Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: 3D o no 3D?

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    5

    3D o no 3D?


    Ho già in mente di aquistare un panasonic da 50, vedo esclusivamente sky e guardo filmanti anche tramite o!play della asus, ho due figli che giocano con la xbox 360 (anche io..ahahah),io e mia moglie non siamo amanti del 3D, dopo un po ci da fastidio.
    Quello che mi mette il dubbio sulla scelta è l'evoluzione del 3D. Cosa sarà il futuro? Vedo che si punta molto sul 3D, anche sky ha un canale dedito, prima o poi sarà solo 3D? Si evolverà molto il 3D o è già ai massimi livelli visivi? Se aquisto un tv adesso sperando che mi duri molti anni sarà obsoleta la visione 3D con il modello che avrò? I giochi saranno tutti in 3D?
    Adesso se aquisto la tv vedranno al massimo 1 o 2 film al mese, conviene spendere di più? perchè se lo faccio, lo faccio solo per il futuro.
    Grazie mille.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    Se vuoi una TV Top di gamma, a prescindere dal 3D, il 3D c'é.
    Se invece vuoi un'ottima TV senza spendere tantissimo...50G30.
    Risparmi e...tanto una TV che duri oggi non è più come prima: in casa abbiamo ancora un Sony 32 del 95 e nella seconda casa c'è un Sony 21 dell'86!!. Pensi che tali numeri si possano ripetere!!
    Chiedi a chi ha display del 2004 (dico 2004) pagati come una macchina se in alcuni casi vanno come TV da 1000€ di oggi!!!
    Non puoi pensare a come sarà il 3D tra 5 anni!! Sicuramente non sarà tutto 3D: le software house hanno già ridotto gli investimenti per giochi 3D perchè non remunerativi...
    SE invece vuoi una tV che si veda meglio di tutte...il 3D c'è, e quando c'è, poco o molto, se vuoi, la puoi vedere.
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    GENOVA
    Messaggi
    2.164
    Il 3D necessita di pannelli qualitativamente superiori a quelli 2D quindi, a prescindere dall'utilizzo a meno del 3D, ti consiglio di acquistare un VT30 o un GT30.
    Se puoi fatti qualche prova di visione sia con segnali sd che con segnali hd....Dopo queste prove ma me effettuate (grazie a un negozio di fiducia) mi sono portato a casa un VT30....Spettacolo puro!
    JVC Rs540 - EPSON EH TW9400 - ACER V9800 - LG 65C9 - SAMSUNG QE75Q90T. Arcam avr390 EMOTIVA BASX A5175. XTZ 12.17X2. ONKYO RZ900 KLIPSCH R112 SWX2.
    BMW SERIE CM.- KLIPSCH RP 260F

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    19

    a forza di seguirvi ho il tasto F5 consumato, e proprio quando mi decido .... ecco un post che mi ribalta le mie convinzioni.....
    Per ora un punto fermo ce l'ho: Plasma Panasonic

    Poi a seconda delle offerte di MW nel prossimo volantino deciderò se GT o G ( e se mi sveno perchè no un VT)....

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    371
    io credo che il 3d ora come ora sia un "simpatico" gioco....poi a qualcuno puo' piacere tanto...a qualcuno stancare dopo qualche volta.....non credo che ci sia una regola
    Ultima modifica di alex1974; 26-09-2011 alle 14:27 Motivo: messaggio errato

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    5
    Grazie a Shakii e a Vanhelsing1962, non sapevo delle differenze tra i due televisori. Sono partito per aquistare un GT30, ma naturalmente quando ho visto che tra 3D e occhiali si va a spendere 1000 euro in più, credo di essermi fatto delle belle domande. Perchè se lo uso poco o per niente e tra 5 anni esce una tecnologia che supera notevolmente quella di adesso, aquisto un G30 e tra 5 anni e spero di più mi faccio il tv 3D ultima generazione. Non credo che noterò tantissimo la differenza tra il G30 e il GT30 guardando quello che da sky o la asus, i miei figli se vogliono vedere il 3D andranno al cinema e io risparmio 1000 euro e ci vado in vacanza con mia moglie......ahahahah!!!!!
    Grazie mille.

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    Certo che se tu avessi a casa un GT30 affiancato ad un G30 le differenze le noteresti ma... alla fine, non avendo un confronto diretto!!
    50G30 con 1000€, forse anche meno e passa la paura.
    Ti consiglio però di prendere un lettore bluray, anche un LG BD550 che si trova a 60€: si vede comunque meglio anche di un BD presente nel PC. Tanto comunque hai risparmiato
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    371
    E' vero che risparmi molto...specialmente gli occhialini che costano un botto...personalmente con l'avvento del 3d passivo credo che dovranno per forza di cose andare ad abbassare questi costi altrimenti chi da priorita' al 3d ...si orientera' sul 3d passivo...

    se pero' ragioni sul ..fra cinque anni...be' chissa' fra 5 anni cosa ci sara'...e nel frattempo non ti sei goduto una cosa che ti potrebbe piacere ORA....

    pensa a come erano 5 anni fa le tv.....(io ho ancora un pana 26" del 2005 che sembra ormai un pezzo di antiquariato....)

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    5
    Ho deciso per il G30, pensavo di aquistarlo in un negozietto della mia città (quelli di una volta), il tipo mi sembra molto competente, lui mi ha consigliato il panasonic su tutti quelli presenti. Si occupa lui di montarmelo a muro e mi ha detto che per qualsiasi problema se ne occupa lui. Forse mi costerà qualcosina di più ma vedo che con internet (non sai come lo caricano e quanti km gli fanno fare sballottandolo a destra e a sinistra) o con i grandi distributori (addetti che non sanno quello che vendono, ti rifilano quello in esposizione che ha gia parecchie ore di attività), di gente competente non ce nè.
    Se avete altro da consigliarmi sul dove comprerlo, gradirei molto, ma credo che quello che ho scritto sia corretto, visto che si tratta di materiale ingombrante e delicato.

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.746
    Fai bene ad aver scelto il G30.
    Il 3d "casalingo" è ancora agli inizi, tant'è che la tecnologia si sta evolvendo verso l'autostereoscopia che non richiede occhiali per essere vista. Quando diventerà tecnologia a portata di tutti, si potrà anche scegliere di avere un tv 3d. Al momento, è anche costosa, visto i costi non proprio popolari degli occhiali attivi...
    Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    5

    Grazie a tutti.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •