|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: 40 - 46 pollici per ambiente luminoso
-
12-10-2011, 20:05 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 262
40 - 46 pollici per ambiente luminoso
Salve a tutti, ho letto un bel pò degli ottimi suggerimenti riportati in questo forum ma non sono riuscito ancora a decidermi su quale tv scegliere, i vincoli sono questi:
- Dimensione: possibilmente 40"/42", al massimo 46"
- Non ho alcun interesse per il 3D
- Non la userei per giocare
- Angolo di visione di almeno 45°
- Utilizzo: 70% digitale terrestre (non HD) e 30% film blu-ray
- A fianco della tv c'è una finestra e di fronte una libreria con le ante in cristallo quindi il pannello dovrebbe avere poco riflesso
- Verrebbe usata anche di giorno in un ambiente molto luminoso
- Come connettività mi basta l'hdmi, per registrare e riprodurre da usb ho già un mediaplayer
- Dovrebbe dare la possibilità di calibrare al meglio l'immagine
- Se l'audio fosse accettabile vorrei evitare di prendere un sistema di casse (3.1 visto che per il 5.1 non ho il posto per le casse posteriori) ma temo che sia una vana speranza
io sarei giunto a queste conclusioni:
- Dato l'ambiente luminoso opterei per un led
- Mi piacerebbe vedere i nano full led di lg ma mi sà che ci vorrà un bel pò prima che escano delle dimensioni che cerco io a prezzi accettabili
- Sulle nuove serie samsung (D7000 e D8000) ho letto ottime recensioni ma anche molta gente che le critica per i colori falsati e per la bassa qualità dei pannelli rispetto a sharp e sony
Alla fine come modelli interessanti ho trovato questi:
SAMSUNG UE40D6510
SAMSUNG UE40D7000 (la serie 8 costa troppo e mi pare che come qualità dell'immagine siano quasi uguali)
TOSHIBA 42VL863G, sembra interessante ma non ho trovato molte recensioni
SHARP LC-40LE830E
Cosa ne dite??
Grazie mille a chi risponderà
-
12-10-2011, 20:38 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 742
L'angolo di visione di 45 gradi farebbe propendere per un plasma.
Se resti in ambito LCD meglio pannelli di tipo IPS o simile come quelli di LG e Panasonic.
PS
Che i pannelli dei samsung serie D7000-8000 siano di "bassa quaità" è un'assurdità e per quanto riguarda i colori essi sono certamente falsati se uno insiste nell'utilizzare la modalità "dinamica": in modalità meno "da negozio" (e ancor di più con una calibrazione) la colorimetria dei samsung d7000-8000 è più che buona.
-
12-10-2011, 21:31 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.746
Ciao gt.guybrush.threepwood,
visto il tuo utilizzo, 70% dvb-t e 30 bluray, secondo me sarebbe per te più indicato un hd ready.
Poi una domanda: il 40/42/46 da che distanza lo andresti a visionare?Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12
-
13-10-2011, 08:04 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 262
Originariamente scritto da bobgeldof
Ma i led a che angolo di visione arrivano? per il plasma i panasonic sembrano ottimi ma è la stanza lumisona e i vari riflessi che ho nella sala che mi fanno propendere per gli lcd
Originariamente scritto da bobgeldof
Come lcd panasonic cosa mi consigli?
Guardando un pò ho trovato questo: TX-L42E30 come è?
Originariamente scritto da Darklines
La tv la vedrei da 2m / 2,5m ma già il 46" per potermici stare dovrebbe avere bordi sottili, ma molto sottili e comumque preferirei spendere soldi più nella qualità della tv che nella dimensione.
-
13-10-2011, 09:11 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 742
Tutti i pannelli lcd (non esistono pannelli led, i led servono per la retroilluminazione) tendono a perdere contrasto se non visti perpendicolarmente.
Esistono diverse tecnologie per costruire i pannelli, ognuna con pro e contro.
Per quanto riguarda l'angolo di visione quelle che generalmente garantiscono migliori risultati sono quelle genericamente indicate come IPS.
Tale tecnologia è utilizzata ad esempio da LG e Panasonic.
I pannelli utilizzati sui samsung o sharp sono di tipo PVA o MVA: visti da 45 gradi normalmente perdono moltissimo in contrasto e in pratica il nero lo vedresti grigio.
Panasonic punta maggiormente sui suoi rinomati plasma; produce anche ottimi lcd ma le serie migliori DT30 e DT35 sono massimo 37", decisamente piccoli per la tua distanza di visione.
Personalmente il mio consiglio, rimanendo nell'ambito lcd, è di prendere un LG LW650g in taglio da 42" o 47" (il più grande che riesci a sistemare).
-
13-10-2011, 11:35 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 262
Originariamente scritto da bobgeldof
Originariamente scritto da bobgeldof
Altra cosa che non mi interessa è la calibrazione iniziale, mi basta poterla regolare manualmente per poter ottenere la resa migliore
-
13-10-2011, 15:22 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.746
Originariamente scritto da gt.guybrush.threepwood
Prova a guardare una qualsiasi trasmissione su un tv lcd fullhd e su un crt.
Dopodichè guarda la stessa trasmissione su pannello hd-ready e vedi a quale immagine tra lcd fullhd e crt più si avvicina.
Pertanto diventeranno obsoleti solo quando in tv trasmetteranno solo più in alta definizione.
A questo punto anche i fullhd 1920x1080 sarebbero superati visto che alcune case hanno iniziato la produzione di pannelli con risoluzione 2k e 4k. Ma poi, abbiamo attualmente il materiale per visionarlo?
Inoltre c'è quello che segue sotto che dovrai valutare.
Originariamente scritto da gt.guybrush.threepwood
Da 2-2,5 metri l'occhio umano non riuscirebbe più a percepire la differenza di maggiore risoluzione, e per evitare che questo avvenga, bisogna aumentare la diagonale del tv.Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12
-
13-10-2011, 15:42 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 742
Originariamente scritto da gt.guybrush.threepwood
Hai cioè la possibilità di disporti con un angolo più favorevole?
@Darklines
Il fatto è che lui non vuole un plasma e questo in pratica taglia fuori qualsiasi hd-ready.
-
13-10-2011, 16:26 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 262
Originariamente scritto da bobgeldof
Ultima modifica di gt.guybrush.threepwood; 13-10-2011 alle 19:17
-
13-10-2011, 16:46 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 262
Originariamente scritto da Darklines
Originariamente scritto da Darklines
Sul discorso della distanza massima di visione sarà anche vero, ma io al 32" in full-hd se mi avvicino a più di 1,5m faccio fatica ad abbracciare l'intera immagine con lo sguardo, figurarsi se a quella distanza avessi un 46"
-
13-10-2011, 17:12 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 742
I pannelli IPS hanno tipicamente un valore di contrasto non eccezionale poiché non riescono a tirare fuori neri molto profondi.
In compenso offrono una resa dei colori eccellente (non per niente sono usatissimi in ambito monitor per fotografia).
L'lg di cui parliamo ne è un perfetto esempio.
Altre tecnologie offrono neri migliori ma solo con visione perpendicolare: un samsung d7000 ha senza dubbio un nero migliore ma se ti sposti dall'asse annulli i vantaggi che ha sull'lg e ti prendi solo i difetti.
-
15-10-2011, 18:04 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 262
Misurando meglio l'angolo di visione massimo è di circa 30°
Il punto è che lo userei quasi sempre frontalmente ma le volte che capita di vederlo seduti al tavolo vorrei che fosse guardabile, anche introducendo un pò di difetti nell'immagine: dopotutto sarebbe una cosa temporanea, ripeto mi basta che sia guardabile e non vedere un'immagine quasi nera
-
15-10-2011, 20:02 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.746
Originariamente scritto da gt.guybrush.threepwood
Poi un'esperienza negativa con un loro prodotto lo ha avuta e da allora niente più prodotti Samsung in casa mia.
Originariamente scritto da gt.guybrush.threepwood
Originariamente scritto da gt.guybrush.threepwood
Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12
-
17-10-2011, 08:22 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 262
Originariamente scritto da Darklines
-
17-10-2011, 11:35 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 262
Ho visto che è uscito l'lg full led: 47LW980G, ora è ancora costosetto, ma magari per le feste potrebbe calare un pò.
Fino a 1100cm la tv ci sta