Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1.451

    Quale scegliere tra LG47W650G e Sony 46EX720?


    Come da titolo signori.

    Quale mi consigliate?

    La visione dovrebbe attestarsi a circa 2,5 mt, mentre l'uso sarebbe così suddiviso: 50% Xbox 360 e 50% My Sky HD.

    Il budget è di max 1500 €.

    Se avete consigli su modelli ulteriori non esitate a commentare
    Pannello: "LG OLED65C8PLA"
    Console: "Microsoft Xbox Series X"
    Satellite: "My Sky HD"

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.746
    Ciao Waraf,
    saresti interessato anche al 3D nel futuro?
    Se si, nei 1500 euri che ti sei prefissato come budget, vorresti avere occhialini e lettore bluray che supporti 3D?
    Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1.451
    Citazione Originariamente scritto da Darklines
    Ciao Waraf,
    saresti interessato anche al 3D nel futuro?
    Se si, nei 1500 euri che ti sei prefissato come budget, vorresti avere occhialini e lettore bluray che supporti 3D?
    Ciao Dark, grazie della risposta.

    Si sarei interessato al 3D e per il bluray vorrei attendere la nuova generazione di console che probabilmente lo monteranno di serie in modo da unire utile a dilettevole (giochi e film), cmq l'interesse è forte!

    Vorrei anche un tv che mi consenta di evitare problemi di clouding, visto che lo utilizzo di sera principalmente a luci spente... So che gli LCD ne sono quasi tutti afflitti, ma mi accontenterei di qualcosa di marginale.

    Ti ringrazio in anticipo per la risposta! (se hai qualche altro modello da consigliarmi per quel taglio di pollici non esitare )
    Pannello: "LG OLED65C8PLA"
    Console: "Microsoft Xbox Series X"
    Satellite: "My Sky HD"

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.746
    Ciao,
    te l'ho chiesto perchè i modelli da te citati implementano due tecnologie differenti sul 3D:

    - Lg 3d passivo i cui pregi sono i bassi costi di gestione, tant'è che un occhiale ha costi davvero irrisori ed inoltre in questo periodo su alcuni modelli danno anche un package contente 7 paia di occhiali ed è molto meno stancante per gli occhi. Si parla anche di quasi assenza di crosstalk(sdoppiamento dei bordi delle immagini).
    Di contro devi valutare tu se il coinvolgimento che ti da è di tuo gusto.
    Non ha la certificazione full hd in quanto il passivo dimezza la risoluzione per occhio. Questo dal punto di vista tecnico, dal lato pratico molti pur sapendo questa cosa faticano ad accorgersene.

    -Sony, 3D attivo. Pregi, probabilmente un maggior conivolgimento(ma anche qui dipende dal gusto personale), ha certificazione full hd.
    Difetti: alti costi di gestione(ci vogliono in media €80 per acquistare un occhiale), potrebbe causare effetti collaterali come mal di testa e male agli occhi. Potrebbe presentare crosstalk.


    Cerca di scegliere la tecnologia 3D che secondo i tuoi gusti potrebbe soddisfarti a pieno, e se puoi cerca anche di provarla.
    In base a questo ti si possono consigliare anche altri modelli.
    Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1.451
    Tu cosa mi consiglieresti dark? Qualche Toshiba?
    Pannello: "LG OLED65C8PLA"
    Console: "Microsoft Xbox Series X"
    Satellite: "My Sky HD"

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.746
    Ciao Waraf,
    se deciderai di acquistare Toshiba, secondo farai un ottimo acquisto. Inoltre, se vorrai rimanere su 3D passivo, anche Toshiba fa un modello di questo tipo, per l'esattezza il VL863, che trovi nei tagli da 42" e 47".
    Per il resto, hanno un'ottima elettronica, che lavora bene anche sui segnali SD. Naturalmente, se la sorgente è scadente, non farà miracoli, come non li fa nessun televisore.
    Per quanto riguarda i vari modelli, si parte dalla serie più essenziale RL 833 fino ad arrivare al top di gamma ZL1.
    In Toshiba, visto il tuo budget, potresti prendere in considerazione la serie WL/YL, tecnicamente sono uguali, ciò che cambia è l'estetica.
    E' un modello full-led a 32 zone, pilotato dall'ottimo processore cevo, evoluzione dei processori montati sulla PS3 di Sony.
    Un frequentatore di questo forum ha avuto il modo di poterlo testare, e ne è uscito bene. Clouding assente(o comunque non percettibile), ottima gestione dei segnali. Dove pecca un po, è la gestione software, non proprio al pari del fratello maggiore ZL1. Ma su questo può anche starci, visto che fanno parte di due fasce di costo diversissime, lo ZL1 a listino prezza 5k €.
    E' attualmente l'unico full led a 512.
    La serie WL è anche 3D e a tecnologia attiva.

    Dirti di acquistare un tv con 3D attivo o passivo non lo farò mai, perchè è necessario che tu li provi e veda effettivamente quale ti emoziona e coninvolge di più.
    Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1.451

    ciao dark,

    grazie come sempre delle informazioni precise e dettagliate che mi fornisci.
    Ho visto, proprio in questi giorni da expert, il tv serie VL della Toshiba che mi hai indicato inizialmente (taglio da 47" con prezzo di 1299), direi un ottimo prezzo. Cosa ne pensi? Quali le differenze rispetto alle versioni WL/YL?

    Ti ringrazio molto e credo che propenderò per il 3d passivo che provato non mi ha dato nausea a differenza del 3D attivo!
    Pannello: "LG OLED65C8PLA"
    Console: "Microsoft Xbox Series X"
    Satellite: "My Sky HD"


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •