Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 22 di 22
  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133

    Citazione Originariamente scritto da duca4ever
    e la riserva di potenza che potrei utilizzare sporadicamente.
    Da 4 metri con un 50" quella che tu chiami riserva di potenza è assolutamente inutile (oggi, come in futuro). I tuoi occhi non possono e non potranno mai apprezzare il maggior dettaglio.

    Detto questo se gli altri optional (e il fatto di poter dire che hai il "fullHD")per te valgono la differenza di prezzo prendi pure il V20

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    104
    Sbagliato. Io voglio quello che si vede meglio. Anzi, sembra che chi non guardi BD, sia sfigato e l'unico consiglio sia; per quello che devi fare, va bene anche quello! Ma io non mi accontento di "quello". Mio padre ha un LG pj350 pagato 350€, in sd si vede da dio, meglio del mio pana crt! Se spendo 1500€ per un tv con i controc.... vorrò vedere almeno uguale in sd, o no? Vorrò veder meglio sky hd, o no? Vorrò veder molto meglio il BD che mi guardo una volta all'anno, o no? Se solo una risposta delle tre è no, possiamo chiudere e mi tengo il mio crt. Il consiglio che darei io a chi guarda solo sd, più importante di tutte le magagne con quei nomi strani è: comprati un 4/3!!!

  3. #18
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Citazione Originariamente scritto da duca4ever
    Sbagliato.
    Sbagliato cosa?? non capisco il tuo intervento.

    Sei talmente lontano per un 42 che non avrai vantaggi da un full hd. Difficilmente noterai però difetti. Nel tuo caso va bene un buon televisore, non ti serve il top (che poi è il top solo per la visione hd) in quanto non lo sfrutterai. Se poi vuoi a tutti i costi il v20 fullhd prendilo, è inutile ma prendilo, l'effetto "placebo" potrebbe farti essere maggiormente soddisfatto

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    104
    E ridaglie! Sei fissato che io voglia a tutti i costi un full-hd, se così fosse non sarei consapevole delle problematiche della visione in sd. Io volevo un hd-ready! E' navigando su questo forum che una certezza è diventata un incubo. Comunque, distanza ridotta a 3mt.

  5. #20
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Citazione Originariamente scritto da duca4ever
    Salve a tutti,intenzionato all'acquisto di un nuovo tv, [...] Qual'è il full-hd che visualizza meglio segnali sd e hd?
    Citazione Originariamente scritto da duca4ever
    [...]e pana V20 50" [...] col secondo mi attirano gli "optional" e la riserva di potenza che potrei utilizzare sporadicamente.

    Negli interventi quotati sopra mi pareva che tu chiedessi informazioni relativamente ad un full HD. Io ti ho spiegato perché a te è inutile.

    Del tuo penultimo intervento invece non riesco a capire il senso, sarà colpa mia, ma non riesco a capire cosa vuoi dire.

    In ogni caso anche da 3 metri un fullhd da 42" non da migliori risultati di un hdready (indipendentemente dalla fonte utilizzata)

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    104
    Pensavo di essere stato abbastanza chiaro. Scusate. Non è un 42, ma un 50 che voglio. Mi chiedo come sia possibile che una tv da 500€ si veda meglio di una da 1500€ con sky hd. Sono disposto a perdere un pò di qualità in sd ma voglio il massimo in hd. Se valgono ancora le stesse considerazioni, allora ditemi che hd-ready prendere. Altrimenti impazzisco. Grazie.

  7. #22
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133

    Sono io che ho sbagliato a scrivere 42, quando prima si parlava comunque di 50".


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •