Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    78

    quando uscirà la gamma 2012 dei tv sony o panasonic?


    come da oggetto...
    ci sono ancora margini di miglioramento su budget da 550/650 euro?

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Se hai voglia di aspettare come minimo la primavera, puoi attendere, non ne vedo particolari motivi, però (sono gli stessi per cui potresti attendere anche il 2013, o il 2014, o qualunque altro anno).
    Nicola Zucchini Buriani

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    78
    il fatto è che leggendo alcune recensioni in cui si sottolinea il grande aumento in termini di qualità della gamma 2011 rispetto a quella dell'anno precedente mi è venuto un po il dubbio...
    poi c'è anche la questione del cambio di formato di trasmissione... non vorrei tra due o tre anni ritrovarmi (dinuovo) a litigare con un decoder del piffero... sono scatoli diabolici che non durano e danno solo rogne (al momento mi riferisco al digitale terrestre)

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676

    Appunto, nessun motivo particolare: ogni anno i tv sono un pochino meglio di quelli degli anni prima (e no, quest'anno non c'è stato nessun balzo qualitativo particolare e generalizzato) e per il decoder c'è poco da fare, se l'evoluzione continua col passo degli ultimi anni, l'obsolescenza sarà sempre molto rapida, quindi è probabile che ci si debba attrezzare con un accessorio esterno (posto che chi guarda canali in chiaro non ha nulla da temere, al momento, mentre chi utilizza la pay tv è quasi obbligato all'acquisti di un decoder, pena il privarsi di alcuni servizi).
    Nicola Zucchini Buriani


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •