Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    3

    Consiglio TV con budget


    Ciao a tutti,

    questo è il mio primo post. Ho già letto parecchie discussioni ma non sono riuscito a farmi ancora un'idea precisa.

    Sto comprando casa e, tra i milioni di acquisti da fare, sto portando avanti (litigando non poco con la mia dolce metà) l'acquisto di un TV di un certo livello...

    il budget che sono riuscito a fissare è: 800-1000€.

    L'utilizzo sarebbe generalista, senza abbonamento sky, ma con un occhio ai DVD e ai DivX; in seconda battuta alla tv sd e al gioco (per ora abbiamo una Nintendo Wi, quindi nulla di trascendentale). Nel medio periodo vorrei buttarmi su Blu-Ray e una seconda console.

    La distanza è di circa 4 metri.

    Dalle letture delle varie discussioni diciamo che mi ero orientato verso il Panasonic P46G30, ma vorrei capire se per le mie esigenze è il TV più indicato...sono aperto ad alternative, anche LCD/LED.

    Diciamo invece che il 3D non mi interessa ma, se il televisore includesse delle tecnologie che potrebbero migliorare la visione anche del 2D, non lo escluderei a priori.

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    442
    I Plasma Panasonic sono ottimi per il gaming (ma senza attivare l'ifc) Il modello che proponi tu va bene anche perchè non costa molto.
    Se vuoi prendere in considerazioni dei LED...
    Sony EX720
    Samsung D8000 (SMR 650 linee risolte) --> ottimo per la visione di divx

    Per 4 metri di distanza il polliciaggio minimo è 40!!!

  3. #3
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    3
    Ciao,

    scusa ma forse non mi sono spiegato bene: visto il budget che ho a disposizione (800-1000€) c'è qualcosa di paragonabile al P46G30, quindi con un polliciaggio sui generis? (al limite 42 e non 46)

    I due Tv che hai postato sono ottimi ma se voglio stare su quel numero di pollici (vista la distanza), temo di non starci con il budget...

    ci sono altre possibilità/opzioni?

    Grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Renate -MB-
    Messaggi
    1.275
    Secondo me va benissimo,poi mi sembra di aver visto un 50 che costa meno di 800 euro ieri mworld non ho visto che modello è cmq per la tua distanza se vai su un 50 pollici meglio. Fatti un giro da mworld c'è il sotto costo.
    Denon AVC 6500H-Denon Pma 2010 AE--Denon DBP 4010 UD- B&W 702s2 front- centraleHTM 71 S3-707s2 surr.- Sub Velodyne Spl 1200 Ultra - Cavi potenza Audioquest Redwood sul Centrale
    Audioquest Redwood By Wire sui front.) Audioquest Type2 Surr. cavo sub Ricable Dedalus
    Panasonic Oled FZ 800 - 55" - Monster Power Hts 800 - Dynavox 4100 - cavi alimentazione-Rca- HDMI Ricable e Audioquest Soundbar B&W Panorama 3

  5. #5
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    3

    Ok, grazie per la dritta, martedì passerò da mworld...

    giusto per avere una comparazione (e quindi un metro di paragone) c'è qualche TV 46 pollici da mettere sul piatto della bilancia?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •