|
|
Risultati da 1 a 15 di 29
Discussione: Quale TV acquistare??
-
14-07-2011, 21:31 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Messaggi
- 18
Quale TV acquistare??
Purtroppo ieri sera è morto il mio Sony Triniton da 32''
Normalmente quando decido di sostituire un prodotto, prima di scegliere il sostituto, studio attentamente il modelli presenti sul mercato e analizzo le varie caratteristiche, informandomi per qualche mese, in modo da scegliere correttamente, ma questa morte improvvisa mi costringe ad affrettare i tempi ed a chiedervi di indirizzarmi ai modelli più indicati per le mie esigenze! (magari indicandomi anche il motivo)
Utilizzo: 90% Sky (probabilmente passerò a Sky HD) - 5% DVD (probabilmente passero al Blu-ray ma non subito) - 5% Wii
Distanza: 2,90 mt
Angolo: Max 30°
Dimensioni max: 110x75x20
Budget: Prediligo il rapporto qualità/prezzo, ma se serve investire qualche sforzo posso farlo
Grazie a tutti quelli che mi daranno una mano!
-
14-07-2011, 22:43 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 843
io ti consiglio il samsung 55d7000,ottimo per il tuo utilizzo.Samsung se la cava meglio degli altri con i segnali sd(non in hd) ed è ottima anche in hd e 3d.vai tranquillo che faresti un acquistone,sempre sperando che il prezzo ti vada bene:1875€ online.
-
15-07-2011, 17:38 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Messaggi
- 18
Grazie per la risposta, vedo che mi hai consigliato un TV LED, come mai? E' meglio per il mio tipo di utilizzo?
Poichè vedo che molte volte consigliate quelli alla PLASMA.
Il modello indicato sembra ottimo, ma il prezzo è un pò elevato, esiste qualcosa con caratteristiche simili ad un prezzo più basso?
-
16-07-2011, 07:10 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 843
ti ho consigliato il led samsung perchè utilizzi ancora tutto materiale in sd e samsung se la cava meglio in questo campo e perchè non volevo scendere sotto ai 55"(consigliabili per la tua distanza) dato che i plasma samsung li fanno o da 51",59" e 64".
Stavo però vedendo che hai delle dimensioni precise che obbligano a scendere con la grandezza della tv.Se ce la fai ad aumentare la larghezza ci sarebbe il plasma 51d8000 che viene 1485€ online(più piccolo anche per il fatto che i 55" led costano e da quanto leggo vuoi spendere meno)ed è largo 119,5cm.
se non ce la fai con le misure dobbiamo scendere con i pollici e andare 46D7000 led che viene 1300€ online e misura 104,8cm ma con un 46" ti consiglierei di avvicinarti per godere dei vantaggi dell'hd,diciamo una distanza di 2,50cm a scendere(anche per il 51" sarebbe meglio scendere almeno a 2,70cm).
ti consiglio anche i led perchè per un uso della wii basta che attivi la game mode e stai a posto nel caso vedessi dei tempi di risposta del pannello troppo alti nella modalità normale.
-
16-07-2011, 09:14 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Messaggi
- 18
Grazie infinite per le risposte, allora per le dimensioni non sono un problema se non supera la profondità di 10 cm, la distanza invece è fissa a 2,90 mt!
Siccome sarà un'investimento che poi mi durerà qualche anno, sicuramente subito faro SKY HD e poi probabilmente verso natale prendero la PS3, diciamo che come budget vorrei stare verso i € 1500, alla luce di questo la migliore scelta quale sarebbe?
-
16-07-2011, 19:13 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 843
per il tuo budget ti consiglierei un 51D8000,magari lo attacchi al muro con una staffa allungabile anche se 51" sono accettabili per quella distanza ma sarebbe ottimo qualche centimetro in meno.
il prezzo è di 1485€ online.sarebbe un ottimo acquisto per chi vuole tenersi la tv per molto tempo.
-
18-07-2011, 18:48 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Messaggi
- 18
Sei gentilissimo ed io un rompiscatole!
Direi che la dimensione di 50 potrebbe essere il giusto compromesso, a questo punto starei su un lcd led, ma guardando il catalogo samsung non esistono LCD LED di questa dimensione!
Qualche alternativa?
Inoltre visto che ci sono, vi è la possibilità di collegarli tramite wi-fi?Ultima modifica di Giobart; 18-07-2011 alle 18:52
-
18-07-2011, 19:09 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 843
come mai scrivi che staresti sui led,ti ho consigliato un plasma.non riesco a capire cosa ti abbia fatto scegliere.
per connettere il plasma samsung ad internet ti serve la penna usb da acquistare a parte (35€).
-
18-07-2011, 19:45 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Messaggi
- 18
Originariamente scritto da rufy86
Ma visto la competenza di questo forum, se mi dite che è meglio scegliere un PLASMA la vostra parola avrà più peso!
Stavo anche guardando questo tx-p50vt30 rispetto al samsung com'è?
-
18-07-2011, 20:46 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 843
il vt30 e il d8000 rappresentano il top dei plasma.in hd si eguagliano secondo me ma se vuoi più qualità in sd(materiale non in hd) allora è meglio andare sul samsung.
-
18-07-2011, 22:39 #11
Originariamente scritto da rufy86
a riprova ti cito un passo dell'ultima review del D8000 di FlatPanelsHD, dove Rasmus Larsen ha fatto il raffronto dopo aver testato anche il VT30. Ebbene, Larsen dice: "SD picture quality is beautiful and as said before; plasma TVs is our preferred choice for SD watching. Detailing is higher than on the LCD/LED models and motion resolution is also better. Samsung does a pretty good job in terms of SD and I am very convinced. However, I do not feel that D8000 is 100 % on par with Panasonic VT30 and I believe that D8000 needs to be considered on par with the slightly cheaper Panasonic GT30 range instead"
... e cioè: "Le immagini SD sono belle, come detto prima; i televisori al plasma sono la nostra prima scelta per la visione di SD. Il dettaglio è superiore rispetto ai display LCD/LED e la risoluzione sulle immagini in movimento anche meglio. Il Samsung fa un buon lavoro in termini di SD e sono molto convinto. Comunque, io non credo che il D8000 è al 100% alla pari con il Panasonic VT30 e credo, invece, che il D8000 deve essere considerato alla pari con la leggermente meno costosa linea Panasonic GT30".
In linea generale, imho, se uno compra un TV "top level", il discorso SD ormai passa in secondo piano, dato che per una visione ottimale almeno sky hd sarebbe necessario...
-
18-07-2011, 23:02 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 843
Bhè sicuramente sky hd è d'obbligo ma sky ha anche molti canali in sd e anche il digitale terrestre trasmette in sd al 90%.Purtroppo l'sd è una realtà ancora presente e anche se si compra un top level si deve tener conto di questa sorgente.
Poi sicuramente il vt30 avrà pure un ottima qualità in sd ma come pulisce l'immagine samsung non lo fà nessuno e secondo me ha ancora una marcia in più.Poi non metto in dubbio che chi si compra il vt30 rimarrà comunque soddisfatto della qualità,difficile dire che si veda male quando si vanno a spendere tutti questi soldi.
-
18-07-2011, 23:10 #13
Originariamente scritto da rufy86
p.s: i sam fino all'anno scorso avevano qualcosa in più in SD, non quest'anno
-
19-07-2011, 09:18 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 843
sicuramente con un 90% di sd è sprecato un tv del genere ma se c'è l'intento di passare all'hd a breve allora una tv come il vt30 è consigliabile però rimarrà sicuramente una percentuale di utilizzo in sd e allora la qualità sd và considerata.sulla questione di chi lavora meglio in sd non sò che dirti dato che non ci sono parametri nelle recensioni che facciano capire chi è migliore e quindi sì và ad occhio e a me sembra che samsung ancora la spunti quest'anno ma ripeto che sicuramente gli altri tv non si vedranno da schifo.
-
19-07-2011, 10:01 #15
Originariamente scritto da rufy86
In fin dei conti, però, SD è sempre SD, cioè qualità medio-scadente, e nemmeno il miglior processore esterno da migliaia di euro sarà mai in grado di trasformare le trasmissioni di una telelaqualunque in un Blu-ray, figuriamoci l'elettronica integrata di un TV
Detto questo, però, non facciamo confusione: non ho mai detto che la resa in SD non conti nulla. Sto dicendo invece che, visto il livello medio delle elettroniche integrate nei migliori TV attuali, quale che si scelga si cade in piedi e si avrà una resa apprezzabile, anche se variabile, com'è ovvio che sia, prioritariamente in base alla qualità intrinseca del segnale e della trasmissione