|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Consiglio acquisto per sostituzione - 4K 2/3k€
-
30-04-2025, 13:23 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11
Consiglio acquisto per sostituzione - 4K 2/3k€
Salve,
leggo molto spesso le discussioni per tenermi aggiornato, tuttavia non sono riuscito a farmi un'idea chiara su come scegliere il prossimo proiettore.
Per questo chiedo il vostro aiuto!
Possiedo un Epson TW9100W dal 2013 che, purtroppo, è morto recentemente: lampada scoppiata, sostituita con una originale ma, dopo 10 giorni, il proiettore ha smesso di funzionare (non si accende, led lamp e temp rossi lampeggianti, da manuale "Errore interno, mandare in assistenza").
Nonostante la soddisfazione nell'uso, vista l'età e vista la qualità dei nuovi proiettori, credo che non valga la pena ripararlo (ma sono aperto a consigli!).
Sto quindi cercando qualche consiglio per sostituirlo.
Quello che mi piacerebbe è:
- Risoluzione 4K;
- Possibilmente laser;
- Budget tra i 2.000 e i 3.000 euro.
L'uso che ne faccio è:
- Film e serie TV;
- Sorgente: Apple TV 4K (streaming Disney+, Apple TV+, etc.) e Sky;
- Uso in soggiorno, quindi ambiente non trattato;
- Telo Sopar Leo (incasso, tensionato, bianco, retro e bordi neri) 16:9, 131''/290 cm di base;
- Distanza di proiezione 390 cm da obiettivo a telo (su mensola a muro, quindi non posso arretrare);
- Altezza mensola: 200 cm (a cui eventualmente aggiungere l'altezza da terra dell'obiettivo);
- Altezza centro telo (schermo): 150 cm.
Purtroppo non posso permettermi il JVC NZ500, che da quanto ho letto sarebbe perfetto.
Non vorrei andare nemmeno sull'usato, sia per motivi di affidabilità che per il discorso lampade.
Ho visto molta attenzione sul Valerion, che sembra interessante, anche se ho molti dubbi, non ultimo quello relativo all'assistenza. Anche se avrebbe il vantaggio di poter essere spostato in terrazzo, per esempio, d'estate, quando raramente uso il proiettore in casa.
Ringrazio chiunque voglia darmi una mano!
-
30-04-2025, 17:53 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.174
Dovresti alzare un pò il budget e puoi prendere l'Epson LS11000 (si trova a 3500) col quale non avresti problemi di garanzia in quanto l'assistenza è presente in Italia ed è coperto per ben 5 anni dalla garanzia ufficiale.
Per i Valerion, probabilmente sono anche migliori e piu completi integrando anche la parte audio e smart, ma se hai un problema ti tocca spedirlo all'estero con tutto quello che ne consegue (costi e rischi di rotture).Ultima modifica di Franco Rossi; Ieri alle 15:06
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
Oggi, 09:47 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11
Ciao Franco,
grazie mille per la risposta.
Ho cercato info sull'Epson LS11000 e in effetti mi sembra un ottimo proiettore, anche se un po' sopra al mio budget.
Il dubbio che mi viene è che spendendo meno potrei ottenere un prodotto migliore, come appunto il Valerion, come dici te.
Non è tanto per la parte "lifestyle", non avrei bisogno della parte audio e smart (forse in effetti se dovessi spostarlo tornerebbe comodo, anche se si tratterebbe di una possibilità marginale), in quanto lo collegherei ad un Denon, a sua volta collegato a Sky/Apple TV/etc...
Ho l'impressione, invece, che vi sia un salto generazionale, guidato soprattutto dalla parte software, di cui non beneficerei con l'Epson. Insomma, avrei la sensazione di comprare qualcosa di ormai sorpassato, pur essendo comunque un ottimo prodotto.
Ho letto molte discussioni in cui si parla del Valerion, con tutti i pro e i contro. Sembra che vi sia un grande fermento relativamente a questi nuovi prodotti, dove da un punto di vista hardware non vi sono nocità impressionanti (se escludiamo la fonte luminosa) ma c'è un nuovo approccio, appunto, al lato SW. Ho letto anche del Nebula X1, in uscita a breve: fonte laser con brevetti innovativi (...) che riducono lo speckle, a quanto pare, ma soprattutto un ottimo SW, che in alcuni casi colma molte lacune della tecnologia e produce risultati ottimi.
Relativamente al Valerion, inoltre, non riesco a capire una cosa: scartando il Max, la cui uscita viene posticipata continuamente e il cui costo è un po' troppo elevato, e scartando il Plus, senza zoom ottico, mi sono concentrato sul Pro, di cui esistono 2 versioni, il Pro e il Pro2.
La differenza tra i due, leggendo sul sito, è:
ISO Lumen: 2500 --> 3000
Contrasto nativo: 3000:1 --> 4000:1
Prezzo: 2.500$ --> 3.000$ (che al cambio $/€ diventa, circa: 2.200€ --> 2.650€).
Quindi, il dubbio è: per 500 lumen, 1.000:1 di contrasto e 450€ di differenza, merita prendere il Pro o il Pro2?
Da nessuna parte si parla mai del Pro, sempre e solo del Pro2, non è strano?
Intanto, ancora, grazie!
Gabriele
-
Oggi, 10:40 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.174
Ciao Gabriele, innanzitutto prima di entrare in dettagli sui modelli, ti faccio una domanda visto che hai un proiettore di tecnologia 3lcd ed i modelli che stai valutando, sono tutti DLP, hai mai provato o visto in azione un proiettore DLP? Sei sicuro di non essere sensibile all'effetto rainbow? Poiché se ne fossi sensibile questo sarebbe molto fastidioso durante la visione.
Nel caso non avessi mai provato un proiettore DLP, ti consiglio di farlo prima di decidere l'acquisto.VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
Oggi, 10:59 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11
Ciao Franco,
la tua osservazione è giustissima!
Non ho grandi esperienze con altri proiettori, ho un amico che ha un DLP della Optoma, credo un po' datato, ma non ho notato problemi. Però non so quanto questo sia indicativo.
Dai vari commenti mi sento un po' più preoccupato per lo speckle, che in tanti lamentano con il Valerion e, in generale, con i laser.VPR: EPSON EH-TW9100W (morto). Schermo: Sopar Leo Tensionato Bianco/Retro nero, 16:9, 131". Sorgenti: Apple TV 4k, Sky HD, Sony BDP-S790. HT: Denon X3770H. Diffusori: Klipsch RP-600M II fronatli, Klipsch R-50M posteriori, Klipsch RP-500C centrale, SUB XTZ 12.17 EDGE.
-
Oggi, 11:10 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.174
Lo sprkle è un fenomeno che solitamente si verifica con i proiettori trilaser, non su quelli a laser singolo come gli Epson ed i JVC per intenderci. Anche l'effetto rainbow varia da proiettore a proiettore DLP visto che dipende dalla ruota colori adottata. Diciamo che sarebbe consigliabile una visione prima dell'acquisto per essere certi. Purtroppo per quel che riguarda i Valerion credo che sia molto difficile vederlo prima dell'acquisto poiché mi sembra che non venga venduto da rivenditori ma direttamente on line. Dovresti avere la fortuna di abitare vicino a qualche possessore qui nel forum e farti ospitare per una proiezione.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
Oggi, 11:46 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11
Sì, vederlo in azione sarebbe la soluzione migliore, ma temo che sia improbabile.
L'unica alternativa, eventualmente, potrebbe essere quella di usufruire dei 30 giorni della clausola di ripensamento, nel caso ci fossero problemi.VPR: EPSON EH-TW9100W (morto). Schermo: Sopar Leo Tensionato Bianco/Retro nero, 16:9, 131". Sorgenti: Apple TV 4k, Sky HD, Sony BDP-S790. HT: Denon X3770H. Diffusori: Klipsch RP-600M II fronatli, Klipsch R-50M posteriori, Klipsch RP-500C centrale, SUB XTZ 12.17 EDGE.
-
Oggi, 13:41 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.174
Certo ma a quel che so (potrei sbagliare) i Valerion sono venduti direttamente dal sito del produttore che è in Usa, e se fosse così il reso sarebbe abbastanza complicato.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
Oggi, 13:52 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11
Sì, infatti la cosa che più mi preoccupa è proprio questo, specialmente la garanzia.
Non so da dove li spediscano, forse direttamente dalla Cina, oppure hanno un magazzino in Europa, non saprei.
L'importo, comunque, include sia le spese di spedizione che le spese doganali.
Come giustamente dici, l'alternativa giusta sarebbe l'Epson, anche se rispetto al Valerion Pro costa 1.300€ in più, che non sono pochi.
Non so se ci sono alternative.
Ho come l'impressione che rispetto a 10/15 anni fa il mercato si sia polarizzato molto di più: o spendi poco o spendi tanto!VPR: EPSON EH-TW9100W (morto). Schermo: Sopar Leo Tensionato Bianco/Retro nero, 16:9, 131". Sorgenti: Apple TV 4k, Sky HD, Sony BDP-S790. HT: Denon X3770H. Diffusori: Klipsch RP-600M II fronatli, Klipsch R-50M posteriori, Klipsch RP-500C centrale, SUB XTZ 12.17 EDGE.