Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 41
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    36

    PANAVT30/SAMPSD8000: chi va meglio con SD e DT? C'è di meglio?


    Informazione indispensabile all'acquisto per utilizzo 90% DT e SKY,50-55 pollici, distanza di visione 3 metri.

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    36
    Capisco che è un argomento trito e ritrito, ma non ho ancora le idee chiare (forse ho bisogno di uno scaler cerebrale!). Qualcuno può condividere la propria esperienza?
    O la triste realtà è che con segnali non HD fanno schifo entrambi (come sembrerebbe nei centri commerciali)????
    Un processore video esterno può migliorare i risultati di questi TV? Se sì, quale modello scegliere?

    P.S. non ho un amplificatore quindi se il prezzo dello scaler esterno è elevato mi orienterei verso un ampli con (ottimo) scaler integrato.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    30
    Parlo da utente interessato all'acquisto di un tv nuovo e orientato verso il sam51d8000: da quello che ho letto qua e la, credo che in sd sam sia molto meglio di pana. Purtroppo nella mia zona non ho modo di visionarlo ma penso proprio che lo acquisterò a scatola chiusa.....BANZAI!!!
    Domandina: garanzia europea è proprio da escludere? ci sarebbe "qualcosina" da risparmiare....

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    Porto Tolle
    Messaggi
    506
    anche io prendero' il 51 d8000 e neanche io son riuscito a vederlo per ora.....io avrei trovato un ottima occasone ma essendo garanzia europa non lo preso........la differenze da quel che mi sono informato sono:
    garanzia italia,se si hanno problemi il tecnico viene a casa e se riesce risolve altrimenti porta via il tv,tutto gratuitamente,con garanzia europa si paga la chiamata del tecnico.
    garanzia ita si hanno tutte le funzioni interattive sul dgtv e i l segnale e i canali sono correttamente impostati dal tv,garanzia europa non si ha l'interattivita', sulla memo dei cali non c'e' italia e se non ho letto male si sceglie Spagna e i canali vanno ordinati manualmente.
    Garanzia italia c'e' la pixel zero,europa no........ma non e il nostro caso perche e solo sui led.
    Poi i tempi riparazione che con garanzia ita dovrebbero essere piu' veloci che con la europa.............
    Io ho scelto di aspettare magari qualche sett per vedere se ci sara' qualche promo o offerta Natalizia , ma in ogni caso la prendo ma con garanzia italiana...........spero che non dovro' mai averne bisogno ma non si sa mai e non vorrei rimpiangere quei 150 euro di risparmio.Con un tv di questo tipo meglio essere sicuri e avere un ottima assistenza,poi ognuno sceglie se e come spendere

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Terni (TR)
    Messaggi
    3.367
    è davvero così importante per te vedere il dig terrestre dato che su sky ormai è quasi tutto in hd ?
    considera che...più lo schermo è grande e più il segnale scadente si vede male...più lo schermo è "piccolo" meno vedi i difetti e più dettagliata sarà l'immagine
    io credo che prendere un fhd dai 50" in sù per voler vedere bene il digitale terrestre (in sd) sia uno spreco
    tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    36
    Gix65 scusa l'ignoranza (SkY arriverà ... insieme al TV), a quanto ho capito molte trasmissioni Mediaset e RAI (es. partite della nazionale) e molti canali free li puoi vedere soltanto su digitale terrestre o sbaglio?
    Inoltre qualche bel BR magari in 3D in alta definizione me lo vorrei gustare.
    Ecco perchè cerco un TV ottimo su entrambi i fronti (segnali SD ed HD). Sarei anche disposto ad acquistare uno scaler esterno se non costa tantissimo.
    Sulle dimensioni dello schermo ti do perfettamente ragione, infatti ho escluso TV > 50" anche se ho una distanza di oltre 3 metri (partendo da un 29" CRT credo che già un 50" mi sembrerà enorme).
    P.S.O.T.: sono sempre più convinto sul plasma, ieri ho visto da un amico un ottimo Sharp LCD/LED: definizione e colori spettacolari ma ho finalmente capito cosè l' "effetto telenovela" , inoltre le scene in movimento rapido sembravano di un videogioco.

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Terni (TR)
    Messaggi
    3.367
    certo...molti canali free li puoi vedere solo sul digitale terrestre...e anche alcuni di sky sono solo in sd...ma ce ne sono tantissimi in hd (di sky) e sul dig terrestre LA7 e Rai trasmettono già in hd in molte zone (da me per es. solo la7)
    quello che voglio dirti è che una volta che potrai apprezzare e gustare in prima persona l'alta definizione ti passerà (o quasi) la voglia di sd...
    ma ciò non significa che non te li puoi vedere lo stesso decentemente...
    io nel mio 46" guardo spesso trasmissioni in sd e dvd e non si vedono affatto male...certo con il 42" le vedevo meglio...con il 50" le vedrei un pò meno bene...ma mi interessa relativamente...quello che mi dà soddisfazione sono le trasmissioni in hd ed i bluray...
    ti sconsiglio l'acquisto di uno scaler per vedere in sd...almeno per ora...
    il mio consiglio ? prenditi un 50" di qualità samsung 51D8000 o Panasonic 50 GT30/VT30 a secondo di quello che ti piace di più e stai tranquillo...semmai restassi deluso dal segnale sd ti rifarai alla grande in hd
    tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    501
    SAMSUNG D8000, in sd è il migliore che ho mai visto in vita mia.
    In hd , ti posso solo dire, bisogna vederlo dal vivo per capire.
    Fantastico.
    TV: Samsung Plasma - PS51D8000

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    36
    Citazione Originariamente scritto da astrea
    SAMSUNG D8000, in sd è il migliore che ho mai visto in vita mia.
    In hd , ti posso solo dire, bisogna vederlo dal vivo per capire.
    Fantastico.

    Parli del tuo TV (PS51D8000), vero?

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    19
    Scusa ma tale quesito è paragonabile al domandare se tra Ferrari e Lamborghini, quale và meglio..... per fare i parcheggi??????????????

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    236
    Raffos, rispetto il tuo pensiero, ma concordo - per esperienza personale - con chi sostiene che assumere come principale parametro di scelta la qualità in SD in un head to head tra questi dispositivi non ha molto senso (anzi, non ne ha proprio), principalmente per due motivi:

    1 - in schermi full-hd di taglio uguale o superiore ai 50'' (ma oserei dire già dai 40'' in su), comunque in SD vedrai MALE; poi certamente ci sarà il pannello in cui vedrai peggio, e quello in cui vedrai meno peggio, ma vedrai comunque male; sono nati per altri scopi (mi pare calzante l'esempio Ferrari vs Lamborghini, mica puoi scegliere tra le due chiedendoti quale delle due è più facile da parcheggiare, anche se giocoforza qualche parcheggio lo farai);

    2 - uno volta che ci si abitua all'HD (blu-ray ma anche 1080i satellitare o digitale), si tende a limitare sempre più la visione SD (io, personalmente, non la guardo praticamente mai), tanto più che, come detto da qualcuno, l'offerta di programmi HD (soprattutto di Sky) è sempre maggiore.

    PS Io ho un Panasonic 42V20 e mi sto guardando in giro per acquistare un pannello di polliciaggio maggiore; tra 50VT30 e 51D8000 ho una leggera preferenza per il primo, ma credo che qualsiasi fosse la tua scelta, tra i due comunque cadresti in piedi. Sono entrambi, complessivamente, OTTIMI prodotti.

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    30
    scusate, ma l'offerta di sky riguarda l'hd per parecchi canali (cinema, calcio, qualche doc, etc.) ma non tutti....la tv che mi appresto ad acquistare non sarà solo per me, ma per tutta la famiglia....e i miei due figli, preferiscono i cartoni animati (che sky non trasmette in HD) al BR di Avatar o alla partita della Juventus...e mia moglie è ancora dominata da Maria de Filippi &Co...quindi, a parer mio, l'hd è fondamentale, ma l'SD (attualmente) non è proprio da sottovalutare....
    Detto questo, da 3m-3.5m di distanza...un 50" me lo sconsigliate????

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    236
    Citazione Originariamente scritto da mickytouse
    Detto questo, da 3m-3.5m di distanza...un 50" me lo sconsigliate????
    Ti racconto un piccolo aneddoto: a giugno si è sposato un mio caro amico; mi ha chiesto di regalargli una tv; pensa che è partito pensando ad un 32''; io - considerando la distanza di visione di 2.80 m dal divano - gli avevo consigliato un 50''. Alla fine, il compromesso massimo che sono riuscito a spuntare è stato un 42'', precisamente plasma Panasonic 42G30.

    Morale della favola, proprio stamattina (giuro, non sto scherzando) mi arriva da parte sua il seguente sms:"Ci sarebbe proprio voluto un 50", ma col senno di poi si farebbero tante robe..."

    Io penso che da 3-3.5 m il Samsung 51D8000 ci stia benissimo. In SD vedrai così-così, ma coi cartoni la qualità percepita è sempre un po' migliore; per quanto riguarda Maria De Filippi et similia, peggio si vede e meglio è

    (scherzo eh...era per ribadirti che il 50D8000 a mio parere è un ottimo prodotto).
    Ultima modifica di pete; 21-11-2011 alle 13:40

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    501
    ribadisco, il d8000 è incredibile su hd, ma su sd è il migliore, non paragonabile ai vecchi plasma, dove un immagine in sd era inguardabile.

    ps
    parlo di un 51 messo a circa 2.50 metri o meno.
    TV: Samsung Plasma - PS51D8000

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    36

    Straquoto Mickitouse (nel mio caso Maria De Filippi è sostituita da Signora in giallo, tenente Colombo e tutti i detective di questo mondo!) e ringrazio tutti per le risposte.

    Altri quesiti (un pò OT): nel mio palazzo (parabola centralizzata) in digitale terrestre vediamo appena 10 canali (la sette e Mediaset esclusi!!!!) per problemi tecnici di trasmissione. Chi, come me, ancora non è fornito di abbonamento Sky si arrangia ... in analogico.
    I TV che sto considerando hanno doppio decoder integrato (dt e sat), a quanto ho capito acquistando CAM + scheda TVsat da inserire in una slot del TV potrò vedere senza problemi di ricezione TUTTI i canali nazionali che trasmettono in dt + altri satellitari gratuiti.
    La qualità di queste trasmissioni è migliore rispetto al digitale terrestre? E' possibile che a breve molte trasmissioni vengano trasmesse in HD con TVsat come attualmente accade con Sky? A proposito il decoder satellitare integrato nel D8000 è HD (come quello digitale)?


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •