|
|
Risultati da 766 a 780 di 1540
Discussione: Samsung B650 o C650 ?
-
05-06-2010, 22:32 #766
Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 51
@superferro
Per l'input-lag non ti so' dire altro perche' l'ho provato poco e cmq non l'ho preso per giocarci . Cmq non l'ho paragonato al KURO ma ho detto che ho avuto la stessa sensazione di quando vedevo i kuro ai CC , immagine profonda , dettagliata ma non affogata.
-
06-06-2010, 07:14 #767
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 42
Originariamente scritto da pablitos
Potresti fare un confronto su:
- angoli di visione
- scaling di immagini SD
- sciee...
- qualita' audio...
- contrasto/resa cromatica
Grazie 1000!
Ciao
-
06-06-2010, 07:44 #768
Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 51
Originariamente scritto da edi1980
- scaling SD veramente ottimo non e' paragonabile minimanete al m86
- sciee quasi inesistenti
- qualita' audio decisamente superiore ( sia in bassa frequenza che pulizia )
- contrasto ottimo e resa colori ottima e cmq superiore al m86
- angolo di visione forse leggermente migliore l'm86 ( pannello S contro A )
- il nero leggermente meglio questo
-
06-06-2010, 09:11 #769
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 377
Originariamente scritto da pablitos
-
06-06-2010, 09:56 #770
Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 52
Ho aggiornato il firmware alla 1014.0 e non ho notato differenze.
L'aggiornamento del firmware "Online" non ha funzionato, diceva nessuna release disponibile. Così ho scaricato il file sulla chiavetta USB e l'ho aggiornato manualmente senza problemi. L'aggiornamento mantiene tutti i settings.
Ho provato il mediaplayer interno della TV via LAN, l'ho trovato veloce nello scorrere le cartelle e nel riconoscere i file vari Divx e Xvid.
Gli mkv invece non vengono riconosciuti direttamente via NAS. Per farli funzionare basta rinominare il file in .mpg
-
06-06-2010, 22:02 #771
Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 71
Originariamente scritto da mvari74
-
06-06-2010, 22:37 #772
Credo di avere un problema di clouding sul mio 40C650, la garanzia copre questo tipo di problema?
C'è un modo sicuro per capire se è davvero clouding?
-
06-06-2010, 22:48 #773
Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 52
Originariamente scritto da Oli
La release per il mio è già la: Upgrade File (ver.T-TDT5DEUC-1014.0)
-
07-06-2010, 08:42 #774
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 377
Originariamente scritto da reset
-
07-06-2010, 14:26 #775
Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 51
Questo e' la struttura dei pixel e subpixel del mio 46c670 con pannello AA01 :
Dovrebbe essere se non sbaglio un A-MVA3
-
07-06-2010, 20:34 #776
Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 96
Che neri coi settings di mackenzie !!
A proposito voi che settaggi usate per programmi in HD e dvd/blu ray ?
Usate altri settaggi per sorgenti SD ?
Un'altra domanda , come mai i divx se settati in impostazioni (tools) come formato originale si vede solo un piccolo rettangolo al centro dello schermo ?
Debbo impostare sempre modalità 2 ?Ultima modifica di Riccardino; 07-06-2010 alle 20:46
-
07-06-2010, 21:27 #777
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 419
Originariamente scritto da Riccardino
-
08-06-2010, 07:47 #778
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 130
Prima delusione???.....speriamo di no!
Ieri mi sono comodamente seduto sul mio divano per godermi Star Trek in HD con tanto di patatine e bibita ma purtroppo ho avuto una amara sorpresa.
Il film era inguardabile tanto erano fastidiosi i continui riflssi di luce.
Non so come rendere bene l'idea, ci provo.
Se qualcuno ha visto il film, provate a pensare al ponte di comando, senza dubbio l'illuminazione del set è particolarmente accesa e ci sono moltissimi punti luce.
Beh, si vedevano molto spesso riflessi di luce simili a quello che potrebbe essere un raggio di sole però con il colore tendente al violetto o comunque al blu.
Non ho capito se si tratta di un problema di regolazione che si presenta con la visione di questo film in particolare, oppure un problema che ho adesso e h non avevo prima.
In effetti su altre visioni, ieri sera ho fatto le una del mattino a provare, non ho avuto alcun problema simile, si vedeva tutto molto bene, a parte un accenno di questo benedetto riflesso o raggio bluastro in un particolare momento di Indiana jones, con l'illuminazione della scena sempre sparata al massimo.
E' come se con certe condizioni la tv non riuscisse a convertire bene le immagini e si producesse questo effetto/riflesso bluastro.
Non si tratta di una macchia ma di una retta o come dicevo prima di un raggio.
Avete qualche suggerimento a riguardo, qualcuno ha visionato il film e ha notato qualche effetto simile?
Spero di non dovere ritornare sulla mia convinzione riguardo la soddisfazione di questa tv e soprattutto non vorrei doverla cambiare di nuovo.
-
08-06-2010, 08:46 #779
Originariamente scritto da Riccardino
se usi formato originale, te lo fa vedere 1:1. Quindi se si tratta di un video in full-hd lo vedrai a tutto schermo, altrimenti, se è di risoluzione inferiore, devi scegliere modalità 1 o 2 così il TV te lo amplia a tutto schermo.
Per sorgenti SD io in genere aumento la nitidezza e magari attivo le riduzioni di rumore.TV: Samsung 40C650 PVR-Timeshift-Guide+ attivati - Console: Nintendo WII Black
-
08-06-2010, 08:47 #780
Originariamente scritto da barone68
TV: Samsung 40C650 PVR-Timeshift-Guide+ attivati - Console: Nintendo WII Black