Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    4

    32" 100Hz mkv e Full HD


    Salve a tutti, il titolo del post sono i requisiti che cerco nello scegliere il mio nuovo TV, l'uso che ne farei infatti sarebbe prevalentemente quello di guardare film in HD da file e da lettore bluray.

    Il mio budget è di 350€ - 450€ MAX ...

    Qualsiasi marca ve bene.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    4
    up up up

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    22
    Anch'io cerco un 32" led per vedere al 99% SD da digitale terrestre in cucina. Il budget e di 300-350 € da acquisto on-line o offerte CC...

    Prima di scegliere il 32" avevo pensato ad un 26" (poi ho cambiato posizione nella parete) ed infatti l'altro ieri presi un LG 26PV250A dalla bella linea e bei colori, però oggi l'ho riportato perché il software della sintonizzazione fa
    perché facendo la sintonizzazione automatica con numerazione automatica canali poi non si possono più spostare (RAI4 è sul 21 e li te la tieni), se invece fai la sintonizzazione automatica e deselezioni la numerazione automatica, i canali si possono spostare ma a partire dal canale 2 perché sull'1 c'è il canale di servizio OTA che non si può spostare!
    E dove ca--o me lo metto RAI1?

    Detto ciò per il 32" scarterei gli LG


    Prenderei invece in considerazione Samsung, Toshiba, Sharp, Philips...

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    4
    Se tu lo userai per il digitale terrestre in cucina fossi in te cercherei di risparmiare appunto con qualche bella offerta; non ti sarebbe necessario un full-hd ma potresti prendere in considerazione anche un hd-ready...

    Il problema è che ce ne sono troppi! Sono mesi che penso a quale tv comprare e ancora non l'ho acquistata!

    La mia scelta attualmente, viste le caratteristiche sopra citate è su Samsung e Philips poichè (sempre da quanto ho appreso dal web) gli Sharp di fascia bassa vengono sconsigliati, i Sony non sono 100Hz mentre i Toshiba hanno limitate capacità nella gestione dei file multimediali (come gli .mkv).

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    22

    Anche un HD Ready per me andrebbe bene purchè sia led (da appendere)
    e con un buon pannello che si veda bene in SD...

    Purtroppo la scelta su 32" è enerme ed ho una confusione in testa bestiale!

    Con l'LG 50PS8000 in sala mi sono trovato molto bene, col Sony 32W4000 in camera ancora meglio, adesso per la cucina (dove ho meno pretese) non so cosa scegliere.

    Ho trovato un'offertona on-line (399€) per l'LG 32LE7800 che mi piace moltissimo ma sicuramente ha quel cavolo di Servizio OTA sul Canale 1
    e stà cosa mio fa girare moooolto le pa--e!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •