Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    210

    Consigli per acquisto eventuale videoproiettore


    Salve, avrei bisogno d'aiuto per l'aquisto di un nuovo dispositivo. Budget 900€
    Inizio con il descrivere la situazione: Distanza di proiezione 230 cm., dimensione massima immagine 90". Non posso discostarmi da questi parametri perchè non posso cambiare la disposizione della stanza. Ho pensato ad un proiettore a tiro corto o normale purchè mi riesca a dare una dimensione tale a quella distanza. Ho visto una marea di proiettori ma il budget è quello purtroppo e dovrei starci dentro cercando un buon compromesso, per avere un'immagine buona in full hd.
    La luminosità poco conta, perchè quando guardo un film mi piace oscurare la stanza per avere un'effetto cinema.
    Ho un'home theatre e non mi interessa l'audio integrato. La posizione del proiettore posso anche metterlo centrale abbastanza in asse. Ho visto dei proiettori "portatili" con tecnologia led, che hanno poca luminosità e ho paura che influisca anche parecchio sui colori. Qualche idea su un dispositivo in budget?
    L'altro dubbio.. E che ho visto un tv hisense di fascia bassa da 85" LCD con pannello VA, UHD, ecc,. (prezzo 900€).
    A queste dimensioni e prezzi, conviene sempre un pannello tv, visto le caratteristiche? E visto anche che da 85 a 90" no è che ci passi un'oceano. Oppure guardare lo stesso ad un proiettore per un'eventualità futura di aumentare l'immagine?
    Grazie anticipatamente per i consigli.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    140
    per queste dimensioni meglio tv anche perche a 230cm ci vuole un bello zoom per stare nei 90"" difficile riuscirci con modellli di quella fascia di prezzo, tv tutta la vita

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.419
    Se hai già visto un TV che ci può stare nel budget, non ci penserei su troppo, sotto i 100” sono sicuramente più convenienti i televisori
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    210

    Grazie delle risposte. Immaginavo che il tv fosse meglio. Viste le dimensioni poi..


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •