l'edge led e scegliere qualcosa che abbia un controllo di immagine e di illuminazione migliore, e possibilmente che vada oltre i 100Hz (ovviamente si parla di gestione elettronica)

    e non stare a a guardare 200-300 euro in più perchè la TV la cambierai ancora tra 5-8 anni..e 300 euro in 8 anni sono 35 euro all'anno se ci pensi..se vuoi samsung fai un piccolo sforzo sulla serie 7 e hai u prodotto notevolmente migliore..

    xò io piuttosto che guardarmi 8 anni di Tv su una roba scadente....
    Ultima modifica di ...zed...; 04-12-2011 alle 09:28
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    248
    OK, grazie, quindi fra samsung e toshiba dici meglio samsung? Il D7000 però costa un bel pò di più..... Fra i Toshiba quale mi consiglieresti? (mi sembra che si risparmi un pò rispetto al samsung)

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932
    io tra samsung (ma parlo di 7 e 8) e toshiba preferisco Sammy per colori e nero, Toshiba come immagine e fluidità..

    il D6500 è un edge led, quindi decisamente non un prodotto di mio interesse..

    e mi dispiace essere sempre cattivo..ma mi fa un pò riflettere sentire di gente (non mi riferisco a te) che compra tv lcd perchè "il plasma è vecchio" e poi si dirige su un edge (spesso senza nemmeno sapere cosa significhi) che è il livello più infimo di un lcd led..
    sono dell'idea che la gente compra più per sentito dire che per cognizione di causa..
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    248
    Seguo questo forum da diverso tempo, o comunque abbastanza per sapere che la qualità del plasma (in termini di immagine) è superiore, ma il plasma non fa per me. Io utilizzo il tv come compagnia mentre sto al pc o magari faccio altro, buttandoci un occhio ogni tanto, per cui lo accendo su di un canale e magari lo lascio fermo anche per 2 o 3 ore, quindi niente plasma.
    Quale sarebbe il modello Toshiba paragonabile al D7000? Il WL863?

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932

    direi VL E WL come componentistica
    come prezzo dipende dalle varie offerte anche online che si trovano..

    OT: stavo guardando le ultime news toshiba e trovo scritto: "Japanese technology meets Danish design. La collaborazione con JACOB JENSEN DESIGN ha permesso di combinare la massima qualità tecnica con l'eleganza più moderna.."
    che c***...!! ho sempre sognato una Tv disegnata da un danese
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •