Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    10

    Samsung, Sony o Philips? Non capisco nulla...:-)


    Ciao a tutti, sono nuovo del forum ma mi sembra di capire che ci siaano persone decisamente ferrate in materia di Tv a led. Spero di non aver sbagliato Thread.
    Premetto che non capisco assolutamente un tubo di televisori e vado ad esporre il problema:
    Questa mattina, dopo un mese di gestazione, trovo il coraggio di comprare l televisore nuovo e in particolare il samsung UE37D6500 (899 euri) perchè mi piace un sacco l'estetica e mi piaceva l'idea della smart tv, inoltre l'immagine mi sembrava fighissima. Arrivo al negozio e trovo un commersso gentilissimo e veramente competente che mi tiene una magnifica lezione di 3/4 d'ora sul perchè i samsung fanno ****** e di come siano molto migliori due televisori della Philips e della sony( lui era innamorato della sony e mi ha spiegato anche la cosa del 3d attivo e altre cose che ho fatto finta di capire) ad ogni modo i modelli sono:Sony KDL37ex720 e Philips 37pfl7606.
    Qualcuno è in grado di spiegarmi quale fra i tre modelli è migliore e i motivi?
    Vi ringrazio infinitamente per eventuali risposte.
    Ciao a tutti
    Andrea

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    228
    Effettivamente avrei preso il Sony, pur essendo il d6500 una TV di tutto rispetto, bisogna aggiungere che il 37" è un taglio un po' particolare, di solito montano pannelli peggiori, l'ottimo sarebbe stato il KDL40EX720, sul 40d6500 c'è la possibilità di trovare pannelli differenti, il philips monta pannelli LG IPS, su tutti i tagli, ma tra i 3 è leggermente inferiore.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    10
    in realtà quello che mi ha veramente bloccato è il fatto che il ragazzo mi ha descritto il samsung in un modo che il mio vecchio philips col tubo catodico in confronto fa un figurone. mi ha detto che non è vero che va a 400 hz (che non so cosa voglia dire), che i led sono molto meglio quelli della sony. insomma parevano 900 euro buttati nel cesso...
    purtroppo già con il 37 pollici sono stretto, piuttosto calo al 32 che salire al 40...

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    1
    Non capisco perchè questo tipo di consigli anti-Samsung, forse il commesso/venditore aveva i suoi motivi "commerciali" per consigliarti così... forse di quei modelli che ti ha proposto ne vendeva pochi
    A me è capitato l'esatto contrario, cioè di trovare un venditore competente e preparato che mi ha spiegato nei dettagli perchè Samsung negli LCD è un passo davanti a tutti... lo dimostra il fatto che i TV Samsung sono di gran lunga i più venduti. Se fossero quelle "ciofeche" che ti hanno descritto dopo poco tempo non li comprerebbe più nessuno
    Se ti piace il UE37D6500 fai bene a prenderlo, è un ottimo TV

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    55
    L'opzione migliore sarebbe tornare dal commesso competetente e telecomando alla mano farti spiegare il perchè delle sue affermazioni...L'occhio alla fine decide tutto,quindi basta che fai un confronto diretto fra i televisori che ti hanno consigliato visto che a quanto ho capito dovrebbe averli entrambi in negozio

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    54
    Anch'io sono fortemente indeciso tra il samsung e il sony da te citati nei tagli da 40', ora tendo più verso il samsung anche per l'estetica che trovo nettamente migliore (adoro i borderless) però 899 per il 37 è fuori mercato scusa online il D6500 sta sui 700€ nel taglio da 40!!

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    42
    Ho avuto il 37d6500 e il pannello è pietoso, spurie coni, le scritte tipo sky tg24 o videogiochi che andavano a scatti, ora ho il 40d7000 e la situazione è un pò migliorata ma niente di speciale.

    Ho avuto anche il 37ex720, prendi quello, magari nel formato 40 pollici, io ne ho avuti due e li ho rimandati indietro perchè ronzavano di elettricità da spenti, provali al negozio magari non lo hanno questo problema.

    Il 37d6500 e il 40d7000 li rimando entrambi indietro perchè hanno il polistirolo "stampato" sul vetro, guarda sono mesi che faccio avanti ed indietro e su 4 televisori a coppie avevano lo stesso problema.

    Vai su philips, panasonic o Toshiba, magari ancora qualcuno si ricorda come si fa un tv decente!

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    369
    io posseggo il samsung UE37D6500VQ e vi posso assicurare che il monitor va bene; è vero che non è un pannello Samsung di tipo S-PVC ma il 37 monta un pannello A-MVA prodotto da chi-lin; Si tratti in ogni modo di un ottimo pannello di tipo "avanzato" che non fa neanche un minimo di clouding ma neanche un pochino ve lo assicuro provato mille volte sulle scene scure; su questo tipo di pannello è stato migliorato il contrasto ed i colori sono molto reali almeno sul mio non noto coni, ne sdoppiamenti;
    Non credo che il pannello di sony sempre sul 37" sia migliore, so che si tratta sempre di un pannello MVA ma prodotto a AU-O inferiore come contrasto ed anche tecnologicamente il sony è rimasto indietro rispetto a Samsung che ti permette di registrare anche su hard disk da 2TB in formato HD tanto per dirne una;
    Io sono inkzz...ta con samsung solo per la polita che adotta sul mercato, non è per niente chiaro sulle sue TV devi prima comprare per poi capire che tipo di pannello ha la tua televisione ;
    Se fossi in te io sinceramente per questa polita che fa prenderei il philips serie 9 sempre da 37pollici esattamente il Philips 37PFL9606M almeno sai che monta un buon pannello LG; ma se ti devo dire che il mio 37 fa schifo quello no; il mio problema era prendere un 32 o un 37 per lo spazio disponibile;
    Mi sono detta meglio un 37 sono sempre 5" in più in che non guasta;
    Se vai su modelli di fascia medio alta anche i pannelli del 37 sono buoni il mio è un esempio come il Philips 37PFL9606M ancora meglio
    Ultima modifica di primula; 29-10-2011 alle 18:41
    [--CUT--] Firma rimossa in quanto fuori regolamento. ABAP

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    Citazione Originariamente scritto da childu

    Il 37d6500 e il 40d7000 li rimando entrambi indietro perchè hanno il polistirolo "stampato" sul vetro, guarda sono mesi che faccio avanti ed indietro e su 4 televisori a coppie avevano lo stesso problema.
    scusami che significa questa frase che hai scritto: "Il 37d6500 e il 40d7000 li rimando entrambi indietro perchè hanno il polistirolo "stampato" sul vetro"
    Vorrei capire

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    42
    Praticamete dentro la scatola il tv viene tenuto fermo dal polistirolo, quindi ci sono 4 aloni sotto 4 sopra più un rettangolino centrale, e uno al centro dello schermo dato dal polistirolo centrale a forma di elisse schiacciata con striscia centrale, inoltre lungo tutti questi aloni ne sono presenti alcuni a forma di tagli come se non bastasse, stesso problema anche se meno evidente era capitato col 37...

    Che il clouding durante la visione è praticamente assente è vero ma i coni di luce dai bordi sono in entrambi quelli che ho avuto evidenti con scene a sfondi scuro...

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    543
    innanzitutto complimenti al commesso che ha perso una vendita facile..(sara' contento il suo titolare)..al momento non esiste una "marca" migliore, dipende molto dal budget e dai gusti personali.samsung,sony,panasonic e in parte toshiba mi piacciono..philips strepitosa su alcune serie ma pessima su altre,lg nella media.

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    369
    Citazione Originariamente scritto da childu
    Che il clouding durante la visione è praticamente assente è vero ma i coni di luce dai bordi sono in entrambi quelli che ho avuto evidenti con scene a sfondi scuro...
    Scusa mi dici che filM hai visto per capire questi coni di luce dai bordi perche io continuo a non vedere nulla di tutto ciò pur avendo visto molti film con scene scure;
    La cosa che posso dirti che si vede molto bene in HD, meno bene su canali mediaset con il decoder satellitare integrato, si vede bene rai1 un pò sul blu, rai2 sul rosso queste sono state le mie difficoltà nel settaggio proprio perchè cambiavano i progammi;
    Mi sono messa davanti al TG2 per un intera settimana a vedere le scritte che scorrono durante il telegiornale si leggono benissimo nessun scatto nessun sdoppiamento; Certo alcune scene riprese dall'esterno si vedono male ma dipende dalla ripresa; quello che noto in SD è il passaggio da rai 1 che solitamente trasmette in 16:9 a mediaset che trasmette in 4:3 sempre sul decoder satellirare integrato un immagine più schiacciata meno bella ma sempre nessun clouding o coni di luce strani.
    Le mie impostazioni attualmente sono in:
    MODALITà:STANDARD
    RETROILLUMINAZIONE:14
    LUMINOSITà:42
    CONTRASTO:85
    COLORE:52
    NERO:SCURO
    MODALITà:CALDO1
    DELTA:0
    INCARNATO:+1
    CONTRASTO DINAMICO:MEDIO
    MOTION PLUS:CHIARO
    tutte le altre non lo ricordo;
    Credo che questa TV abbai un unico pannello dato che si tratta di un 37", ma rispetto ad altri 37 che ho visto tipo LG, samsung serie D6000 o il sony EX720 si vede veramente bene;
    [--CUT--] Firma rimossa in quanto fuori regolamento. ABAP

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    ho avuto modo di vedere lo stesso filmato in saletta al buio nel CC vicino casa queste 3TV:
    Samsung UE37D6500
    Sony KDL-37EX720
    Philips 37PFL9606M
    siccome il taglio 37 è stato negli anni scorsi un pessimo taglio ti posso assicura che il migliore in assoluto di questi che ho visto io con grandissima sorpresa è stato il Philips 37PFL9606M che monta un pannello LG (Philips non produce pannelli ma lo farà dal 2012 in Cina)
    Anche in 3D veramente imbattibile gli oggetti sembravano che uscissero fuori dalla schermo (sony e samsung pessimo 3D forse un pochino meglio samsung ma nulla di che);
    Subito dopo il philips Samsung UE37D6500 ottimo nero sulle scene scure (io non ho visto clouding) e ha molte funzioni forse più del philips;
    Il Sony KDL-37EX720 io il taglio 37 non lo prenderei si vede completamente diverso rispetto al 32 (che è buono ) ed al 40; purtroppo qui entra la cosi detta lotteria dei pannelli se becchi il pannello samsung sul sony hai preso un buon prodotto, ma sul 37 non lo troverai mai perchè samsung non produce pannelli S-PVC da 37" ; sia sony che Samsung prendono questi pannelli da altre case; il sony 37E720 ha un pannello MVA di AU-O mentre il Samsun 37D6500 pannello A-MVA di chi_lin che sicuramente è stato migliorato nella qualità dell'immagine e del contrasto; Attenzioni perchè molti utenti su sony lamentano un problema elettrico a TV spento una specie di ronzio;
    La scelta sul 37" si restringe perchè alcuni produttori di TV hanno proprio eliminato questo taglio passano dal 32 direttamente al 40

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    42

    Ora non ho il 37d6500, ma qualunque film, visto il rapporto 21:9 ci sono due bande sopra e sotto e da lì vengono i coni, inoltre col 37d6500 quando cambiavo canale di sky in continuazione si notava che i due lati corti avevano il blu più chiaro perchè più illuminato mentre al centro si scuriva, e questo è il risultato dell'assenza del microdimming, infatti nel d7000 questa difformità lato centro è inferiore.

    Tornando al topic prenderei il Philips che sarà un buon tv.

    Nonostante tutto dopo 3 anni di led, comincio a pensare che sia una tecnologia fallita se ancora tutti i pannelli, e per giunta alcuni più e altri meno (della serie tenta sarai più fortunato), hanno coni spurie scatti nelle partite di calcio, e che palle spendiamo 1500 euro per non avere un prodotto che fuori dalla scatola non faccia andare la palla stile ghost, molto deluso quasi quasi passo al plasma, ma purtroppo hanno policiaggio troppo alto per quello che mi serve!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •