Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    63

    Consiglio tra plasma e LCD, gaming e film HD


    Ho già postato in diversi gruppi e forum, però mi pare logico venire a chiedere anche qui..

    Devo acquistare una TV HD, utilizzo quasi esclusivo in HD con 70/75% videogiochi (PS3, 360, Wii, PC) e 25/30% film con bluray e MKV.

    Ero (e sono) orientato verso il plasma Panasonic, 42S20, che ha un'ottima resa e con i giochi va benissimo.
    Però sto guardando anche gli LCD, dovendo fare un acquisto a brevissimo, soprattutto gli EX500 e gli RV/XV733, taglio 40".

    Tra le tre, quale secondo voi è più adatta all'utilizzo che ne farei io?
    L'angolo di visione non è importantissimo ma più ampio è meglio è, non si sa mai..

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    59
    i plasma come tecnologia garantiscono un imput lag più basso...quindi se in prevalenza ci giochi vai sul panasonic

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    499
    dipende molto dai gusti. se si apprezzano colori naturali e immagine morbida o colori piu' saturi e immagine razor (secondo me per quel che riguarda i videogames la seconda soluzione, e quindi l'lcd, è piu' godibile). senza contare il fatto che un tv plasma è un'oggetto di cui bisogna prendersi cura, specialmente nelle prime ore di funzionamento attraverso un buon rodaggio, e anche in seguito facendo attenzione alle immagini statiche che potrebbero "stamparsi" (nei videogiochi sono tantissime: barre vita, contatori, ecc.).
    secondo me, visto il tipo di uso che vuoi fare, l'lcd è più adatto.

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    59
    Citazione Originariamente scritto da RohanKishibe
    facendo attenzione alle immagini statiche che potrebbero "stamparsi" (nei videogiochi sono tantissime: barre vita, contatori, ecc.).
    hai ragione, concordo con te...diciamo che l'ideale sarebbe trovare un lcd con imput lag basso o decente...non so se il sony e il toshiba in questione ce l'hanno

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    63
    Citazione Originariamente scritto da RohanKishibe
    dipende molto dai gusti. se si apprezzano colori naturali e immagine morbida o colori piu' saturi e immagine razor (secondo me per quel che riguarda i videogames la seconda soluzione, e quindi l'lcd, è piu' godibile). senza contare il fatto che un tv plasma è un'oggetto di cui bisogna prendersi cura, specialmente nelle prime ore di funzionamento attraverso un buon rodaggio, e anche in seguito facendo attenzione alle immagini statiche che potrebbero "stamparsi" (nei videogiochi sono tantissime: barre vita, contatori, ecc.).
    secondo me, visto il tipo di uso che vuoi fare, l'lcd è più adatto.
    Per i film assolutamente colori naturali, per i VG se sono più vivi non mi dispiace.
    Per quanto riguarda la ritenzione leggo che la serie del 2010 presenta pochi problemi, e lo stamparsi viene dopo ore di immagini statiche, non certo dopo una sessione di 1 ora (dove comunque le immagini cambiano).

    Il problema dell'LCD è verificare l'input lag.. Per l'S20 so che è basso (ha pure il bollino "Best for Gaming"), ma per il Sony e il Toshiba non saprei proprio..

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    499
    l'ex500 che hai indicato è uno degli lcd più consigliati in ambito gaming, proprio per il basso imput lag, il toshiba non saprei, viene cosigliato piu' che altro per la bontà dello scaler e quindi della visione sd, ma riguardo al gaming non ho notizie.

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Montesilvano (PE)
    Messaggi
    166
    @RohanKishibe
    Anch'io sto facendo una ricerca per un LCD da 32 pollici (poiché di plasma 32 non ne producono) Full HD da usare con l'Xbox360 per rimpiazzare il monitor 22 pollici LCD che ho attualmente.

    Il Sony da te consigliato non mi risulta adatto al gaming, tutt'altro.
    Il modello 40EX503, per il mercato britannico, sencondo la recensione di HDTVtest, ha un input lag di 60ms in modalità gioco, davvero elevato.

    Personalmente, visto anche il budget, molto basso, e l'ultilizzo, mi sto orientando sull'LG 32LD450 (input lag di 16ms) o Samsung LE32C530 (input lag di 14ms) ma più propenso sul primo visto la migliore qualità delle immagini in generale.
    .:Panasonic TX-P50V20::HTPC:.

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    63
    Citazione Originariamente scritto da zermak
    @RohanKishibe
    Anch'io sto facendo una ricerca per un LCD da 32 pollici (poiché di plasma 32 non ne producono) Full HD da usare con l'Xbox360 per rimpiazzare il monitor 22 pollici LCD che ho attualmente.

    Il Sony da te consigliato non mi risulta adatto al gaming, tutt'altro.
    Il modello 40EX503, per il mercato britannico, sencondo la recensione di HDTVtest, ha un input lag di 60ms in modalità gioco, davvero elevato.

    Personalmente, visto anche il budget, molto basso, e l'ultilizzo, mi sto orientando sull'LG 32LD450 (input lag di 16ms) o Samsung LE32C530 (input lag di 14ms) ma più propenso sul primo visto la migliore qualità delle immagini in generale.
    Eh, anche io avevo letto qualcosa del genere sul Sony, ma poi gente che smentiva, boh..

    A proposito di LG, ho trovato a poco (499 se non ricordo male) un 42LD468, però non ho idea di come sia..

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    499
    Citazione Originariamente scritto da zermak
    Il Sony da te consigliato non mi risulta adatto al gaming, tutt'altro.
    Il modello 40EX503, per il mercato britannico, sencondo la recensione di HDTVtest, ha un input lag di 60ms in modalità gioco, davvero elevato.
    io invece ho letto che su dday hanno rilevato un valore di 30/40ms con il motion compensation attivo, che è un valore veramente basso (non ricordo il valore con mc disattivato).
    ovvio che tv come il c530, che non usano algoritmi di compensazione del moto, abbiano un imput lag più basso, ma risolvono un numero molto minore di linee.
    quindi attualmente tra gli lcd l'ex500, in ambito gaming, rimane uno dei migliori compromessi.

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Montesilvano (PE)
    Messaggi
    166
    Avrei scelto un plasma ma da 32 pollici non ne producono visto che per risolvere un numero maggiore di linee (800 e più) non hanno bisogno di alcun algoritmo di interpolazione e quindi purtroppo mi tocca puntare ad un LCD.

    Secondo me 60ms (test di HDTVtest in modalità gioco) sono davvero troppi se si pretende di giocare con il televisore, preferisco disattivare gli algoritmi (o non averne) e subirmi la perdita di dettaglio nei movimenti repentini.

    300 linee sono sicuramente poche ma non ho ancora provato a giocare su alcun televisore e non so come sia la resa a quei livelli.
    Per di più con giochi a 30FPS (a cui girano la maggior parte degli FPS su console) si dice che il difetto sia trascurabile.

    Il test di DDay andrò a leggerlo comunque.
    .:Panasonic TX-P50V20::HTPC:.

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    499

    un ritardo di 60ms sembra un valore mostruoso, ma in realtà può essere "invalidante" solamente nel gioco online, o in alcuni tipi particolari di gioco (chessò un guitar hero) che per loro stessa struttura hanno una tolleranza di sincronia molto ristretta. detto ciò io giocavo spesso online a cod modern warfare 2 con un samsung c750 e riuscivo a cavarmela egregiamente.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •