Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    16

    [Consiglio acquisti] 32pollici, budget 400-550


    Salve a tutti,
    è arrivato il tempo del salto, me ne vò via dalla casa materna/paterna e mi trovo a dover comprare il primo tv tutto mio!
    Nella mia casa da ex giovincello a carico, ho una samsung le32r86bd e devo dire che mi ci sono trovato bene, tanto che quando la piccola in cucina ci ha abbandonato ho preso una samsung le19R86BD. Insomma per ora samsung non mi ha mai deluso.

    L'uso principale del nuovo strumento sarà un mix di visione dtt e sky hd sia cinema che sport. Per ora non mi interessano consolle particolarmente esigenti, per giocare ho il pc e il mio fido 22" (lcd samsung pure quello ), al massimo qualche ora di wii, niente di particolarmente pesante.

    Il budget è compreso tra i 400 e i 550 euri (casa nuova costa ), ma si sa che nel caso quei 50 euri non si fa fatica a metterli da parte... non ditelo all'altra metà però...)

    Ho lurkato un pò e ho visto pro e contro del Samsung LE32C650L1P che è un LCD (sotto la voce contro inserisco l'eventuale roulotte russa per il tipo di pannello), poi girando di qua e di là sono finito sulla homepage Philips e mi sono ritrovato a guardare la serie 8000 (che è un LED). Un salto sul sito della Sony e mi è uscito il Sony KDL-32EX710 (altro LED). Poi lo ammetto, un salto sul portale della Sharp e viene fuori lo Sharp LC-32FH510E (che è LCD)...

    Insomma un casino...

    In base all'utilizzo soprascritto, al budget e alla dimensione scelta, che consiglio vi viene da farmi? Meglio LED o LCD? Vado ancora di Samsung o sperimento qualccos'altro?

    Anticipati thanx

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    92
    Citazione Originariamente scritto da jozmile
    Salve a tutti,
    ...
    Il budget è compreso tra i 400 e i 550 euri (casa nuova costa ), ma si sa che nel caso quei 50 euri non si fa fatica a metterli da parte... non ditelo all'altra metà però...)

    Ho lurkato un pò e ho visto pro e contro del Samsung LE32C650L1P che è un LCD (sotto la voce contro inserisco l'eventuale roulotte russa per il tipo di pannello), poi girando di qua e di là sono finito sulla homepage Philips e mi sono ritrovato a guardare la serie 8000 (che è un LED). Un salto sul sito della Sony e mi è uscito il Sony KDL-32EX710 (altro LED). Poi lo ammetto, un salto sul portale della Sharp e viene fuori lo Sharp LC-32FH510E (che è LCD)...

    Insomma un casino...

    In base all'utilizzo soprascritto, al budget e alla dimensione scelta, che consiglio vi viene da farmi? Meglio LED o LCD? Vado ancora di Samsung o sperimento qualccos'altro?

    Anticipati thanx

    Io ho acquistato proprio un LED Sony KDL-32ex710 BRAVIA 100Hz (con internet TV). Mi trovo benissimo e la qualità dell'immagine mi soddisfa, soprattutto nella profondità del nero che sugli LCD non è eccezionale. UNIEURO ed EURONICS lo danno sugli € 800, io l'ho acquistato su questo sito www.digitalaudiovideo.it (affidabilissimo) a € 579, meglio dei vari Pixmania ecc... ti dò il link con le caratteristiche:

    http://www.digitalaudiovideo.it/prod...e ady++~.html

    tieni conto soprattutto della frequenza, a parità di caratteristiche i 50Hz costano circa 150/200 € in meno, ma la qualità è decisamente inferiore.
    saluti
    Fl@ggy

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    16
    Dopo qualche mese, l'acquisto ancora non è stato fatto. Casina nuova è ancora work in progress, ma per inizio luglio dovrebbe esserci.

    Su suggerimento di shaggy, ho visto e preso in considerazione il Sony KDL-32EX710, che sta su internet intorno ai 550 €.

    Ho anche preso in considerazione il Philips 32PFL-7605H, che si trova anche a quasi 100€ in meno.

    Tra i due, cosa mi consigliereste e perchè?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    16

    Ma guarda, facendo una ricerca ho trovato questo post:


    SONY KDL-32EX710 oppure PHILIPS 37PFL7605H?????? (si parla comunque di 32", il titolo del post è sbagliato)
    http://www.avmagazine.it/forum/showt...ht=KDL-32ex710

    Però è "troncato", non ci sono ulteriori risposte.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •