Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: led o plasma

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    217

    led o plasma


    devo scegliere un plasma o un lcd per i miei parenti. le esigenze sono relative a visione sia di film hd (sky soprattutto) sia a digitale terrestre. da quanto ho capito per i plasma si va da PANASONIC (giusto?). ma per i led...?
    la dimensione dovrà essere un 42 pollici. sono iscritto a tutte le discusisoni su avmagazine, ma come al solito regna la perfetta indecisone.
    grazie.
    aspetto molto importante... il prezzo, non sopra i mille euro.
    grazie ancora

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Palermo
    Messaggi
    966
    nessuno può darti la risposta che cerchi. E' una questione di gusti. Ti dico la mia ma ripeto è la mia non la verità assoluta
    Ho sempre avuto plasma e sostengo che siano ancora da preferire. Tutto + realistico e meno "digitale".........
    Devo però ammettere che l'uso dei led ha permesso di avvicinare i plasma in un campo in cui per anni sono stati molto indietro: i neri.
    Un 42 vt 20 per me sarebbe la scelta giusta, certo se fossero "malati" di perfezione dovremmo tenere in considerazione che il deinterlacciamento dei pana non è il massimo ma non tutti sono malati come noi del forum.
    Se Vi orientate su un led a me i Sony non dispiacciono
    Video: Vpr Panasonic pt-at5000 - Tv LG 65 B7 Oled [/B] Panasonic 58AX804 - 50GT50 e 42PX700--Audio: Pre Rotel Rsp 1572 Finali: Yamaha dsp e492 e - rotel rmb 1066 - b&w 704-htm7-ds6-ds3 - player :oppo bdp-93eu - others: myskyhd-wdtvlive
    sala:http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=204640

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    217
    Citazione Originariamente scritto da guidopater
    Devo però ammettere che l'uso dei led ha permesso di avvicinare i plasma in un campo in cui per anni sono stati molto indietro: i neri.
    Un 42 vt 20 per me sarebbe la scelta giusta, certo se fossero "malati" di perfezione dovremmo tenere in considerazione che il deinterlacciamento dei pana non è il massimo ma non tutti sono malati come noi del forum.
    Se Vi orientate su un led a me i Sony non dispiacciono
    il vt20 è una generazione prima del vt30 giusto? conviene ancora prenderlo? un samsung invece... led o plasma, e quali modelli.
    grazie.

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Palermo
    Messaggi
    966
    sotto i 1000 euro il vt 30 non lo prendi. adrebbero confrontati vt20 e gt30 ma qui non so dirti chi la spunta sul campo e non sulla carta...
    Ti ripeto per me plasma panasonic ma ti consiglio vivamente di andare a vedere di persona, se riesci, magari durante la settimana di mattina, a trovare qualche commesso che ti fa smanettare un pò con le tv e ti fa vedere qualche trasmissione, invece dei soliti dischi demo, puoi farti un'idea sul campo
    Video: Vpr Panasonic pt-at5000 - Tv LG 65 B7 Oled [/B] Panasonic 58AX804 - 50GT50 e 42PX700--Audio: Pre Rotel Rsp 1572 Finali: Yamaha dsp e492 e - rotel rmb 1066 - b&w 704-htm7-ds6-ds3 - player :oppo bdp-93eu - others: myskyhd-wdtvlive
    sala:http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=204640

  5. #5
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    442
    LED o Plasma? domanda del secolo!
    Come ti ha detto Guido guardateli di persona in condizioni ottimali e poi fai la scelta giusta.
    Come plasma non valutare solo Panasonic.
    Inoltre è vero che i LED tendono a dei colori più digitali, ma con le giuste regolazioni possono simulare colori più naturali dei plasma.

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Dove l'Arno accoglie la Sieve
    Messaggi
    238
    Citazione Originariamente scritto da Nv388
    LED o Plasma? domanda del secolo!
    ...
    Inoltre è vero che i LED tendono a dei colori più digitali, ma con le giuste regolazioni possono simulare colori più naturali dei plasma.
    In questo senso, per quanto riguarda sony, io stesso avevo valutato l'NX810, dotato di un nero "simil plasma".
    Oggi anche la lineup 2011 samsung, con la serie 7/8000 ha raggiunto valori simili a quelli dei plasma.

    ciao
    claudio
    TV: LG 55LW650G - Sinto A/V: Onkyo SR 508 - Blu-Ray Player:LG BD660 -Lettore Multimediale: WD Tv Live -
    DVD-Rec
    : Samsung HR734 - Sat: MySkyHD Pace - Console: Wii -NAS: WD MybookWorld I Blue Rings - UBUNTU SERVER 11.04
    Discussione UFFICIALE 55LW650G


  7. #7
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    442
    Citazione Originariamente scritto da moebius64
    In questo senso, per quanto riguarda sony, io stesso avevo valutato l'NX810, dotato di un nero "simil plasma".
    Oggi anche la lineup 2011 samsung, con la serie 7/8000 ha raggiunto valori simili a quelli dei plasma.

    ciao
    claudio
    Inoltre considera che i Sony adottano un filtro resinale "optcontrast". Questo permette colori più morbidi e neri più profondi.

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    217

    Citazione Originariamente scritto da Nv388
    Inoltre considera che i Sony adottano un filtro resinale "optcontrast". Questo permette colori più morbidi e neri più profondi.
    un grazie a tutti, sempre più confuso, ma la scelta finale comunque sarà mia, e voi non "avete nessuna colpa"


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •