|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: LG 37lv355 o samsung ue37d5000?
-
01-12-2011, 15:23 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 13
LG 37lv355, samsung ue37d5000 o ue37d6100?
Vorrei regalare ai miei genitori anziani una nuova tv.
La useranno per guardare la tv generalista in SD e magari 1 volta a settimana la partita in HD su mediaset premium.
Inizialmente valutavo solo samsung (ho tutti samsung a casa), e mi pare che il d5000 andrebbe bene considerando che ai miei non interesserebbe ne il 3d ne la smart TV, anche se poi ero tentato dal d5500 per la possibilità del mhp, ma per trovarlo ad un prezzo non esagerato dovrei prenderlo d'importazione e non so se fidarmi (dovrei italianizzarlo etc).
Oggi nelle mie ricerche mi sono imbattuto nel LG37lv355 che come caratteristiche mi pare simile al d5000, entrambi dovrebbero essere 100Hz interlacciati. Come dono i televisori LG? c'è da fidarsi o samsung è un altro livello?
GrazieUltima modifica di qwertymax78; 02-12-2011 alle 09:49
-
01-12-2011, 15:38 #2
come elettronica samsung è più avanti! Se l'uso prevalente è SD quelli che rendono meglio sono i toshiba metabrain! Samsung devi andare sulla serie 6 la serie 5 a me nn è piaciuta in sd e lg fa pena sempre in sd ma si vede bene con i bluray
[--CUT--] Firma rimossa in quanto fuori regolamento. ABAP
-
01-12-2011, 15:57 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 13
Allora escludo LG.
Però certo che per prendere la serie 6 dovrei prendere un tv d'importazione... non so...temo a prescindere del discorso "italianizzazione", di avere problemi con la garanzia.
E toshiba quale modello potrei prendere? Toshiba 37sl833 andrebbe bene?
-
01-12-2011, 16:00 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.746
Ciao,
da quale distanza i tuoi genitori vedranno la tv?
Per quanto riguarda Toshiba, valuta anche la serie RL.Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12
-
01-12-2011, 18:09 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 13
LA distanza è variabile....diciamo mediamente 2-2,5 metri.
La serie RL di toshiba però è 50 Hz, giusto?
-
01-12-2011, 18:29 #6
il metabrain va bene anche sui 50hz;
io avevo il tuo stesso problema alla fine ho preso il 37D6500 anche per un estetica più carina, ma sopratutto perche in SD il chipset cortex e buono e l'immgine la vedi bene ed hai più funzioni dei toshiba;
certo che il mio e 100hz reali e 200hz con il processore in sd è un vero spettacolo specie se provieni da una tv a tubo 100hz
il 3D non lo considerare anche se cè non serve tanto, considera solo il pannello buono dato che ho letto che i migliori pannelli che rendono bene in 2D sono proprio quelli 3D[--CUT--] Firma rimossa in quanto fuori regolamento. ABAP
-
01-12-2011, 19:39 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 13
OK, vada per samsung.
Tra il 37d5500 e il 37d6100 ci sono circa 100€ di differenza. Considerando che non mi interessano nè il 3d nè le funzionalità "smart" avanzate, la somma spesa in più è realmente giustificata da un pannello migliore, o tanto vale "accontentarmi" del d5500?
-
01-12-2011, 20:19 #8
Originariamente scritto da qwertymax78
i pannelli sono entrambi 50hz reali mentre sulla serie d6500 sono 100hz reali che arrivano fino a 400hz con il processore più avanzato; questo riesce a garantire immagini più pulite e nitide:
io li scarterei entrambi non perchè abbia il d6500 ma solo perchè ho fatto delle valutazioni prima di te e le tv che hai citato si vedono troppo granulose; non rimarresti contento con questo prodotto anche se si tratta di un regalo per la visione in standard definition SD ci vuole qualcosa di più un piccolo sforzo in più oppure cambia regalo[--CUT--] Firma rimossa in quanto fuori regolamento. ABAP
-
01-12-2011, 22:07 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.746
Originariamente scritto da qwertymax78
Per i 100hz devi andare sulla serie SL.
Però, a mio parere, visto che va comunque a persone già di una certà età, non so se potrebbero apprezzare tutta questa tecnologia e soprattutto utilizzarla.
Inoltre, visto che vedranno per una percentuale molto alta tv generalista sd e qualche volta le partite su Premium Calcio HD(sempre che la squadra interessata venga trasmessa sull'hd)la scelta ideale sarebbe anche un tv hd ready. La serie EL è ottima e si comporta bene con i segnali SD, ed è una tv molto essenziale e di semplice utilizzo senza troppi arzigogoli.
Io ho preso un 26" per la cucina e sono molto soddisfatto.
Samsung, le lascio sullo scaffale.Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12
-
02-12-2011, 09:48 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 13
Grazie a tutti delle info.
Nel weekend cercherò di andare in giro a vederli un po' tutti nei centri commerciali, per constatare con mano se davvero ci sono tutte queste differenze visibili agli occhi di una persona di una certa età
Nel frattempo...escluso il d6500 per il prezzo davvero elevato, tra il d5500 e il d6100 come qualità video vale davvero la pena spendere 100€ in più o la qualità è uguale?
-
03-12-2011, 09:29 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 13
confrontando le caratteristiche tra il d5500 ed il d6100 mi pare che il 6100 sia 100hz (interlacciati diventano 200). Ma come faccio a sapere se il pannello è uguale??? Il passaggio da 50 a 100hz vale da solo i soldi spesi in più?
-
05-12-2011, 20:40 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 8
Originariamente scritto da qwertymax78
-
05-12-2011, 22:05 #13
Originariamente scritto da qwertymax78
100hz reali è il doppio di 50 cambia parecchio la visione anche sui segnali progressivi