|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: indecisione...
-
29-07-2011, 08:13 #1
Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 83
indecisione...
Ciao a tutti,
mi sono appena iscritto sperando di trovare la risposta ai miei tentennamenti.
Dunque devo acquistare la tv nuova, sono orientato su un led e fin qui ci siamo.
Il mio ormai eterno dubbio è tra 2 modelli: Samsung D8000 o Sony HX920 nel taglio da 46' visto che dovro visionarlo da una distanza di circa 2,5 metri.
Voi cosa mi consigliate?
Per la distanza di visione come taglio il 46' è va bene o dovrei puntare sul 55'???
I contenuti di visione sarebbero x la maggiore in HD (sky Hd, mkv, bluray, ps3)
Grazie a tutti per le delucidazioni.....
Melros72
-
29-07-2011, 09:02 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 478
sono 2 signore tv , il Samsung forse ha un'immagine piu' razor , il sony piu' morbida . Sul Samsung pero' hai una percentuale piu' alta di trovare una tv con qualche problema di clouding , il sony dovrebbe avere meno problemi di questo tipo. Qua una recensione eccellente del sony :
http://www.dday.it/redazione/3900/So...lity-Sony.html
Per il tuo tipo di uso vanno bene tutti e 2 , per un uso misto ti avrei consigliato forse piu' il Samsung, non so dirti altro pero' ,sentiamo gli espertiP42GT60 (camera1) - P42UT50 (camera 2) - P42X60 (sala)
-
29-07-2011, 10:23 #3
Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 83
Originariamente scritto da AV1970
e per la distanza che mi dici? 46' va bene?
ho letto delle recensioni su Samsung e ne parlano davvero bene. il Sony sembra affogare un pò sulle basse luci, in più il Samsung leggerebbe anche i files mkv.
-
29-07-2011, 10:44 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 478
da quella distanza potrebbe essere soggettiva la scelta dei pollici e la percezione di risoluzione: 42 o 46 (non piu' di 46 , non meno di 42) .Il samsung legge perfettamente gli mkv da usb con compatibilita' del flusso audio al 90% (potresti trovare qualche mkv codificato con audio strano che vedi il video ma non senti , ma diciamo che come lettore interno e' il top e di meglio ci sono solo i lettori multimediali esterni). Il comportamento dei samsung led dalla serie 6 in su sulle scene scure e' sicuramente al TOP rispetto a molte altre tv led e secondo solo ai Panasonic plasma. Certo i modelli 2011 di altre case hanno fatto passi da gigante e stanno affievolendo questa differenza . HX920 ho solo letto questa recensione e basta , ma posso dirti che delle tv che ho in firma (e del 32c6000 che avevo) il sony e' quello che si comporta peggio nelle scene scure. Se non ti fai intimorire dal clouding (va a' **** con i Samsung) allora vai sul samsung , mi pare che il sony costi anche qualcosa di piu'?
P42GT60 (camera1) - P42UT50 (camera 2) - P42X60 (sala)
-
29-07-2011, 11:59 #5
Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 83
grazie per le delucidazioni....anche secondo me da quella distanza 55' inizia ad essere grosso...
certo che è una bella sfida....un tv ha qualcosa che l'altro non ha e viceversa.....è dura decidersi.
L'HX920 ho letto che soffre un pò di blooming, niente di grave per carità mentre il D8000 di clouding a seconda del pannello che ti capita. (ma la storia di allentare le viti dietro al pannello x risolvere è vera?)
Cmq tutto sono dei Top HDTV tutti e due ma visto che non sono proprio 2 lire vorrei fare la scelta giusta.
-
29-07-2011, 12:27 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 478
sul fatto di allentare le viti del pannello io sul 32c6000 non l'ho fatto essendo in garanzia e per il fatto che non ci credo molto , potrebbe essere una convinzione psicologica, tentar non nuoce, sta di fatto pero' che il mio ex 32c6000 pur presentando un'immagine eccezionale da spaccamascelle mi faceva incaxxare perche' sulle scene scure pur rappresentate degnamente si vedeva clouding anche durante la visione dei film
( e non solo nel cambio di canale) aveva 4 aloni bianchi a mo' di quadrifoglio sulla parte sinistra... . E' come se ti comprassi una Ferrari con un vetro rotto e te la devi tenere cosi' per tutta la vita
. La qualita' di immagine come detto..indiscutibilmente stupenda (niente da dire monta un'elettronica di primo livello su un pannello a mio avviso "normale"). Del resto Samsung propone questo tipo di immagine e poi e' difficile abituarsi ad un'altra tv cambiando da Samsung con il contro di : clouding , immagini in movimento con un po di scie (spero serie 6-7-8 nuove abbiano risolto) e una percentuale di guasto superiore alle altre marche anche se l'assistenza e' una delle migliori . Ora ovviamente stiamo parlando di top di gamma serie 8000 e via dicendo quindi si spera in meglio ,certo spendere tanti soldi e poi non essere soddisfatti girano un po le.... .Sul topic della mia tv in firma nx710 leggevo di un ragazzo che dalla disperazione del clouding ha dato via un c8000 per un nx710) Il sony nella recensione specifica a pagina 6 del link che ti ho messo parlano in modo molto professionale ed entusiastico del comportamento del nero di questo hx920 come TOP e paragonabile al plasma panasonic p42vt30 che e' la "regina delle tv" in questo momento . Comunque non ho letto il topic apposito del hx920 su questo forum visto che sono tv fuori dal mio budget attuale . Delle tv che ho avuto io negli ultimi 5 anni (Samsung le26r72b, Samsung le32a558 , Samsung 32c650 , Samsung 32c6000 , LG m2762d , sharp 32le700 , Samsung 40a466 , Sony 40nx710 , Panasonic p42vt20) posso dirti pero' che sui segnali SD Samsung vince a parimerito con il Plasma Panasonic , In HD non ho notato differenze sostanziali e grosse , sulle immagini in movimento vincono nettamente il Sony e Panasonic sicuramente.sulle scene scure meglio Panasonic e dopo Samsung. Spero questi dati possono esserti di aiuto anche con tv diverse , certo come detto le tv da me elencate (a parte il panasonic) non sono precisamente top do gamma . Se per te e' importante il segnale SD ti posso dire con certezza che se prendi un divx da 1,4gb sul samsung dalla serie 6 in su ti sembra ti vedere un dvd (in hdmi tramite wdtv-live), sul panasonic quasi , sulle altre vedi i difetti ed il classico divx .
P42GT60 (camera1) - P42UT50 (camera 2) - P42X60 (sala)
-
29-07-2011, 12:36 #7
Originariamente scritto da AV1970
-
29-07-2011, 13:17 #8
ciao io sto seguendo una discussione proprio del hx920, alcuni hanno avuto problemi con il pannello, e hanno dovuto recarsi in assistenza...
hx920 soffre di blooming essendo full led con local dimming, e alcuni soffrivano anche di clouding e ho sentito anche di crease...da dopo la sostituzione, perfetti...diciamo che ultimamente ci sono un po di difetti, però il tv e stupendo e si comporta davvero bene sotto tutti i punti di vista.
del samsung d8000 non sto seguendo niente o poco, su questo sito ci sono foto davvero convincenti : http://multiplayer.it/forum/hdtv-hom...ed-2011-a.html guardate soprattutto le foto... sembra che questa tv non soffri quasi di nulla. la retro illuminazione è di tipo edge led con micro dimming plus... su quel forum le immagini e i neri sono fantastici... credo che alcuni modelli soffrano di clouding essendo "tipico" degli edge led... ma in schermate nere non si vedranno perche i led saranno spenti...
il 3d del d8000 è superiore rispetto al hx920... il d8000 non soffre di crosstalk che invece soffre lievemente il hx920, però sembra migliorare con gli aggiornamenti fw...
ti consiglio di andarli a vedere da vicino e leggere tante discussioni...
io sto aspettando ancora per acquistare una tv, infatti mi sto informando tanto...
i miei modelli che so scelto sono
Samsung d8000
Sony hx920
Panasonic vt30
samsung plasma d8000
questi sono i tv che dovresti tenere in considerazione per avere il massimo...
Alessio
-
29-07-2011, 13:45 #9
Anch'io sono molto indeciso ragazzi, sto leggendo molto bene dei VT30 però sono frenato dalla questione "Aloni Verdi"
... ma ne soffrono tutti i modelli dal 42" al 65" ?
- TV : LG OLED 55C8 | LG 55UK6400 + Nvidia Shield TV 2017
- Stereo : Sony CMT-MX700Ni
- PC : Fractal Design Meshify 2 ~ AMD Ryzen 7 5800X ~ Gigabyte X570 Aorus Elite ~ 32GB Corsair ~ Sabrent Rocket PCIe 4.0 1TB ~ EVGA GeForce GTX 1080 FE ~ LG 34GK950G
-
29-07-2011, 14:22 #10
Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 83
Ciao Alessio grazie per le tue considerazioni.
Io mi sto comportando come te nel senso che sto leggendo tutti i forum delle tv da te elencate e spero che le varie testimonianze dei vari lettori/possessori mi aiutino nella mia scelta.
Sono andato a vedere i tv di persona nei vari CC della mia zona...il D8000 sembra fantastico mentre per Sony ho potuto ammirare solo un HX820 perchè il 920 non era ancora arrivato.
Che dire.....a prima vista li prenderei entrambi ma la multimedialità del Samsung gioca qualche punto a favore secondo me.
Come estetica i piacciono tutti e 2 (a parte il piede del d8000).
Secondo te modificando i vari settaggi l'immagine del D8000 potrebbe avvicinarsi alla morbidezza del Sony o no?
-
29-07-2011, 14:55 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 478
certo , metti toni "caldi" abbassi la nitidezza di quanto vuoi , togli il contrasto dinamico ed altri filtri inutili,ti regoli contrasto e luminosita ed hai un'immagine morbida . Semmai e' difficile il contrario
P42GT60 (camera1) - P42UT50 (camera 2) - P42X60 (sala)
-
29-07-2011, 18:21 #12
Originariamente scritto da melros
se vuoi un immagine morbida, non secca come gli lcd, perche non punti su un plasma, che poi costa anche di meno???
il panasonic vt30 è ottimo, anche se ho letto anche io di quei cavoli di aloni verdi e rosa... dicono che passera col tempo, perche i fosfori si devono eccitare, o il pannello e difettoso, ma se non si incontrano questi problemi direi che il vt30 sarebbe perfetto...
poi il plasma rispetto agli lcd hanno un ampia angolazione di visualizzazione, senza perdere tanto di qualità, che invece gli lcd soffrono un po...
naturalmente prendi quelli che piu di piace, anche l'occhio vuole la sua parte...
credo che, se prendi il d8000, hx920, il vt30, il paslma d8000, cadrai benissimo in tutte le scelte, perche sono ottimi tv sotto tutti i punti di vista... poi ci sono le sfighe, e allora li....
AlessioUltima modifica di Alessio_93_93; 30-07-2011 alle 08:25
-
30-07-2011, 05:33 #13
Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 47
d8000, ho letto rece entusiastiche
-
29-08-2011, 10:55 #14
Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 83
Uff....non mi sono ancora deciso....che palle....
qualcuno ha sentito se Samsung ha risolto ultimamente i problemi di clouding sul D8000?