Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: Consiglio acquisto 32"

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    19

    Consiglio acquisto 32"


    Ciao a tutti,

    devo acquistare un LDC led da 32". Facendo un po' di ricerche su internet mi ero orientato su un TV led local dimming, ma non sempre sui siti dei produttori si riesce a capire il tipo di retroilluminazione a led.

    Oggi ho fatto un po' di giri nei negozi sul web ed ho trovato i seguenti TV:

    - Sony EX600
    - Samung U32C6510
    - Philips 32PFL6606M/08
    - Philips 32PFL7605
    - Sharp LC-32LE320

    che da quello che ho visto sono tutti edge e non local dimming.

    Potreste darmi un consiglio? Su qeulli che ho citato e su qualche TV local dimming?

    I miei "requisiti":

    - buon nero
    - prezzo intorno ai 700 euro
    - vedo sport (calcio, F1, tennis, atletica), film, documentari in genere
    - buon angolo di visuale
    - non sono interessato al 3D e ad internet sulla TV
    - colori saturi
    - digitale terrestre con predisposizione CAM

    Attendo i vostri utilissimi consigli! ;-)

    Grazie, ciao, Francesco.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    843
    Se non devi giocare ti consiglio il samsung led D6500,ottimo sia in sd(se la cava meglio degli altri marchi) che in hd e legge anche gli mkv attraverso usb.Non è un local dimming che è presente nella serie D7000 che parte dai 40" e costa sui 1000€.

    Una domanda:a quanta distanza guarderesti la tv?potremmo vedere se andare su un 40",fammi sapere.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    19
    Citazione Originariamente scritto da rufy86
    Se non devi giocare ti consiglio il samsung led D6500,ottimo sia in sd(se la cava meglio degli altri marchi) che in hd e legge anche gli mkv attraverso usb.Non è un local dimming che è presente nella serie D7000 che parte dai 40" e costa sui 1000€.

    Una domanda:a quanta distanza guarderesti la tv?potremmo vedere se andare su un 40",fammi sapere.
    Ciao Rufy,

    grazie per i consigli. Non lo userò per giocare, vevo dimenticato di dirlo. E per adesso non vedo nenche tv in hd, solo digitale terrestre. Devo rimanere sui 32" per motivi di spazio e perchè ho il divano a poco meno di 2 mt.

    Quindi il D6500 è un edge? Lo vedi bene x l'uso che ne devo fare?

    Grazie ancora, ciao, Francesco.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    843
    Secondo me è un tv ottimo,samsung dimostra un qualità in sd migliore degli altri marchi ed è ottima anche in hd.quindi per il tuo utilizzo in SD(materiale non in hd) collegato ad un eventuale uso futuro dell'hd è inevitabile consigliarti questa tv.vai tranquillo.

    P.s.=considera che questa tv,come ormai quasi tutte,ha il sintonizzatore hd che ti permette di ricevere(se sei coperto)alcuni canali del digitale che vengono trasmessi anche in hd come rai1HD,canale 5Hd e altri che non mi ricordo perchè non li ricevo.
    Ultima modifica di rufy86; 12-06-2011 alle 22:59

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    67

    stesso uso del tv

    ciao volevo sapere hai poi deciso quale tv?io dovrei acquistarlo da sistemare a parete in cucina altri consigli?grazie mille Daniele

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    19
    Citazione Originariamente scritto da d.ferrara
    ciao volevo sapere hai poi deciso quale tv?io dovrei acquistarlo da sistemare a parete in cucina altri consigli?grazie mille Daniele
    Ciao, ancora no ;-)

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    19
    Non ho ancora trovato il D6500.

    Nel frattempo, come è l'UE32D5800 (o 5700, adesso non ricordo)? Ha un'estetica che mia moglie preferirebbe... (il condizionale non è d'obbligo...) e non è 3D, risparmierei su una feature che non mi interessa.

    E gli altri TV citati?

    In m********d mi hanno detto che i Philips rendono meglio con il digitale terrestre dei Samsung, è vero?

    C'è qualche negozio NON online che vende il D6500 al mio prezzo budget?

    Grazie, ciao,

    Francesco.

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    843
    non dare retta ai commessi dei centri commerciali,ti dicono quello che conviene a loro vendere.

    Se non trovi il d6500 prova a vedere se hanno il d6000 a cui manca soltanto il web browser rispetto al 6500.Oppure il D6100 che si differenzia dal 6000 solo per la cornice.

    il d6500 rientra nel tuo budget solo se lo compri on line sennò si alza di 150€ oltre il tuo budget se lo compri da Med.......d.

    Se non ti interessa il web browser per andare su internet con il tv allora vai di D6000/D6100 che costano 550€ circa se li prendi online e invece 700€ se li prendi da Med.....d.

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    19
    Citazione Originariamente scritto da rufy86
    non dare retta ai commessi dei centri commerciali,ti dicono quello che conviene a loro vendere.

    Se non trovi il d6500 prova a vedere se hanno il d6000 a cui manca soltanto il web browser rispetto al 6500.Oppure il D6100 che si differenzia dal 6000 solo per la cornice.

    il d6500 rientra nel tuo budget solo se lo compri on line sennò si alza di 150€ oltre il tuo budget se lo compri da Med.......d.

    Se non ti interessa il web browser per andare su internet con il tv allora vai di D6000/D6100 che costano 550€ circa se li prendi online e invece 700€ se li prendi da Med.....d.
    Ok, chiaro!

    E per il D5700 / D5800? Li conosci? Sono equivalenti per la visualizzazione in sd?

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    843
    sono delle tv con 100hz un pò poco per gestire al meglio l'immagine soprattutto nelle scene veloci.200hz sono meglio.

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    19
    Citazione Originariamente scritto da rufy86
    sono delle tv con 100hz un pò poco per gestire al meglio l'immagine soprattutto nelle scene veloci.200hz sono meglio.
    Ok, grazie mille.

    Ciao,

    Francesco

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    19

    Ciao Rufy,

    alla fine ho preso il D6100, preso da M********d a 700 euro. Purtroppo il D6500 veniva 850 euro ed ero fuori. Se avessi potuto aspettare l'avrei preso online.

    Comunque, ho solo potuto dare un'occhiata veloce alla TV. Il digitale terrestre si vede bene, sono soddisfatto ed anche le scene veloci che ho potuto vedere non presentano scie o problemi evidenti.

    In hd ho visto solo la7 (sul digitale terrestre) e non mi è sembrato eccezionale, ma forse dovrei provare con sky, forse rende di più.

    In definitiva: sono soddisfatto, per quello che ho potuto vedere:

    - i menù sono molto intuitivi
    - il digitale terrestre è veloce
    - in sd la TV rende bene
    - in hd ho visto di meglio, ma ho provato poco e comunque faccio poco testo: non ho molta esperienza
    - bene anche le scene veloci.

    In attesa di verificare altri feature ed approfondire la visione in hd, volevo ringraziarti per i preziosi consigli. Ero molto scettico sull'acquisto di un LCD, quelli che avevo visto fino ad ora mi facevano rimpiangere il mio CRT... Invece, sono contento di questo acquisto.

    Grazie ancora, saluti.

    Francesco


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •