|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: Consiglio fra 3 tv
-
28-11-2011, 16:51 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 7
Consiglio fra 3 tv
Salve,
avrei bisogno di un aiuto:
dobbiamo sostituire la vecchia tv della cucina (ambiente abbastanza grande e con molta luce, visto che ci son 3 finestre).
Lo spazio disponibile è per un 32 pollici.
Cercando e leggendo son arrivato a questo tris di possibilità:
(in ordine di preferenza)
_ panasonic TX-L32DT30
_ sony KDL-32EX725
_ philips 32PFL9606M (o c'è un modello migliore?)
L'uso sarà prevalentemente per segnali SD da digitale terrestre (HD se ci sono ovviamente). Qualche canale gratuito satellitare (collegando direttamente la tv, o con decoder sky senza scheda). Forse, in futuro, blu-ray... ma in bassissima percentuale.
Nel salotto ho il plasma panasonic 50vt20 e quindi sky hd, bluray, ecc... si guardano là.
Ho deciso per le LCD LED anche perchè in cucina la tv sta tanto accesa.
Grazie a chi vorrà darmi una mano a decidere fra queste 3, spiegandomi un po' le differenze importanti.
-
29-11-2011, 08:46 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 7
nessuno mi aiuta?
-
29-11-2011, 08:56 #3
Tra queste 3 il Sony!
Si comporta meglio in SD (oddio non so come sia lo scaler di un Philips 9606, mi baso sul mio serie 7, di certo Sony ottiene buonissimi risultati), ed ha il sintonizzatore SAT integrato, che per il tuo uso non fa male.
-
29-11-2011, 09:09 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 7
Grazie del tuo consiglio,
in effetti philips l'avevo già un po' scartato. Sto leggendo cose interessanti su questa serie 9000, però ha delle particolarità che non mi convincono molto, soprattutto il piedistallo altoparlante.
Non vedo l'ora di eliminare la tv vecchia a tubo catodico per passare ad una tv sottile e leggera, da attaccare ad un braccio mobile per poterla inclinare, e centrare rispetto al tavolo della cucina... E vengo a scoprire che la Ph. così, sarebbe muta
La Sony mi ispira, solo che non son riuscito a vederla dal vivo, neppure il panasonic dt30, ma soltanto i modelli più economici.
Ed ho letto che il Pana è un po' carente con il segnale SD.
Del Pana, che mi piace molto, è la possibilità di poterlo comandare con un dispositivo iOs (e avendo iphone e ipad torna utile anche solo per cercar un video su youtube da mostrare in tv).
-
29-11-2011, 09:26 #5
L'applicazione per iOS esiste anche per Philips e Sony.
Se proprio vogliamo essere sinceri per una cucina sono TV anche troppo sprecati.
Una domanda, ad angoli di visione come sei messo?
-
29-11-2011, 10:05 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 7
Ho visto proprio ora, nel sito Sony, che c'è l'app
Ad angoli di visione è un po' complicata: in pratica per la tv c'è una nicchia (giusta per il 32 pollici) ad 1,50, sopra al forno (rialzato). Poi di fianco a sx c'è la colonna col frigo, mentre a dx una finestra molto grande. La finestra è al centro della stanza e il tavolo è parallelo a questa.
In pratica da seduti al tavolo, ora, bisogna guardare verso l'alto, in un angolo un po' a sx rispetto al centro della tavola.
L'idea era di prendere un braccio meliconi o volges che estenda di 60cm così da spostarla davanti la finestra, quando si pranza/cena. E allo stesso tempo inclinara di qualche grado verso il basso.
Insomma... vorrei capire come si vede un lcd di quelli sopra, dato che so che possono esserci dei problemi rispetto all'angolo di visione.
E' il primo tv-lcd, come dicevo, nella sala ho il plasma.