|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: Consiglio per led max 42 pollici e max 600 euro
-
07-11-2011, 19:38 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 562
Consiglio per led max 42 pollici e max 600 euro
Ciao a tutti, come da titolo, vi chiedo consigli per rimpiazzare una tv a tubo catodico, utilizzo esclusivamente da digitale terrestre quindi primaria importanza un ottimo upscaling...il polliciaggio deve essere tra 37 e pollici, budget 600 euro...del samsung 40D5000 che ne pensate? Resa dei colori e altre caratteristiche come algoritmi di interpolazione non interessano (il tv è per mio zio e non li noterebbe), l'importante come dicevo è un nero quantomeno decente e un ottima resa con il digitale terrestre...cosa proponete? Grazie in anticipo per le risposte.
-
07-11-2011, 20:18 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.746
Ciao,
visto che l'uso è al 100% con materiali sd l'ideale sarebbe un tv hd ready.
Puoi valutare l'acquisto di un tv full hd se in futurò deciderà per l'acquisto di lettore bluray o abbonamenti a pay tv(sky o mediaset premium)per sfruttare il tv full hd ed ammortizzarne così la spesa.
Se poi le condizioni ambientali(ambiente non troppo luminoso di giorno)e non hai "antipatie" nei confronti della tecnologia plasma, direi che sarebbe la scelta migliore.
Per quanto full hd potresti valutare
Toshiba : serie HL, RL e UL(tutti lcd con retroilluminazione a led).
Per quanto riguarda plasma hd ready, ti cito soltanto Lg. Panasonic 2011 non me la sento di consigliertela pienamente per via dei noti problemi ai pannelli neoplasma(aloni verdi), e non vorrei che il problema si presenti anche sui pannelli non neoplasma montati sugli hd ready.
Lg : 42 PT 353aCasa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12
-
07-11-2011, 20:27 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 562
Ti ringrazio molto...
plasma purtroppo dobbiamo scartarlo, mio zio non ne vuole sapere (credo che qualche commesso gli abbia messo la fissa dei led), mentre per l'hd ready può andare bene, non credo comprerà mai lettori blu ray, l'unica cosa che potrebbe vedere sono i canali free in alta definizione (se e quando arriveranno...); provo a vedere i toshiba che mi hai segnalato...sul samsung d5000 ho letto di una pessima qualità con segnali sd...altrimenti avrei trovato in offerta il panasonic 42e30...come se la cava?
-
07-11-2011, 20:37 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.746
La parte lcd Panasonic(ma lcd in generale) non la seguo molto. Ma se dovessero adottare gli stessi chip utilizzati sui plasma diciamo che sui segnali sd interlacciati ,Panasonic zoppica ancora un pochino, anche se con la serie 2011 un po di miglioramenti ci sono stati.
Come puoi leggere dalla mia firma, ho un Toshiba 26", hd ready e molto molto base, ma le immagini in sd dal digitale terrestre, sono molto pulite.
Ovvio,se la sorgente fa pietà nessun tv fa i miracoliCasa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12
-
07-11-2011, 20:42 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 562
Credo rimarrò su toshiba sto leggendo pareri molto positivi sulla gestione dei segnali sd...oltre alla tua esperienza anche...ne approfitto visto che hai un toshiba, sai se ci sono differenze tra i prodotti con garanzia italia o europa? Fanno storie con la garanzia da quel punto di vista? Ho trovato il 42sl863 spedito sui 600 euro...panasonic scartata
-
07-11-2011, 21:07 #6
Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 73
Originariamente scritto da Darklines
-
08-11-2011, 08:46 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.746
Perchè hanno una potenza luminosa inferiore agli lcd ed altri aspetti, e in ambienti molto luminosi non rendono al meglio.
Hai mai provato a dare un'occhiata ai plasma nei centri commerciali quando sono sotto alle luci? Beh, il risultato è quello, se hai inteso di cosa parlo.Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12
-
08-11-2011, 08:48 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.746
Originariamente scritto da Codename47
non so dirti come si comporti Toshiba con garanzia italia ed europa. Prova a cercare sul loro portale e se non dovessi cavare nulla, prova a chiamare un loro call center o al più uno dei centri assistenza.
In teoria, con garanzia europa, il prodotto deve essere spedito nel paese di provienza perchè la riparazione venga effettuata in garanzia.Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12
-
09-11-2011, 08:50 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 562
Aggiornamenti: alla fine si è optato per il samsung 40D6000 in offerta presso una nota catena, un pò fuori budget (699 euro ma almeno con consegna e installazione inclusa) e con funzionalità che a mio zio non serviranno mai, però collegato alla medesima sorgente SD risultava abbastanza superiore al D5000 e al panasonic E30 li vicino. Con lg purtroppo abbiamo fatto fatica a trovare i modelli che volevamo (quelli 3d erano troppo cari, mentre degli LV450 o 570 nemmeno l'ombra, solo LV350 che come processing video sui segnali sd non era granchè), mentre i toshiba introvabili nella mia zona. Ringrazio tutti per l'aiuto
-
09-11-2011, 19:56 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 15
Originariamente scritto da Codename47
il d6000 è scadente,non è un gran che come tv....e poi il prezzo è spropositato...a quel prezzo potevi prendere il ue40d6500,che è nettamente superiore!su internet si trova a circa 720 euro compresa spedizione e 2 paia di occhiali 3d attivi in omaggio.