|
|
Risultati da 31 a 45 di 52
Discussione: Scelta tra TXP42VT20 - V20 - GW 20
-
18-02-2011, 09:29 #31
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 276
Ciao scusatemi, ma come si fà a capire se il tv sia dotato di un buono scaler?
-
18-02-2011, 09:46 #32
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 2.476
bhe! già visivamente per i segnali SD puoi notare parecchie cose.
di certo non sta scritto da nessuna parte quando compri la tv, il prezzo alto o basso incide in maniera più o meno importante ma non in maniera assoluta.
credo poi ci sono anche dei test particolari ma mi fido poco del risultato assoluto, meglio il fattore visivo che seppur sempre soggettivio (a chi piace l'iimagine pià calda o a chi più fredda, o meno contrastata etc...) quando si trova in accordo con diversi utenti che hanno lo stesso modello è già un buon risultato.
l'invito è sempre quello che: una volta individuato uno o più modelli a cui si è interessati di leggere i tread corrispondenti per verificare se rispecchiano le proprie aspettative e necessetivà di visioneSony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ
-
18-02-2011, 10:22 #33
Originariamente scritto da max68first
Dove taluni Tv non eccellono, invece, è nel deinterlacing, in modo particolare con le cadenze filmiche interlacciate, cioè con i film trasmessi alla tele. Già i Dvd non rappresentano un problema, dato che possono essere convertiti in formato 1080p direttamente dal lettore, quindi il deinterlacer del tv non interviene
-
18-02-2011, 10:32 #34
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 276
Credo di capire che sia soggettivo...credo anche che sia una "giungla" a capire quale TV acquistare...
Proprio ieri il mio CRT Loewe mi stava dando dei colori strani, spero che nn mi lasci a piedi visto che non so' se farlo riparare, visto che mi dicevi che i segnali SD i crt sono i migliori o passare a i tv di oggi....
Secondo te con una distnza di visione di 2,5/3,0metri e con una dimensione di lunghezza non superiore a 1metro, quale TV acquisteresti?
Chiaramente ora posso dire che guardo il 100% SD, ma se avro' un nuovo TV usero' il mio DVDrecorder Panasonic con lo scaler 1080p "nn so' se funziona bene, visto che nn ho la possibilità di provarlo" acquistero' un lettore BR..
Ogni volta che vado in un centro a vedere TV, sono sempre orientrato sui plasma panasonic, specialmente il 42 V20, ma per solo 2cm credo che non ci stia....ora mi sto' orientando sui Bravia 40' led quelli senza cornice con il solo vetro "visto che ho un bimbo piccolo, onde evitate che lanci qualcosa contro il tv" perchè il 40'' è lungo 98cm. Altre marche non le ho considerate, perchè non hanno protezioni sul pannello...
Grazie
-
18-02-2011, 10:38 #35
Originariamente scritto da max68first
edit: ho letto meglio e pare che il 42v20 non ci stia... forse allora meglio aspettare i nuovi modelli, tipo il 42G30, che dovrebbe uscire a breve con un design più compatto e il nuovo pannello...Ultima modifica di rosmarc; 18-02-2011 alle 10:45
-
18-02-2011, 10:48 #36
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 276
Originariamente scritto da rosmarc
Si l'ho visto sul sito ufficiale è cm 1.020, 1cm in menso rispetto al 42'V20, ma ci sono i 2 cm che "ballano" il problema è che nel mobile che ho da spalla a spalla ci sono 1m poi 2antine, non so' se spostandolo verso l'esterno le ante aprendosi non vadano contro...Potrei comprarlo fare una prova, al massimo se nn ci stà lo riporto al rivenditore.......ma, mi prende male...
Un mio amico ha il 37'' palsma panasonic serie X, non è male con segnale 720p ma in SD è osceno...Ultima modifica di max68first; 18-02-2011 alle 11:08
-
18-02-2011, 10:51 #37
ecco il link al sito europeo
ed ecco le dimensioni:
Dimensions (W x H x D) (w/o stand) [mm]
TX-P42G30E: 1,020 x 640 x 70 (Panel depth: 54)
Dimensions (W x H x D) (with stand) [mm]
TX-P42G30E: 1,020 x 675 x 320
... in alternativa, al momento, un Tv di taglio 40" che prenderei eventualmente in considerazione è il Philips 40PFL9705, un Full Led Local Dimming di alto livello, ma costa caro, molto caro...Ultima modifica di rosmarc; 18-02-2011 alle 11:02
-
18-02-2011, 10:53 #38
Originariamente scritto da max68first
se giudichi osceno un pana hd ready (ben calibrato?) con materiale sd,
allora spera che il tuo vecchio crt duri in eterno
-
18-02-2011, 11:04 #39
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 2.476
Originariamente scritto da max68first
Originariamente scritto da rosmarc
@max68first
Fammi capire tu al momento vedi 100% SD, ancora navighi nel buio se far riparare o meno il tuo CRT e di punto in bianco vuoi passare ad un 42V20 usandolo prima con un dvdrecorder che ti fa l'upscaling a 1080p di cosa ? di un segnale del DTT 576i ?
mha! convinti voi... se riuscite a spiegarmi e convincermi del contrario è ben accetto sto sempre qui perchè non si finisce mai di imparare in fondo.
poi acquisterai un BR, per vedere i film, e qui sono daccordo sul 42V20 ed anche su altri modelli.... ma poi ? il resto dei segnali SD che fai ? la fortuna è che probabilmente vedrai un 42'' da 3mt circa ed in questo la distanza ti aiuterà a notare meno problematiche.
a mio avviso tu in primis hai bisogno di una tv che pocessi al meglio i segnali SD su un pannello FHD e che non ti faccia rimpiangere il tuo CRT ... sta storia che tutti gli scaler fanno un lavoro decente , compreso quello del V20, non mi trova molto daccordo. C'è chi lo fa bene si, ma ci sono modelli di tv che lo fanno meglio di altre.
ripeto, se ragioniamo in senso assoluto di appagamento nella visione il discorso cambia.
ad esempio se adesso vai al negozio, ti prendi un 42V20, lo porti a casa e ci colleghi l'antenna ed il risultato del DTT ti aggrada allora va benissimo...ma se vogliamo parlare di FHD e di segnali SD a confronto tra i vari modelli non è questa la strada.
fossi in te prenderei un x20 e risparmierei ulteriormente anche perchè deduco che se arrivi anche solo a pensare di riparare un CRT è perchè non si è molto disposti o non si ha la possibilità di spendere al momento.
Originariamente scritto da rosmarc
Ultima modifica di Dadoo; 18-02-2011 alle 11:12
Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ
-
18-02-2011, 11:15 #40
Originariamente scritto da Dadoo
Non sceglierei mai una soluzione di ripiego, solo per vedere meglio, ipoteticamente, in Sd, ma punterei sempre e comunque al modello che mi offre, rispetto al budget, la migliore qualità assoluta.
... e poi, lo hai mai bene un V20 in Sd?
Non è così terribile come credi...
-
18-02-2011, 11:16 #41
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 276
Per DADOO
A questo punto "spero di no" se mi dovesse lasciare a piedi il mio loewe, tu quale TV compreresti?
Per quanto concerne il dvd recorder sinceramente nn che cosa upscala...credo i filmati registrati da 576i a 1080p "hmmm non so' in che modo, la differenza è molta"..
Per ROSMARC
Purtroppo nei centri i settaggi sono sempre di default e non si capisce bene i colori...di certo gli lcd e led a confronto del mio crt sono osceni, manca l'incarnato, colorometrie assurde...Ultima modifica di max68first; 18-02-2011 alle 11:23
-
18-02-2011, 11:34 #42
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- Padova
- Messaggi
- 224
... grazie Rosmarc anche io concordo col tuo pensiero ... per me ora come ora il maggior compromesso rapporto qualità (HD, SD viste con i miei occhi, qualità d'immagine, accessori, decoder, internet, ecc) - prezzo per un 42" (per chi può installarlo) è senza dubbi il P42V20 a 899 sul sito MW oppure in ogni caso si trova ad ottimi prezzi anche in molti negozi fisici (sui mille euro circa a scapito dei precedenti 1400)
gimImpianto attuale: Bluray Panasonic BDT-310; Sony BDP-S470; Toshiba XE1; DVD Recorder Panasonic XMR-77; Sony multi CD/DVD 5 dischi; CD/SACD Marantz SA-11; Pre ONKYO SC-886; Finali: 2 canali Anthem MCA20; 8 canali Marantz MM8003; Casse frontali Paradigm S6; Surround, centrale e centrale back autocostruite su progetto Ciare; SubW autocostruito con Magnat15; Videoproiettore Sharp XNV-Z21000; TV Panasonic P46VT20
-
18-02-2011, 11:42 #43
Originariamente scritto da max68first
-
18-02-2011, 11:59 #44
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 2.476
Originariamente scritto da rosmarc
Si l'ho visto il V20 e come ti ho detto seppur diverso a casa ho un 50V10 che è il modello precedente, però di certo non lo uso principalmente per l' SD. Tu lo hai mai visto un Toshiba rv/xv635 e/o 733 in SD ? Lo hai mai visto su segnali HD upscalati del DTT ? Con la ps3 collegata ?
prova a dargli un occhiata... ovviamente anche qui come per tutti vale la regola del buon setting.
Originariamente scritto da rosmarc
Se leggi i post in cui gli utenti chiedono consigli viene sempre risposto e richiesto:
- budget
- percentuali di visione SD ed HD
- distanza di visione
Se fosse come dici te basterebbe chiedere solo il budget a disposizione e scegliere la tv migliore in base a questo parametro, il che non è corretto.
Aggiungo inoltre che da 3 mt con un 42''FHd ed un 42''HdReady a livello di percezione HD noti la stessa cosa, di conseguenza con un HdReady sempre da quella distanza vedresti ancora meglio
La scelta di una tv rispetto all'altra non è dunque una scelta di ripiego.Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ
-
18-02-2011, 13:47 #45
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 276
Originariamente scritto da rosmarc
Spero che il mio Loewe nn mi lasci a piedi....poi si vedrà
GRazie di tutto! cmq andro' a vedere il 42''G30 quando sarà disponibile