Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    113

    Le dimensioni come regolarsi?


    Ciao a tutti ragazzi
    vorrei sostituire un vecchio televisore crt da 14 pollici, potete dirmi che dimensione prendere un televisore piatto per avere un'area un pò più grande del vecchio televisore?
    è vero poi che poichè le proporzioni di un crt (4:3) fan si che un corrispondente 16:9 sia più piccolo?
    Ultima modifica di Bandit; 23-10-2011 alle 10:23

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.331
    Dipende!
    Cioè, il rapporto 4:3 o 16:9 esprime il rapporto tra la base e l'altezza dell'area visibile. Quindi se consideri come variabile fissa la base del tuo attuale TV allora si, il corrispondente in 16:9 sarà più piccolo. Però, se consideri l'altezza come grandezza da mantenere nel prendere un nuovo pannello, allora avrai un pannello più grande.
    Display: Panasonic PDP TX-P50GT30E Soundbar + lettore BD: Panasonic SC-BFT800 Decoder satellitare: Pace MySkyHD Telecomando: Logitech Harmony 555

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    113
    ciao
    ma quindi secondo te, per avere una superficie maggiore che permetta di vedere un pò meglio di quello attuale da 14 pollici, che grandezza dovrei prendere?

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.331
    Beh, adesso con un 14" formato 4:3 hai una diagonale di poco più di 35 cm (base 28,4 cm e altezza 21,3), starei almeno su un 17" in formato 16:9 (non so nemmeno se esistono), con questo taglio avresti una superficie visibile avente un'altezza come il tuo attuale 4:3, però aumentando la diagonale a circa 43 cm. Comunque, non spenderei molto, su quelle diagonali non ne vale la pena, secondo me...
    Display: Panasonic PDP TX-P50GT30E Soundbar + lettore BD: Panasonic SC-BFT800 Decoder satellitare: Pace MySkyHD Telecomando: Logitech Harmony 555

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Il tuo 14" ha uno schermo di 21*28 cm. Per avere una visione uguale devi prendere un tv con lo schermo alto 21 cm, che, in 16:9 fa 37 cm di base e quasi 17" di diagonale.
    Quindi anche se prenderai un 19" (credo che siano il minimo disponibile ormai) avrai un superficie di visione maggiore rispetto ad ogggi.

    Detto questo, io andrei almeno su un 22-23", tenendo valido il discorso di JohnT relativamente a quanto spendere.

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    113

    abbiam trovato un akai 19 pollici a 99 euro


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •