Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 74

Discussione: tv plasma

  1. #46
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029

    Fidati: il TV deve durare almeno qualche anno e pertanto non scendere sotto il 50 (la tua distanza sarebbe da 60 anche con utilizzo in SD)
    Ora ti dirò i prezzi che puoi spuntare in un negozio dalle mie parti, facilmente raggiungibile da Roma in 45 minuti:

    Samsung 51D550 830 €
    Samsung 51D6900 1.200 €
    Samsung 59D550 1.410 €
    LG PZ250A 790 €
    LG 60PV250 1.400 €
    Panasonic 50G30 1.090 €
    Panasonic 50ST30 1.200 €

    Come vedi puoi spaziare, avere dei prezzi simili all'Online ma avere un negozio fisico a cui rivolgerti!!
    Fatti due conti ma non scendere sotto il 50: da 3,5 metri non noteresti le eventuali sgranature dei segnali SD.
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  2. #47
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    69
    Citazione Originariamente scritto da shakii
    Fidati: il TV deve durare almeno qualche anno e pertanto non scendere sotto il 50 (la tua distanza sarebbe da 60 anche con utilizzo in SD)
    ma anche a noi va di prendere un 50" però vedere un attimo come rendono le sorgenti sd toglierebbe qualsiasi dubbio magari

    una cosa in più che mi è venuta in mente ora: attualmente ho un sinto della onkyo un tx-sr304 (http://www.us.onkyo.com/model.cfm?m=...s=Receiver&p=f) a cui sono attaccate due mission m50; con il cambio del tv o subito dopo era previsto l'acquisto del centrale. ora, acquistando un lettore bluray magari con usb per attaccarci un hdu esterno, me la posso cavare collegando l'audio in digitale sul sinto e il video direttamente in hdmi sul monitor? (chiaramente a quel punto metterei a 0 il volume della tv)

    e se poi volessi attaccare un decoder sky (dico per dire) potrei fare la stessa cosa e quindi scegliere la sorgente video via tv e quella audio vi sinto?

    o dico idizie?

    ciao

  3. #48
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    Sky si collega con l'ottico e OK!!!
    Il lettore bluray lo mandi diretto al TV, ma ne devi prendere uno che abbia l'uscita ottica o coax (ad esmpio il Pansonic 75 mod 2011 non ha nè coax nè ottica). Il fatto è che senza hdmi al sintoamplificatore perdi le codifiche HD: cioè hai la DTS ma non la DTSHD che hai sui bluray (in verità ancora poche in Italiano).Anche qui c'è da discutere ma meglio per MP altrimenti siamo OT.
    Ultima modifica di shakii; 28-08-2011 alle 21:31
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  4. #49
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    69
    Citazione Originariamente scritto da shakii
    Il lettore bluray lo mandi diretto al TV, ma ne devi prendere uno che abbia l'uscita ottica o coax (ad esmpio il Pansonic 75 mod 2011 non ha nè coax nè ottica). Il fatto è che così perdi le codifiche HD: cioè hai la DTS ma non la DTSHD che hai sui bluray (in verità ancora poche in Italiano).
    edit: ora ho capito
    cmq, cosa sono le codifiche hd?

  5. #50
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    Le tracce audio sono del tipo dolbydigital, DTS ecc.. Nei bluray, grazie alla possibilità di immagazzinare più dati ci sono le tracce Dolby TrueHD e DTS-HD, migliori. In genere tali tracce sono riservate all'audio in inglese ma sempre più spesso si iniziano atrovare anche in italiano. Tali tracce hanno però bisogno di essre veicolate tramite HDMI in quanto sia l'ottico che il coassiale non riescono asupportarle. Pertanto occorre uscire dal lettore ed entrare nel sintoamplificatore (il tuo però non ha hdmi) ed uscire dal sintoamplificatore ed entrare nella TV.
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  6. #51
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    69
    Citazione Originariamente scritto da shakii
    Pertanto occorre uscire dal lettore ed entrare nel sintoamplificatore (il tuo però non ha hdmi) ed uscire dal sintoamplificatore ed entrare nella TV.
    ok chiaro.
    è una spesa che per come la vedo posso tranquillamente rimandare quella di un nuovo sinto. mi interessava capire quali erano i limiti.

  7. #52
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    69
    in attesa di avere tempo per andare a vedere in qualche altro shop il P51D550, mi stavo leggendo qualcosa dal manuale e ho trovato questo:

    "Do not watch in 4:3 format for a long time. Traces of borders displayed on
    the left, right and centre of the screen may cause image retention (screen
    burn) which are not covered by the warranty."

    che significa "long time"?
    ci sarebbe quindi lo stesso problema guardando film con le bande nere sopra e sotto?
    vorrei capire perchè tra le sorgenti SD ho alcune serie tv che sono in 4:3.

    ciao e grazie

  8. #53
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Citazione Originariamente scritto da solopergiocare
    ci sarebbe quindi lo stesso problema guardando film con le bande nere sopra e sotto?
    Ovviamente si, la bande nere che siano ai lati o sopra e sotto hanno gli stessi effetti sul pannello.

  9. #54
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    69
    Citazione Originariamente scritto da Alby_ao
    hanno gli stessi effetti sul pannello.
    e quindi che si fa?

  10. #55
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    92
    Si compra un LCD :-) sul quale il problema non si pone

  11. #56
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    Si mette formato auto ed il TV provvede ad adattare il formato al display.
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  12. #57
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    69
    Citazione Originariamente scritto da santacruzbk
    Si compra un LCD :-) sul quale il problema non si pone
    escluso

    Citazione Originariamente scritto da shakii
    Si mette formato auto ed il TV provvede ad adattare il formato al display.
    però così taglia le immagini.
    ma è solo per il periodo di "rodaggio" (che non ho capito bene in cosa consiste) o vita natural durante?

    ciao e grazie

  13. #58
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    Citazione Originariamente scritto da solopergiocare
    però così taglia le immagini.
    No!! non taglia le immagini, al massimo ti cambia le proporzioni (cosa che il formato auto del Panasonic non fa)
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  14. #59
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    69
    Citazione Originariamente scritto da shakii
    al massimo ti cambia le proporzioni (cosa che il formato auto del Panasonic non fa)
    oddio peggio mi sento ... significa immagini schiacciate/allungate?

  15. #60
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Urbino
    Messaggi
    917

    [QUOTE=solopergiocare]oddio peggio mi sento ... significa immagini schiacciate/allungate?[/QUOTE

    si, sicuramente.
    Per quanto riguarda la questione screen burn dei plasma, non sapevo che la presenza di bande nere potesse causarne, perchè immaginavvo che il nero fosse appunto reso non "accendendo" quei pixel. In ogni caso, visto che mi sembra di aver capito che la probabilità di burn è direttamente proporzionale alla luminosità dell'immagine che dovrebbe causarlo, si dovrebbe stare piuttosto tranquilli visto che le bande nere sono davvero poco luminose. Cosa ne dite?


Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •