Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    36

    QUALE TV HA IL MIGLIORE UPSCALING?


    Salve a tutti.
    Cerco un TV 50" (circa) 3D compatibile da usare prevalentemente per digitale terrestre e sky SD ed HD (soprattutto partite). Qualche Blu Ray 2D/3D, nessun videogioco.
    Distanza di visione 3 metri. Budget fino a 2000 Euro.
    Considerate le esigenze CERCO IL MIGLIOR UPSCALING POSSIBILE piuttosto che il miglior pannello in assoluto. Insomma vorrei evitarmi quelle immagini sgranate che talvolta fanno rimpiangere i vecchi tubi catodici (anche per questo escludo dimensioni maggiori di 51").
    Al momento considero:
    1. Pana VT30 50".
    2. Samsung PLASMA D8000 51"
    3. Samsung LCDLED D7000/8000 46"
    Generalmente preferisco plasma ma miglior upscaling (vero?), miglior resa in ambienti non oscurati e miglior ... estetica mi fanno considerare anche gli ultimi Edge Led di Samsung. Inoltre non vorrei trascurare altre opzioni magari più adatte al mio utilizzo (LG Full Led? Qualche buon ... HD Ready?).
    Ultima domanda: è possibile ottimizzare upscaling mettendo tra antenna e TV un decoder o un amplificatore particolarmente efficiente in questo senso?

    Ringrazio anticipatamente chi avrà la pazienza di leggermi e rispondere.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756
    Guarda secondo il mio modesto parere l'upscaling che fanno i Samsung lcd led è vergognoso.
    L'upscaling dei plasma Samsung è buono, fino all'anno scorso era il migliore dato che Panasonic aveva qualche problema in questo senso. Quest'anno ti posso dire che quei problemi sono stati risolti e il VT30 rende ottimamente i canali sd, forse anche meglio dei plasma Samsung! Vai nei negozi e fai delle prove, così potrai vedere la resa in sd di ogni tv personalmente e potrai rendertene conto.
    Panasonic P50GT60 - Panasonic 42PX8

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    40
    Ti racconto la mia esperienza, per quanto possa valere. Ho esaminato da un paio di metri tre plasma 50 pollici affiancati, un lg pv350, un samsung 6900 (non ricordo se C o D) e un panasonic vt30, sintonizzati su un cartone animato con logo k2 (probabilmente si trattava di una registrazione PAL satellitare). Il primo era scarso come upscaling (caratteri poco definiti) e pessimo come deinterlacing (seghettature onnipresenti), il secondo migliore nel primo ambito ma perfettibile nel secondo, il terzo decisamente buono in entrambi. Quindi sfatato il mito che vuole i tv coreani tutti ottimi e i panasonic tutti pessimi da questo punto di vista.
    Se posso permettermi, mi sembra eccessivo valutare un tv fullHD principalmente per la sua gestione elettronica dei segnali sd, primo perchè l'eccellenza in quel campo l'avresti solo con un crt, secondo perchè contrasto, omogeneità dei grigi e naturalezza dei colori sono apprezzabili indipendentemente dal segnale in ingresso. Comunque anch'io non comprerei mai un tv con resa sd globalmente insuffciente, e dei tre solo il primo (in quanto economico) l'aveva.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    36
    Grazie delle risposte.
    Mike 88 perchè ritieni "vergognoso" l'upscaling di D7000/8000 Edge Led gamma 2011? Li hai provati personalmente o ti basi su esperienze precedenti con Samsung?
    Ti riporto un estratto di recensione dday su 40" D8000: "È molto buono il processore video: il sistema di riduzione di rumore digitale funziona davvero bene, il deinterlacer e lo scaler sono al top e anche il nuovo sistema di controllo dell’interpolazione permette di trovare la giusta configurazione senza generare troppi artefatti".
    In generale su segnali SD o "quasi HD" si parla meglio dei Samsung (anche plasma) che di Panasonic.
    Ilgoron, purtroppo è difficile comparare TV in centri commerciali perchè spesso non li allacciano all'antenna e ammesso che lo siano non sono tarati a dovere.
    Aspetto con ansia un giudizio mirato sulla resa di questi TV in SD da parte di chi li possiede!

    .

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756
    Mi riferivo alla mia esperienza: non mi piace come rendono in sd gli lcd led samsung. Troppi artefatti e "quadrettoni"...Per non parlare dei colori falsati e saturi...
    Secondo me il Panasonic VT30 è decisamente migliore anche per le fonti sd.
    Panasonic P50GT60 - Panasonic 42PX8

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    36

    Citazione Originariamente scritto da Mike88
    Mi riferivo alla mia esperienza: non mi piace come rendono in sd gli lcd led samsung. Troppi artefatti e "quadrettoni"...Per non parlare dei colori falsati e saturi...
    Secondo me il Panasonic VT30 è decisamente migliore anche per le fonti sd.
    Samsung serie D (7000/8000), o altri Samsung precedenti?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •