|
|
Risultati da 16 a 24 di 24
Discussione: Consiglio Proiettore x film DARK
-
10-12-2024, 19:06 #16
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.364
Avere un NZ7 ed utilizzarlo con lo streaming sinceramente lo trovo un controsenso visti i limiti di qualità di qualsiasi streaming, cioè compri una Ferrari e poi la porti in città, non è che non puoi utilizzarlo ma non vedrai in questo caso esprimere le potenzialità del proiettore.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
10-12-2024, 19:56 #17La mia sala Cinema: Entra
-
11-12-2024, 05:23 #18
aggiungo che se uno passasse alla visione dei dischi fisici 4k hdr con un buon lettore, si ha la possibilità di utilizzare per le scene più buie l hdr optimizer,
-
11-12-2024, 16:15 #19
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2015
- Messaggi
- 7
Ciao ragazzi
grazie x consigli e.... alternative.
Ho letto che vpr anche entry-level tipo JVC nz500/700 con madvr sarebbero ideali, perfino meglio del blasonato NZ800.
Cosa ne pensate del Madvr... potrei usarlo con benefici anche con un DLP o sarebbe inutile ?
Attualmente ho un Optoma laser non recentissimo UHD65 in attesa di sostituzione.
-
11-12-2024, 17:06 #20
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.364
Sicuramente il madrv è utile specialmente su un proiettore come il tuo che non gestisce da solo il toner mapping.
Per quel che riguarda l'NZ500 a detta di chi ha visto i primi esemplari di pre produzione, pare promettere molto bene, purtroppo la data di uscita è stata più volte spostata per non precisati problemi, speriamo entro fine gennaio di poter vedere gli esemplari definitivi per dare un giudizio finale.VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
11-12-2024, 17:47 #21
Il software è valido ma non può cambiare i numeri del contrasto nativo del proiettore…
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
12-12-2024, 15:30 #22
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2015
- Messaggi
- 7
Ciao
scusate la mia ignoranza sui processori video...
io mi riferivo al madvr envi da installare fra AVR a proiettore.
Il software di cui parli Ellebiser si installa su PC e si connette questo al proiettore ?
Risultati migliori o peggiori rispetto ad attrezzatura pronta all'uso?
Comunque sia, se devo portare PC vicino al proiettore la vedo "dura"
-
14-12-2024, 16:40 #23
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.364
Vanno bene entrambi.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
14-12-2024, 18:32 #24
Fra poco uscirà un'articolo su AVM proprio sui processori video, precisamente su questo shoot-out
https://www.avmagazine.it/news/4K/sh...dvr_22910.html
... stay tuned!La mia sala Cinema: Entra