|
|
Risultati da 1 a 15 di 21
Discussione: Panasonic P42U30? Scelta plasma 42"
-
25-09-2011, 11:53 #1
Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 86
Panasonic P42U30? Scelta plasma 42"
Salve raga, dovrei prendere un Plasma 42", ho avuto modo di notare quanto i colori e la mancanza di ghosting (anche se molto migliorata sui led odierni) mi faccia preferire i plasma ai LED, anche se da vicino sui plasma si nota molto piu l'effetto sgranatura.
Tuttavia non riuscendomi a decidere ho optato alla fine per un 42 al plasma.
Panasonic sembra essere la migliore.
Ora, il budget non è un problema, posso spendere anche 2000 euro, il punto è che vorrei spenderli se veramente ne vale la pena.
Quindi ho cercato il piu economico plasma full hd panasonic della nuova serie 2011 e ho trovato a 440 euro il P42U30.
Ora mi chiedo se vale la pena spendere pochissimo e avere cmq un ottimo prodotto, o vado di 1300 euro su un VT30?
Il punto è che nei negozi non li trovo quindi dovrei comprarlo online e non ho avuto modo di vederli... in linea di pensiero sono ESIGENTE, ma in dati di fatto userò pochissimo la TV, veramente di rado.
Quindi mi chiedo se le differenze tra il modello budget il modello enthusiast 2011 di panasonic siano così enormi da valere i 1000 euro di differenza, e se comprando il modello budget secondo voi rimpiangero il giorno in cui l'ho acquistato dandomi solo delusioni?
Non ho trovato recensioni online... il 3d mi interessa solo perchè sempre in linea teorica se compro qualcosa oggi vorrei avesse tutto... ma alla fine se guarderò giusto la TV 2 volte a settimana a che serve?
Ah ecco, ci collegherei il PC con blueray e .mkv 1080p...
Opinioni?
-
25-09-2011, 12:10 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Viterbo
- Messaggi
- 2.029
Il 42U30 è altamente da sconsigliare!! Assolutamente no!! Il pannello ha una sorta di grana uguale al 42U20 e 42S20 dello scorso anno!!
Quasi quasi è meglio il 42C3 hdredy!!!
Il VT30 è il TOP ma penso che salvo casi particolari, vada preso 50. Perchè se ti trovi a 3 metri 500€ o 1500€ è uguale!!
Queste le alternative dal più economico al più caro (e completo).
42S30 : 549 da Unieuro con lo scegli e ritira (quelle 100€ di differenza con l'U30 valgono 200€)
42G30: si trova a circa 700€
42ST30: Unieuro a 899€ compresi 2 occhiali (250€)
42GT30: come VT ma senza 2 occhiali, penna wifi e con un filtro leggermente meno performante (per me non vale la pena)
42VT30
Tutti hanno dalle 3 alle 4 HDMI, la rete LAN, 2 usb di cui una pechiavette/hard disk e una per la chiavetta wifi (opzionale e di serie solo su VT)
Poi ci sono i Samsung e gli LG!!!
Pertanto facci sapere la distanza di visione perchè la scelta migliore potreppe essere un 50 e spendere 1300€ per un VT30 e vederlo con il binocolo potrebbe essere inutile.
Forse però dovresti spostare la di scussione su "consigli acquisti"Ultima modifica di shakii; 25-09-2011 alle 12:21
TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808
-
25-09-2011, 12:52 #3
Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 86
Ne deduco che la migliore scelta è l'ST30 allora, completo e abbastanza economico, 3d e con 2 occhiali. Come pulizia di immagine e profondità del nero si distacca molto dal VT30?
La distanza è un problema... ossia... non ho spazio e soprattutto budget per un 50", quindi devo prendere un 42". Deve essere messo in camera, quindi al 90% lo guarderò comodamente dal letto la notte prima di addormentarmi, un film o un blueray e poi spengo. Non potendo cambiare disposizione della stanza la distanza sarà MINIMO 3,5 metri se lo guardo dal letto, o 1,8 metri se lo guardo disteso a pancia in giu' verso la tv dall'altra sponda del letto come spesso faccio. Purtroppo non ho spazio per poltroncine e o fare un mini salottino, e non guardando mai la TV e guardandola solo come relax pre sonno allora la guardo al 90% delle volte dal letto.
Quindi in questo caso un 42" uno vale l'altro? il prob è che lo spazio tv è incastonato tra gli armadi a muro, oltre il 42" non riuscirei a mettereci niente.Ultima modifica di devilmc; 25-09-2011 alle 12:57
-
25-09-2011, 13:40 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Viterbo
- Messaggi
- 2.029
La differenza con il VT30 è notevole per il nero, fluidità, ecc.. altrimenti non aveva senso fare un top di gamma (il GT30 si pone poi in mezzo).
Comunque l'ST30 è già molto buono ed adeguato al tuo scopo.
Se non riesci a mettere il 50, viene da se che il VT30 è sprecato (mio modesto parere): se vuoi il 3D l' con il 42ST30 ha tutto a cifra ragionevole (allo stesso prezoo prenderesti un Samsung HDready + 2 occhiali). Oppure, se non ti interessa il 3D, francamente prenderei l'S30:da 3,5 metri certe sfumature....Ultima modifica di shakii; 25-09-2011 alle 19:23
TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808
-
25-09-2011, 18:13 #5
Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 86
i problemi degli aloni verdi del vt30 sono risolvibili? li hanno anche gli altri modelli?
-
25-09-2011, 18:18 #6
Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 86
ho trovato il 50st30 a 949 uro.. penso sia un affare che dici? appenderei al muro col supporto e cambierei disposizione della stanza per il 50 VT30 dovrei spendere al minimo 1700 euro... penso che la differenza non valga la pena, che dici può darmi soddisfazioni l'ST30 con PC per blueray e mkv 1080p e anche giochi da giocare da 3 metri col pad? Poi il resto dell'utilizzo sarebbe digitale terrestre regolare.
-
25-09-2011, 18:49 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Viterbo
- Messaggi
- 2.029
Deve essere un P e non PF: il PF è garanzia europa e potresti avere problemi.
Scusami: ma quando dici bluray da PC, quanto dista?? un cavo da 5 metri costa quanto un lettore (50/60€) e per eperienza diretta ti posso dire che si vede meglio con un lettore dedicato. Ed inoltre occorre un lettore 3D !!!!TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808
-
25-09-2011, 22:05 #8
Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 86
dista 1 mt la scrivania, ma va bene anche l'idea di un lettore blueray dedicato, a quel punto prenderei una ps3 usata... cmq il 50ST30 che ho trovato effettivamente è PF, ma risparmio quasi 200 euro, non penso di dover mai aver bisogno di garanzia entro 2 anni visto l'utilizzo sporadico, che ne dici?
Inoltre una cosa che mi preoccupa non poco, visto che vorrei tirar fuori il massimo dal tv che acquisterò, vorrei fare le classiche 200 ore di rodaggio h24, come le dovrò fare? Poi una volta finito il rodaggio, senza sonde professionali come si fa a fare una taratura piu che decente considerando che sono profano? Si trovano i parametri in giro per i vari televisori?
Ho notato che molto spesso l'occhio si abitua subito ai settaggi o ai profili standard, pensando che sia "naturale", poi ti rendi conto della diversità solo guardando altre TV, provando altri profili, ma sempre "abituandoti" velocemente non hai mai ben chiara l'idea di cosa sia veramente "naturale" e cosa vada veramente bene, se non sei un esperto.
-
25-09-2011, 23:00 #9
Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 86
Inoltre fondamentale per la scelta è capire se il problema degli aloni versi e rosa è risolvibile sul VT30, o se di questo problema sono esenti gli altri modelli come S30, G30 e ST30
-
26-09-2011, 12:14 #10
Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 86
Ci sarebbe anche un altra soluzione... a 700/800 euro riuscirei a prendere il top di gamma dell'anno scorso, 42VT20... ora rispetto all'ST30 è cmq migliore il VT20? a 1000 euro prenderei il 50VT20 .... vale ancora come modello secondo te? o meglio spendere il 50% in piu e buttarsi sulla serie 30?
-
27-09-2011, 10:12 #11
Originariamente scritto da shakii
Ultima modifica di Cozmo; 01-10-2011 alle 14:32
-
27-09-2011, 11:54 #12
Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 86
ho letto in giro che la differenza tra ST e GT è di un ulteriore filtro che in diagonale e in angolo sdoppia le immagini sull'ST.
Poi dal GT al VT c'è la differenza del filtro per il nero.
In ogni caso ST30 considerando il budget dovrebbe andare piu che bene, se lo trovo senza aloni verdi.
-
27-09-2011, 11:59 #13
Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 86
Inoltre volendo un TV ben calibrato, e non avendo sistemi professionali, e avendo letto che la modalità THX dei panasonic 2011 si avvicina moltissimo ad una regolazione professionale, a questo punto mi converrebbe optare per un GT30... altrimenti l'ST30 come me lo regolo? avete regolazioni professionali da postare o sapete dove le posso trovare?
-
27-09-2011, 12:05 #14
Immagini sdoppiate? Assolutamente falso e ridicolo, non c'è nessun filtro diverso tra st e gt, l'unica cosa che differenzia i tre modelli è il filtro del nero del vt che hai citato. Per quanto riguarda gli aloni, probabilmente la serie st ne è afflitta tanto quanto gt e vt, ma dato che in Italia alcuni espertoni dei forum lo considerano senza motivo inferiore e lo sconsigliano, non ci sono segnalazioni del problema. Quelli che ho visto io comunque erano perfetti.
Per quanto riguarda la modalità thx fossi in te non ci penserei proprio, molto probabilmente non la useresti neppure, valuta semmai le altre caratteristiche come registrazione, dlna, tuner per satellite ed estetica se per te valgono la differenza di prezzo.Ultima modifica di Cozmo; 27-09-2011 alle 12:12
-
27-09-2011, 12:18 #15
Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 86
scusa ancora, ST30 come nero è uguale a GT30 e VT30 stesso filtro infinite black?
Ultima cosa, sai di regolazioni per ST30 consigliate sul forum? in giro non ho trovato review che consigliono settaggi calibrati.
Parlavo della THX perchè ci tengo a calibrare il TV, e si diceva che THX su GT30 e VT30 è vicinissima (95%) ad una regolazione professionale.
Cmq sono orientato per ST30 se mi confermi qualità del nero a questo punto.