|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Nuova TV: 37"? Modelli? (budget ridotto)
-
28-06-2011, 21:00 #1
Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 73
Nuova TV: 37"? Modelli? (budget ridotto)
Ciao a tutti!!
In casa avremmo la necessità di cambiare la tv, al momento abbiamo una vecchia TV a tubo catodico con diagonale di circa 50 cm, è più grande il monitor del mio pc
Vi chiedo di consigliarmi qualche modello, spiegandovi le necessità:
- uso: prevalentemente programmi televisivi SD
- qualche volta attaccherò il portatile per vedere dei Full HD via HDMI
- no giochi
- l'estetica fa molto piacere: qui credo che i led siano in vantaggio..
Altre caratteristiche:
- 3D: non ho lettore Blue Ray, nè c'è l'intenzione di prenderlo..Quindi credo non mi serva..
- wifi: carino, ma dubito che internet sia molto utilizzabile con un telecomando
Uno dei problemi è che la tv viene vista sia dai divani, per i film (quasi 3m di distanza dagli occhi), ma anche (girando la base su cui è appoggiata) dalla parte opposta, dal tavolo dove mangiamo, telegiornale prevalentemente (e qui la distanza si riduce di molto, direi 1,8m, se non meno per la persona che si ritrova più vicina); per questo non so bene la dimensione che può andar bene.. Io spingerei su qualcosa un pelo più grande (credo 37" sia il limite), ma so già che i miei si lamenteranno e diranno che è esagerata..Dato che ritengono giusta quella attuale per il doppio utilizzo
Per la questione budget, credo sia: "il meno possibile"
Non so che prezzi girano, ma se esiste qualcosa con ottimo rapporto qualità/prezzo sui 4-500€ credo vada bene per prendere un buon prodotto? salire solo se ne vale proprio la pena (non credo, dato l'utilizzo molto "tranquillo").
Per capirci, la tv che abbiamo ora, era quasi la più economica presente sul mercato al tempo, i miei non hanno interesse per queste cose..
La preferenza sarebbe per acquistarla nel solito negozio "sotto casa", ma posso spingere anche per l'acquisto online..
Spero possiate indicarmi qualche modello interessante per queste esigenze.. Grazie mille
PS Chiedere che non sia lucido è un vincolo troppo restrittivo?Ultima modifica di giasty; 28-06-2011 alle 22:38
-
06-09-2011, 20:43 #2
Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 73
Ragazzi dopo aver rimandato il più possibile ormai la vecchia tv sta per morire.. Riuscite a consigliarmi qualche modello per le mie esigenze? Ho visto ai Samsung o agli Sharp, se riuscite a indirizzarmi..
-
06-09-2011, 21:18 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Viterbo
- Messaggi
- 2.029
Puoi tranquillamente prendere un HDready 42 pollici (da 3 metri anche un 50) tanto non noteresti differenze con un fullHD: è inutile sprecare soldi, specialmente con utilizzo SD.
Samsung 43D450
LG 42PT353
Panasonic 42C3
Il prezzo va dalle 350€ alle 400€ per tutti.
Non ti lasciare ingannare da dati tecnici e luoghi comuni:
Se tu predessi uno di questi 3 confrontandoli con un led da 7/8/900€ e ponendoli nella tua situazione (3 metri), saresti maggiormente gratificati dai primi, pur spendendo meno.
Considera che con fine settembre inizieranno nuovi volantini con dei sottocosto e potresti trovare quei prodotti con prezzi prossimi a 300€TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808
-
06-09-2011, 22:09 #4
Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 73
Grazie mille della risposta, purtroppo 42 non sarebbe fattibile anche per la dimensione del mobile sulla quale appoggia la televisione, non si riuscirebbe più a girare per il doppio utilizzo cucina/sala..
Mi dispiacerebbe molto prendere un modello non FullHD, non vedevo l'ora di vedere qualche bel film in alta risoluzione tramite pc..Quindi il problema sarebbe che per una dimensione così "piccola" in relazione alla distanza non avrei benefici giusto?
Comunque..Conosci qualche modello di qualità come quelli che mi hai segnalato ma più piccoli?Poi, in mancanza di altri dati, mi orienterò su ciò che è più reperibile/quello migliore esteticamente..
Grazie mille per la risposta
-
07-09-2011, 10:54 #5
Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 73
Giusto per farvi capire la disposizione metto due foto..
http://imageshack.us/f/88/86838259.jpg/ (non fatevi ingannare dal grandangolo spinto, la distanza schermo-occhi è circa 2,8m non di più)
http://imageshack.us/f/854/63084027.jpg/
(il mobiletto contiene il decoder per il digitale e il registratore, ed è largo 80cm)
Ho notato che mi indirizzeresti su un plasma quindi.. Ascolta e, forse sbaglio, ma se con il pallino dell FullHD guardassi anche qualcosa di Toshiba, che leggo qui sul forum essere tra le migliori con segnali SD, pur avendo la possibilità di far vedere a piena risoluzione anche dei FullHD? Non sarebbero comunque all'altezza di una semplice HD Ready?
Ho sentito parlar bene del 37XV733 per l'SD, poi non so se c'è qualcosa di più recente/più reperibile, o di migliore..
Ulteriore domanda, data la differente distanza di visione.. Esiste un tasto veloce per diminuire la dimensione di schermo utilizzata? Insomma, per vedere il tg dal tavolo da 1 metro dalla tv magari usare metà schermo, mentre per i film dal divano usare la tv nella sua grandezza.. Se questa cosa fosse possibile facilmente,potrei forse pensare a 42'' (che visti dal tavolo sarebbero però davvero enormi), altrimenti assolutamente meno..
Scelta non facile..
-
07-09-2011, 13:36 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Viterbo
- Messaggi
- 2.029
Foto viste: Va bene il 42, anzi.....I miei avevano un 50pz70 che è stato sostituito dal Kuro: a suo tempo ci chiedemmo:" con il 50PZ70 cosa facciamo?? Lo vendiamo e ne compriamo uno più piccolo per la zona pranzo???" Abbiamo messo il 50 nella zona pranzo: all'inizio era spropositato ma ora....
il discorso è: preferisci privilegiare il TG tra una forchettata e l'altra o la visione di un film di 2/3 ore la sera sul divano???
In base a questo scegli!!TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808
-
07-09-2011, 17:26 #7
Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 73
Grazie della risposta..
Ascolta e cosa ne dici invece di un Toshiba per avere comunque buona resa per l'SD ma con un pannello FullHD?Considera che non cambiamo tv finchè non si rompe..(questa è stata comprata nel 2001, e ormai quando la si vuole usare non si accende al primo colpo ma al secondo..E dopo che è stata accesa un po', se spegni e riaccendi subito non va..Insomma è proprio agli ultimi)
Per la questione di usare solo una porzione di tv?
Grazie davvero, intanto continuo a leggermi i vari thread..
-
07-09-2011, 17:33 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Viterbo
- Messaggi
- 2.029
Originariamente scritto da giasty
Per quanto riguarda Toshiba prova a chiedere nei tread ufficiali!!TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808