Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    64

    Consigli su acquisto nuovo TV


    Ciao ragazzi, dopo una meravigliosa parentesi con un Loewe Articos CRT è aria di cambiamenti.
    Indico subito il tetto max di spesa che è di 1700-1800 euro.
    La distanza di visione si aggira sui 2,50 metri.
    L'uso sarebbe così suddiviso:
    65% gaming (xbox 360/ps3)
    20% HD (blu ray)
    10% DVD
    5% DTT (soprattutto per partite di calcio e telegiornali)
    Il 3D mi affascina, ma da quanto appreso, non è ancora il momento migliore per approcciare questa tecnologia, soprattutto vista l'imminente uscita di 3D-TV che non avranno bisogno di occhialini vari. Credo comunque fuori il mio limite di spesa (?).
    L'indecisione è tra pannelli al plasma PANASONIC e i LED TOSHIBA o SONY.
    Ho molto paura dello stampaggio per i plasma, vista la notevole quantità di ore che passo a videogiocare, ma sarei comunque pronto a spendere qualunque accorgimento per un buon rodaggio e il miglior settaggio.
    Ah un'ultima cosa, sono disposto ad aspettare anche 2-3 mesi se non fosse proprio ora il momento migliore per l'acquisto ideale.
    Aspetto tanti pareri, grazie anticipatamente!

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    129
    Se puoi aspettare, io ti consiglierei un Plasma Panasonic 50" VT30, oppure un LED Samsung UE55D8000 o D7000 (sono praticamente uguali, cambia solo l'estetica), ma per quello dovrai aspettare che i prezzi scendano un po' (più di 3 mesi sicuramente).

    Non conosco i LED Toshiba e Sony, ma sinceramente non mi ci interesso nemmeno.

    Per me il dilemma è sempre stato LED Samsung o Plasma Panasonic. Tra le altre cose considera che è la Samsung a fornire i pannelli per le LED Sony, quindi...

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    64
    Intanto grazie per la risposta.
    Il plasma ad essere onesti mi intriga di più, anche perchè, da quanto ho capito, donerebbe una maggiore precisione della colorimetria originale di un film, rispettandone maggiormente la fotografia, sparando meno i colori.
    L'unica paura è lo stampaggio, per capirci gioco moltissimo, e nei giochi di immagini fisse ce ne sono in gran quantità.
    La serie D dei led samsung mi affascina, credo migliore per il gaming rispetto ai plasma, dovrei vederli in azione.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    129
    Guarda, fossi in te non mi preoccuperei più di tanto della ritenzione dell'immagine, anche se la TV la useresti maggiormente per videogiocare. Cioè, voglio dire, a meno che non lasci la TV con il gioco in pausa per 10 ore non credo che ci saranno problemi di sorta.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    48
    attenzione da 2,50 mt. al massimo 42 pollici

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    64
    2,50 m dici max 42"?
    Il mio 32 sembra un francobollo, pensavo minimo 46, soprattutto per l'HD.

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    48
    embe se non usi la tv nostrana, il resto non avrai problemi anche con 46 pollici, ma il digi terrestre mmmmmm. cmq fai la prova 2 ,50 mt è tanto vicino.

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    64
    Concordo con te, la cosa migliore è sempre provare.
    Io sono uno da prima fila al cinema, però è anche vero che dipende dal segnale dato in pasto al TV.

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    742
    Citazione Originariamente scritto da adrianix
    attenzione da 2,50 mt. al massimo 42 pollici
    E' assolutamente falso.
    Per l'ennesima volta, ci sono delle tabelle (anche qui sul forum) per calcolare le dimensioni consigliate in base alla distanza.
    Se uno, come in questo caso, vede quasi solo materiale HD per 2 metri e mezzo 50" sono pure pochi.

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    129
    Citazione Originariamente scritto da bobgeldof
    E' assolutamente falso.
    Per l'ennesima volta, ci sono delle tabelle (anche qui sul forum) per calcolare le dimensioni consigliate in base alla distanza.
    Se uno, come in questo caso, vede quasi solo materiale HD per 2 metri e mezzo 50" sono pure pochi.
    Santissssssime parole

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    64
    Mi linkate la tabella cortesemente?

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    742
    Puoi calcolare automaticamente qui:
    http://myhometheater.homestead.com/v...alculator.html
    Di seguito invece un grafico basato sul normale potere di risoluzione di un occhio umano:

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    64
    Penso andrò su una fascia tra i 46" e i 55".
    Adesso, riflettendo sul moltissimo uso di videogiochi che farò, mi sorgono un paio di domande.
    Sto pensando al VT30, ma giocare anche 8 ore consecutivamente non può far male ad un plasma?
    E secondo, quale televisore garantisce un input lag di ottimo livello per videogiocare? Ovviamente senza perdere in qualità riempiendo lo schermo di scie.

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Umh, 8 ore di fila non sono poche, metti in conto un po' di ritenzione.
    Nicola Zucchini Buriani

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    64

    Quello che immaginavo. Dici anche che facendo un buon rodaggio il problema si presenterebbe?
    Sto valutando di aspettare i nuovi LED Toshiba, certo la spesa sarebbe superiore, ma se proprio ne vale la pena..
    Aspetto comunque recensioni sul VT30 Panasonic, ed andare poi a vedere coi miei occhi. Ma ripeto, soprattutto non avendo mai avuto plasma in precedenza e quindi non essendo essendo esperto, la paura dell'equazione "ore di gioco / ritenzioni evidenti" mi terrorizza.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •