Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    81

    Acquistare Panasonic TX-P42VT30 per Film & Giochi


    Ciao a tutti, sono in procinto di lasciare il mio vecchio Philips LCD 32 HD Ready preso a fine 2006 per una nuova tv, dopo aver letto molte discussioni mi sarei convinto appunto del modello Panasonic TX-P42VT30. Come da titolo l'uso sarebbe maggiormente per vedere materiale HD, film (principalmente Bluray ovviamente) e il gioco su PS3/360, su quest'ultimo punto dico subito che non gioco online quindi non appartengo a quella schiera di utenti estremi che giocano a COD o altro in multiplayer per 6 ore continue tutti i giorni ma sono comunque un grande appassionato di videogiochi. Visto che non ho mai avuto un plasma sono venuto a conoscenza solo ora del problema della ritenzione e stampaggio (specialmente nelle prime centinaia di ore che vanno rodate) e di quanto bisogna farci attenzione in ambito gaming, quindi vorrei descrivervi quanto tempo e quali sono i ritmi che in media ci dedico in modo da capire se questa TV sia la giusta scelta. Gioco solo offline e le sessioni sono maggiori "solo" all'acquisto di un nuovo gioco dove possono arrivare anche a 4-6 ore massimo, sia di fila(non spesso) che divise in più parti della giornata. A questo ritmo porto il gioco a termine in un minimo di 2 o 3 giorni (tempo permettendo) a un massimo di una settimana facendo sessioni più brevi, tipo 2-3 ore o meno magari un giorno si e uno no. Una volta finito le mie sessioni rallentano e diminuiscono abbastanza, ovviamente continuo sempre a giocare a qualcosa ogni tanto ma non tutti i giorni e certe volte smetto anche per diverse settimane o fino all'acquisto di uno nuovo. Potrei prendere tre giochi in un mese come in sei mesi, dipende. In tutto questo poi rifaccio presente che alternerei quasi sempre le sessioni di gioco con la visione di film quindi il pannello dovrei farlo girare sempre abbastanza bene.

    Vorrei chiedere anche come se la cava questa tv in ambito gaming visto che non sono riuscito a trovare discussioni sul web incentrati principalmete su questo, dalle chiacchere generali però mi sembrava se ne parlasse bene.

    Se questa tv non è adatta allora quale modello con prezzo che si assesti sempre sui 1500€ lo sarebbe per il mio utilizzo?

    Grazie a tutti
    Ultima modifica di omark; 06-06-2011 alle 16:12

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Cuneo
    Messaggi
    90
    Prendilo tranquillo... Ho un vecchio G10 da 42 e praticamente lo uso solo per giocare... E' vero che soffrono un po di ritenzione ma e' una cosa temporanea... Quando avevo preso GT5 giocavo solo a quello per circa 2 settimane e mi aveva "segnato" l'hud in basso... Ci giocavo 6-8 ore al giorno solo a quello e con contrasto al massimo... Quando me ne sono accorto (si vedeva solo con schermo tutto nero o tutto bianco) ho disattivato l'hud e dopo una decina di giorni e' passato tutto

  3. #3
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    14
    Dopo una serie di giri per centri commerciali alla fine mi sono deciso di prendere anche io il p42vt30, l'altra scelta sarebbe stato L37DT30/35 ma dato che non sono riuscito a vederlo acceso da nessuna parte preferisco buttarmi su un televisore che ho visto e che sicuramente non mi deluderà quando metterò un film in bluray. Una piccola domanda, ma se io mettessi per le prime 100 ore di rodaggio un film in loop per almeno 12/24 ore di seguito e per 3-5 giorni in modo da terminare quasta fase velocemente... si può fare? o meglio procedere poco alla volta?

  4. #4
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    si può fare, purché si tratti di materiale video a schermo intero (ad esempio, Avatar, oppure qualche cartone in CGI con aspect ratio di 1.78:1) e privo di elementi statici/hud/loghi a video. Personalmente non sono tanto propenso a fare queste "terapie d'urto", infatti sul mio plasma non l'ho fatta, ma se vuoi superare subito quota 100/150 ore, che in effetti sono le più delicate, allora è ok. Ricorda, però, che un minimo di accortezza a evitare la visualizzazione eccessivamente prolungata e ripetuta di immagini statiche, ci vuole sempre.

  5. #5
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    7
    Citazione Originariamente scritto da rosmarc
    sRicorda, però, che un minimo di accortezza a evitare la visualizzazione eccessivamente prolungata e ripetuta di immagini statiche, ci vuole sempre.
    Cosa intendi per eccessivamente prolungata? In termini di ore? Ho appena acquistato un 46vt20 che drovrebbe arrivarmi in settimana. Essendo il primo plasma, che precauzioni dovrei prendere in dettaglio?
    Case:Cooler Master HAF 932 Nero/Scheda Madre:Asus P6X58D-E Intel X58/Processore:Intel Core i7-950 3.06GHz/Alimentatore:Modulare Corsair CMPSU-650HXEU 650W 80plus/Ram:DDR3 Corsair XMS3 1600MHz 6GB (3x2GB) CL9/Dissipatore:ARCTIC Freezer 7 Pro Rev.2/Scheda Video:Palit GTX480 GDDR5/Hardisk:Western digital AV-GP 1.0TB 64 MB Cache/Masterizzatore:Masterizzatore Interno LG GH22NS50 22x/Sistema Operativo:Windows seven 64 bit/MonitorSamsung BX2231:>

  6. #6
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894

    vuol dire che bisogna evitare la visualizzazione per ore e ore, ogni giorno, sempre della stessa immagine statica (foto digitale o logo o hud di videogioco).

    Le accortezze sono semplici: imposta inizialmente la modalità Cinema (in seguito, anche THX o Pro) e fai (relativamente) spesso zapping, alternando di tanto in tanto sorgenti e/o canali differenti. Tutto assolutamente normale...
    Niente di più

    se, invece, hai a casa dei bambini che ti si attaccano ogni santo giorno per 7/8 ore su Boing, che ha un logo molto vistoso e invasivo, attiva lo zoom finché non scompare
    Ultima modifica di rosmarc; 06-06-2011 alle 15:56


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •