Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    24

    Quale usato? Budget 400€


    Ciao a tutti,
    il mio vecchio Epson EMP-TW1000 mi ha ormai abbandonato, con cosa potrei sostituirlo in quella fascia di prezzo?

    Proietto dal soffitto su telo bianco (diagonale circa 95 pollici) da circa 3 metri di distanza, stanza non dedicata ma usato solo al buio. Non necessito di opzioni quali wifi o chiavette, mi interessa solo video, mi accontento che sia full HD, se potessi trovare qualcosa in 4K meglio. Uso veramente limitato, non arrivo a 6/8 ore al mese.

    Ah, se avete qualcosa da proporre sono qui!

    Grazie
    Ultima modifica di Pando87; 01-01-2025 alle 00:21

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.613
    Vedi se trovi un TW5650 che è un buon proiettore.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  3. #3
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    24
    Grazie per il suggerimento...
    Dici che si trovano a questo prezzo? Ho visto un po' in giro ma non ho trovato nulla sotto a 500 circa

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.426
    Prova con OPTOMA HD 146X lo trovi nuovo al tuo budget!
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    24
    non ho esperienza con proiettori DLP...meglio OPTOMA HD 146X nuovo o TW5600/TW5650 usato?

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.426
    Dipende dai gusti, tieni presente che l’immagine di un DLP è nettamentamente più razor e che i colori sono più naturali, più hai la garanzia sul nuovo di due anni. EPSON è un buon proiettore non ha effetto RE ma ha diversi anni di lavoro (è stato lanciato nel 2019…) quindi potresti trovarti con una lampada da sostituire ed altri piccoli problemi dovuti allo stato d’uso.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  7. #7
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    24
    immagine più razor sarebbe? scusa l'ignoranza!

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.426
    Più definita più nitida…
    [IMG][/IMG]
    Ultima modifica di ellebiser; 31-12-2024 alle 12:57
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  9. #9
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    24
    si, una netta differenza, grazie!

    cercando info su Optoma, ho visto sia il HD146X che il HD28e ad un prezzo molto simile. ci sono differenze?

    Pensando invece ad un investimento maggiore, può avere senso puntare su un 4k come il modello UHD35x?
    Ora non lo sfrutterei, ma considerando da quanto ho il vecchio Epson EMP-TW1000 potrebbe tornare utile per il futuro o i 2 sopra citati potrebbero avere una resa migliore in HD e quindi puntare ad un 4k tra qualche anno?

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.613
    Attenzione visto che vieni da un proiettore 3lcd se vuoi passare ad un DLP accertati di non soffrire l'effetto rainbow, visto che se sei sensibile la visione diventa affaticante, quindi o lo provi prima o compralo da un venditore che accetti il reso senza costi.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  11. #11
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    24
    Grazie per il consiglio, ho solo un problema, al momento non saprei dove provarlo! 😅

  12. #12
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    24
    Considerando il rischio RE con i DLP (che devo capire come provare) vale ancora la pena puntare su questi nuovi o ripartite con la ricerca di un tw5600/tw5600 usato?
    Riguardo alla resa complessiva, su un ambiente domestico ma comunque buio, e semplice telo bianco, come mettereste in classifica tra queste 3 scelte: HD146X, HD28e, TW5650/TW5600?
    i DLP da scheda tecnica mi sembrano troppo luminosi
    VPR: (ex Epson EMP-TW1000) - HT Onkyo TX-NR626 + Jamo S426 HCS3 5.0 + Jamo C 910 Sub

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.613

    In stanza buia molto meglio un TW5650 che ha un nero e contrasto decisamente superiore a quei modelli DLP che vanno meglio per la loro luminosità in un ambiente non oscurato. Inoltre c'è il rischio RE specialmente con quelli piu luminosi che hanno il segmento bianco che appunto aumenta la luminosità. Per quel che mi riguarda, avendo sia 3lcd, che D-ILA nonchè DLP, trovo la visione di quest'ultimo piu stancante per gli occhi, oltre a notare il RE.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •