|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: consiglio su tv 26"
-
07-03-2011, 20:03 #1
Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 82
consiglio su tv 26"
ciao a tutti,
avrei bisogno qualche modello di tv da 26" da mettere in camera.
Lo uso per guardare segnali SD , partite su mediaset premium (no SKY, no HD) , per giocare alle Xbox, e film BR o HD ripped con WD live tv.
Distanza di visione: 2 metri circa
Budget : non volevo spendere di piu' di 350 euro
Grazie per i vs consigli.
LUCA
-
07-03-2011, 20:07 #2
Ti do qualche modello che ti consiglierei di andare a vedere: C4000 samsung, 3405 philips, eventualmente, se lo trovi sulla cifra che vuoi spendere, SL738 toshiba.
Nicola Zucchini Buriani
-
08-03-2011, 12:15 #3
Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 82
grazie
cerco se riesco a visionare i modelli che mi hai consigliato. Temo i settaggi dei centri commerciali.
Sono tutti e tre full HD?
perche' con WD live hd tv, riesco a inviare alla tv materiale in 1080p
-
08-03-2011, 13:03 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 665
Io possiedo il 26pfl3405 che è lcd led edge hd ready e arriva fino a 1366x768p. Ho letto dal manuale però che sull'ingresso hdmi supporta anche risoluzioni a 1080p 24-50-60Hz, non capisco come possa fare ma c'è scritto così, purtroppo non ho mai provato.
Io lo utilizo come tv in cucina e devo dire che per tale utilizzo è un buonissimo televisore, sia i canali in sd ma anche i canali in hd si vedo molto bene, per il livello della tv ha anche molti ingressi, l'unica nota negativa che però è comune a molti altri tv dello stesso livello è la porta usb la quale può essere utilizzata solo per ascoltare musica e guardare foto inoltre serve anche per aggiornare il firmware della tv.
Ha un pannello molto opaco con un buon trattamento antiriflesso, io lo utilizzo proprio nella situazione peggiore cioè di fronte ad una porta-finestra a sud quindi molto luminosa ma non ho mai avuto problemi di visione.Ultima modifica di Salotto74; 08-03-2011 alle 13:06
Tv: Sony 65XD9305 + Decoder: Sky Q Platinum - 2 Sky Q mini + Console: Sony PS4 pro + Mediaplayer: W.D. tv live hub 1Tb + Rete: Vodafone station revolution (fibra ottica FTTH a 1gb/s) + Sinto A/V: Yamaha RX-V781 + Frontali: I.L. Tesi 260 + Centrale: I.L. Tesi 704 + Surround: I.L. Tesi 204 + Sub: I.L. Basso 8508
-
08-03-2011, 13:10 #5
Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 82
la porta usb mi interessa poco o niente
tanto faccio passare tutto tramite WD live tv.
Mi interessando di piu' 2 hdmi per collegare xbox e WD
-
08-03-2011, 13:17 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 665
il philips che ti ho indicato ha 2 hdmi 1.3b
Tv: Sony 65XD9305 + Decoder: Sky Q Platinum - 2 Sky Q mini + Console: Sony PS4 pro + Mediaplayer: W.D. tv live hub 1Tb + Rete: Vodafone station revolution (fibra ottica FTTH a 1gb/s) + Sinto A/V: Yamaha RX-V781 + Frontali: I.L. Tesi 260 + Centrale: I.L. Tesi 704 + Surround: I.L. Tesi 204 + Sub: I.L. Basso 8508
-
08-03-2011, 16:14 #7
Le risoluzioni accettate in ingresso non hanno alcuna relazione con la risoluzione del pannello: tutto quello che viene inviato al pannello viene riadattato alla sua risoluzione (sia in upscaling, se la sorgente in ingresso ha una risoluzione inferiore, sia in downscaling, se la sorgente in ingresso ha una risoluzione superiore, come nel caso descritto sopra), in questo modo un HD-Ready può tranquillamente visualizzare sorgenti a 1080p.
Su quelle dimensioni, comunque, il Full-HD non serve a niente, bisognerebbe stare incollati alla tv per notare le differenze rispetto ad un HD-Ready.Nicola Zucchini Buriani
-
08-03-2011, 19:29 #8
Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 82
perfetto
era proprio quello che volevo sapere.
Visto che faccio molto uso di segnali SD, dovrebbe essere meglio un HD ready che un Full HD
-
09-03-2011, 06:57 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 665
Originariamente scritto da lukacr76
Tv: Sony 65XD9305 + Decoder: Sky Q Platinum - 2 Sky Q mini + Console: Sony PS4 pro + Mediaplayer: W.D. tv live hub 1Tb + Rete: Vodafone station revolution (fibra ottica FTTH a 1gb/s) + Sinto A/V: Yamaha RX-V781 + Frontali: I.L. Tesi 260 + Centrale: I.L. Tesi 704 + Surround: I.L. Tesi 204 + Sub: I.L. Basso 8508
-
09-03-2011, 12:19 #10
Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 82
per Salotto74
mi puoi confermare che il Philips 26PFL3405 H ha 2 porte hdmi perche' su un noto sito che vende on line mi dice che ha 1 solo uscita HDMI
-
09-03-2011, 12:45 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 665
@lukacr76
eheheh... ci sono caduto anche io quando l'ho comprato, per fortuna ho scoperto che esitono vari sottomodelli e la differenza è proprio nelle sigle dopo il "26pfl3405..." quindi:
26PFL3405/12 -> Connettori xxxxxx/12
26PFL3405H/12 -> Connettori xxxxxxH/12
il mio è il secondo quello con l'H, visto la differenza sul numero di ingressi suppongo ci sarà anche una certa differenza di prezzo...
P.S.: qual'è il noto sito online?Ultima modifica di Salotto74; 09-03-2011 alle 13:00
Tv: Sony 65XD9305 + Decoder: Sky Q Platinum - 2 Sky Q mini + Console: Sony PS4 pro + Mediaplayer: W.D. tv live hub 1Tb + Rete: Vodafone station revolution (fibra ottica FTTH a 1gb/s) + Sinto A/V: Yamaha RX-V781 + Frontali: I.L. Tesi 260 + Centrale: I.L. Tesi 704 + Surround: I.L. Tesi 204 + Sub: I.L. Basso 8508
-
09-03-2011, 12:59 #12
Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 82
rimane comunque il meno caro
dei tre consigliatomi sopra. Sta intorno ai 310 + s.s.
il toshiba 26sl738g costa 335 + s.s e il samsung ue26c4000 sta a 315 + s.s.
Cmq rientrano tutti e tre nel mio budget
-
09-03-2011, 13:04 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 665
@lukacr76
io dovendolo mettere su di un ripiano non grandissimo per un 26", ho scelto il philips perchè era il più compatto di tutti i suoi concorrenti, cioè ha le dimensioni esterne (cornice esterna + base) più piccole di tutti e l'estetica mi piaceva di più, quindi visto che il prezzo è simile, le connessioni anche, ho preferito quello più piccolo e più bello
alla fine si assomigliano molto in tutto, stai attento solo alle piccole differenze di versioni che come per il philips a parità di modello ci sono differenze sulle connessioni spesso poco pubblicizzateUltima modifica di Salotto74; 09-03-2011 alle 13:12
Tv: Sony 65XD9305 + Decoder: Sky Q Platinum - 2 Sky Q mini + Console: Sony PS4 pro + Mediaplayer: W.D. tv live hub 1Tb + Rete: Vodafone station revolution (fibra ottica FTTH a 1gb/s) + Sinto A/V: Yamaha RX-V781 + Frontali: I.L. Tesi 260 + Centrale: I.L. Tesi 704 + Surround: I.L. Tesi 204 + Sub: I.L. Basso 8508
-
06-08-2011, 14:04 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 22
So che è una domanda quasi "utopistica", ma tra il Samsung UE26C4000 ed il Toshiba 26SL738G quale mi consigliate?
La Tv devo appenderla a parete in cucina ad un altezza di circa 1,8-2 metri, quindi anche se leggermente inclinata, la vedrei comunque dal basso.
L'audio dei 26" led non è di certo ottimo per nessuno, ma tra i due quale prevale in questo aspetto?
Avevo preso in considerazione anche l' LG 26LE3308, ma mi sono accorto che ha l'alimentatore esterno, quidi dovendolo appendere alla parete quella "scatola di plastica" è scomoda e ingombrante e lo spessore pochi millimetri verrebbe compromesso.
Mi confermate che SAMSUNG e TOSHIBA hanno solo il cavo di alimetazione (alimentatore interno)?
Adesso basta con e domande, che di carne al fuoco ce n'è già molta!
Tanks...
-
07-08-2011, 11:49 #15
Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 48
Scusate, ma qual'è la differenza tra il toshiba 26SL738G e il 26EL833? dal sito del produttore non vedo altro che la differenza nel contrasto dinamico. Qual'è migliore? spesso il 26El833 (col contrasto inferiore) lo vedo a un prezzo superiore.
Grazie