Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    135

    Philips 32 7606 oppure Sony 32 ex500


    Ciao a tutti, dovendo prendere un 32 per la camera dei ragazzi, volevo un consiglio su quale dei due orientarmi.
    In rete si trovano più o meno allo stesso prezzo, qualcosa in più per il Philips.
    Sono indeciso e attendo qualche consiglio.
    Grazie!
    Ciao

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    135
    Nessuno mi da qualche consiglio?

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.746
    Ciao,
    ci indicheresti la distanza di visione ed i tipi di contenuti che andranno a visionare?
    Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    135
    Bhe, la distanza non ha molta importanza, perchè verrà collocata su di un carrello mobile, quindi può essere spostata.
    Mentre l'uso sarà prettamente per Xbox 360, tv in SD, divx, mkv, blu ray e DVD.
    Ciao e grazie per la risposta.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    io prenderei il Samsung ue32d6500 ed è un 3D dato che usi Xbox 360 e blu ray potrebbe essere comodo ; lo trovi online a 550€

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    135
    Ho letto un po' il forum del Samsung 6500 ed ho constatato che soffre di clouding, mentre il Philips 7606, come dicono sul forum del Philips, ne è esente.
    Poi per quanto riguarda l'uso della xbox non so come vada, mentre il Philips ha un imput lang molto basso, infatti dicono che pure il 3d è esente da crosstalk e ghosting, una delle pecche è il contrasto.
    In ogni caso qualsiasi consiglio e ben accetto per cercare di prendere il prodotto migliore.
    Ciao ciao

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    369
    io ho la versione ex720 sony il 37" ma dicono che iul 32 sia migliore; lo trovo buono nei giochi in SD e HD il 3D non l'ho provato; Il punto di forza per me rimane l'affidabilità dei colori sono veramente reali con il pannello opaco; i Samsung hanno il pannello lucido e colori troppo forti; Anche laudio sul sony non è male sempre molto meglio di samsung
    [--CUT--] Firma rimossa in quanto fuori regolamento. ABAP

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    135
    Dicono che il 3d del Sony ex 720 sia pessimo!
    Dimmi un po' a clouding come è messo?

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    16
    io ho un 40 ex720 da circa un mese. sul 3d non saprei,nn m'interessa proprio. per il clouding, poco e quasi impercettibile.

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    Citazione Originariamente scritto da Silmant
    Dicono che il 3d del Sony ex 720 sia pessimo!
    Dimmi un po' a clouding come è messo?
    Questa e una recensione ufficiale del sony ex720 versione francese
    http://translate.google.it/translate...t&hl=&ie=UTF-8

    Questa e il samsung serie D6500
    http://translate.google.it/translate...t&hl=&ie=UTF-8

    e questo è il philips PFL7606H
    http://translate.google.it/translate...t&hl=&ie=UTF-8

    Il philips PFL7606H è quello che ha il contrasto più basso con il livello del nero troppo alto;
    Fai le valutazioni direttamente dal vivo

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    135
    Citazione Originariamente scritto da mixed_7
    Il philips PFL7606H è quello che ha il contrasto più basso con il livello del nero troppo alto;
    Fai le valutazioni direttamente dal vivo
    Si in effetti è cosi', d'altronte l' avevo detto gia io qualche post prima, ora non so quanto ciò possa influire sulla visione, dall'altra parte, cioè sul forum del Philips, mi hanno detto che è inifluente
    mentre per quanto riguarda gli altri due, il Sony e il Samsung, quello che mi frena è l'elevato clouding almeno quello che si nota nei pannelli su cui hanno fatto la recensione su DigitalVersus.
    Ora la domanda mi sorge spontanea: meglio un pannello più performante e con del clouding, oppure uno meno performante, ma molto più uniforme?
    Ciao ciao

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    135

    Citazione Originariamente scritto da Silmant
    Si in effetti è cosi', d'altronte l' avevo detto gia io qualche post prima, ora non so quanto ciò possa influire sulla visione, dall'altra parte, cioè sul forum del Philips, mi hanno detto che è inifluente
    mentre per quanto riguarda gli altri due, il Sony e il Samsung, quello che mi frena è l'elevato clouding almeno quello che si nota nei pannelli su cui hanno fatto la recensione su DigitalVersus.
    Ora la domanda mi sorge spontanea: meglio un pannello più performante e con del clouding, oppure uno meno performante, ma molto più uniforme?
    Ciao ciao
    Nessuna delucidazione?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •