Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 22 di 22
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553

    meta brain resolution+ settato ma 100Hz leggermente più avanti!
    Samsung ha il motionplus che in modalità chiaro va bene anche se ogni tanto si squadra il pallone

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    180
    Purtroppo devo dirti che la scelta è davvero difficile! Ed è anche complicata dal fatto che il Toshiba non sono riuscito ancora a vederlo dal vivo...
    Entrambi li trovo online sui 1000 euro.
    Allora il Toshiba ha il vantaggio principale dei 2 pollici in più (che un domani con segnali HD male non farebbero) ma di contro sul 42" pare esserci la lotteria dei pannelli.
    Il samsung ha un pannello superiore con nero e contrasto migliori e però anche qualche problemino in più (spurie, clouding).
    Appena sembro decidermi per uno dei due, cambio parere poco dopo!

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    180
    Scusa Mixed sei sicuro che in SD si veda meglio il Toshiba? Anche le immagini in movimento sono a vantaggio del WL863?

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    Citazione Originariamente scritto da Gian972
    Scusa Mixed sei sicuro che in SD si veda meglio il Toshiba? Anche le immagini in movimento sono a vantaggio del WL863?
    si il metabrain è leggermente superiore seppur di poco;
    Trova il compromesso giusto perchè samsung è più dotato, ed il cortex A9 è un ottimo chipset leggermente inferiore, anche x-reality (meglio il pro) va bene in SD

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    180
    La scelta è davvero complicata... considerato che a me interessa maggiormente la resa in SD, credo prenderò il Toshiba, anche perchè 2 pollici in più (42 vs 40) male non fanno visto che la distanza di visione di 2,5 mt non è poca (lo so.. dovrei andare su un 46" ma budget e spazio me lo impediscono).
    In effetti il comparto multimediale dei Samsung D7000/D8000 è superiore, ma non avere certe funzioni non mi cambia la vita.
    Quello che più mi preoccupa è sapere che il modello da 42" dei WL863, a differenza dei fratelli da 46 e 55", dovrebbe avere un pannello IPS, quindi con contrasto e nero inferiori rispetto agli AUO. E qui il D7000/D8000 potrebbe fare davvero la differenza con il suo HQ.
    I Sony li avrei scartati, per avere un tv con almeno le stesse qualità visive dei precedenti credo si dovrebbe andare su un 46HX820 e per me è fuori budget (il 40NX720 lo vedo un pelo sotto sia a WL863 che a D7000/D8000).

  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    il nero sbiadito del toshiba 42" è dovuto proprio ad un contrasto misero , parliamo di valori veramente distanti
    D8000 contrasto 4267:1
    42WL863 contrasto 859:1

    D8000 Livello di nero 0,08 cd/m2 dopo la calibrazione 0,03 cd/m2
    42WL863 Livello di nero 0,31 cd/m2 dopo la calibrazione 0,29 cd/m2

    Se ti piace il nero profondo e vuoi rimanere su toshiba devi cambiare taglio; o scendi al 40 oppure vai sul 46

  7. #22
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    180

    Non esiste il WL863 con taglio da 40".
    Quei valori su nero e contrasto dove li hai trovati? Perchè non ho visto nessuna recensione sul 42WL863G...


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •