Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    78

    quando uscirà la gamma 2012 dei tv sony o panasonic?


    come da oggetto...
    ci sono ancora margini di miglioramento su budget da 550/650 euro?

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.678
    Se hai voglia di aspettare come minimo la primavera, puoi attendere, non ne vedo particolari motivi, però (sono gli stessi per cui potresti attendere anche il 2013, o il 2014, o qualunque altro anno).
    Nicola Zucchini Buriani

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    78
    il fatto è che leggendo alcune recensioni in cui si sottolinea il grande aumento in termini di qualità della gamma 2011 rispetto a quella dell'anno precedente mi è venuto un po il dubbio...
    poi c'è anche la questione del cambio di formato di trasmissione... non vorrei tra due o tre anni ritrovarmi (dinuovo) a litigare con un decoder del piffero... sono scatoli diabolici che non durano e danno solo rogne (al momento mi riferisco al digitale terrestre)

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.678

    Appunto, nessun motivo particolare: ogni anno i tv sono un pochino meglio di quelli degli anni prima (e no, quest'anno non c'è stato nessun balzo qualitativo particolare e generalizzato) e per il decoder c'è poco da fare, se l'evoluzione continua col passo degli ultimi anni, l'obsolescenza sarà sempre molto rapida, quindi è probabile che ci si debba attrezzare con un accessorio esterno (posto che chi guarda canali in chiaro non ha nulla da temere, al momento, mentre chi utilizza la pay tv è quasi obbligato all'acquisti di un decoder, pena il privarsi di alcuni servizi).
    Nicola Zucchini Buriani


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •