Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 20 di 20

Discussione: BenQ w2700

  1. #16
    Data registrazione
    Jul 2019
    Messaggi
    310

    Citazione Originariamente scritto da babsevensix Visualizza messaggio
    Avete suggerimenti? Preferirei un 3LCD...
    Guarda,
    Il mio primo suggerimento è quello di usare un misuratore laser (pochi euro su Amazon) e misurare dalla lente allo schermo.
    Giusto per poterti indicare la soluzione migliore.
    Ieri non ho potuto rispondere ma avevo visto che all’inizio avevi scritto che la distanza era 2,80, poi 3,50 e ora che non ce la fai di 25cm.
    Ora, al di là dell’ottimo strumento di projector central, la matematica non è un’opinione. Uno schermo da 120 pollici ha una base da 2,66mt che, da una distanza di 3,50 mt, corrisponde a un tiro di 1,315.
    Considerato che l’epson ha un tiro minimo di 1,32 non ce la faresti per poco più di 1 cm (circa 1,33).
    Alla stessa distanza, il benq w2720i (che ha un tiro massimo di 1,30) ti straborderebbe di poco più di 5cm.
    Come vedi, sarebbe importante avere la misura esatta .
    Detto questo, se la distanza è effettivamente 3,50 ci sarebbe l’xgmi horizon 20 liscio o ancora meglio il pro.
    In ogni caso, a meno di problemi di rainbow (avendo il w2700 dovresti sapere se sei sensibile oppure no), non scarterei a priori i dlp. In questa fascia di prezzo come 3lcd da prendere in considerazione c’è solo il 7100 (che ho avuto e che, comunque, è davvero un buon proiettore) col quale a mio avviso faresti un passo indietro in termini di risoluzione ed è ancora a lampada. Per un 3lcd laser saliamo di prezzo (e se ricordo bene anche un po’ col tiro).
    Io comunque, se la distanza è quella, avrei esaurito le alternative
    Ultima modifica di nicolarush; Ieri alle 22:06

  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.771
    I 3lcd li produce solo Epson, quindi dovresti controllare nel loro catalogo se c'è qualche modello che ha un tiro piu corto.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder 5, Spyder X2, Spyder Express, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  3. #18
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    51
    Grazie veramente dei consigli, per quanto riguarda il rainbow, dopo 5 anni, nessun problema.
    E' solo che mi sono scottato con il DMD e per questo ero propenso ad un 3lcd.
    Ora dicono che i DMD sono migliorati di molto, voi che dite?
    Inoltre mi fido ancora di BenQ?

  4. #19
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.771
    Da tecnico posso dirti che per mia esperienza a parte componenti notoriamente difettosi, ovvero nati male, non esiste nulla di certo al 100% in elettronica, qualsiasi apparecchio seppur ben costruito può guastarsi o funzionare per 10 o più anni senza problemi.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder 5, Spyder X2, Spyder Express, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  5. #20
    Data registrazione
    Jul 2019
    Messaggi
    310

    Condivido in toto quanto scritto da Franco.
    Quanto al resto, benq ed epson sono tra i marchi più affidabili ma, quando si tratta di prodotti non più in garanzia, certe riparazioni possono essere antieconomiche specie in questa fascia di prezzo.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •